Pubblicità su randa
#1

scusatemi se non è propriamente InTopic, ma sempre di vele si parla Smile

Non ho trovato granchè in giro che rispondesse al mio dubbio.

Sto valutando di cambiare randa, vorrei far aggiungere un logo (dell'azienda per cui lavoro, tra l'altro). In regata e secondo il regolamento FIV questo mi espone ad ottenere una licenza pubblicitaria? Vedo in ogni bando di regata "in caso di pubblicità, allegare la relativa licenza".

Premesso: sono un privato, no associazione et simila, e l'unico vantaggio che potrei ottenere è un piccolo contributo all'acquisto della vela, UT, nulla di ricorrente.

Qualcuno ha qualche info in merito?
Thanks in advance.
Cita messaggio
#2
Sì, devi richiedere la licenza pubblicità, ogni anno in cui userai la randa col logo.

Sul sito FIV trovi la modulistica, Sono 125€/anno fino a 10m LFT, 175 fino a 16.

http://www.federvela.it/la-federvela/content/pubblicità
Cita messaggio
#3
ah quindi questo prescinde dal lucro o meno, oppure dalla ricorrenza o meno di un pagamento da parte dello "sponsor".

Addirittura io ho ereditato una randa vecchia dal vecchio proprietario con un logo, quindi dovrei rimuoverlo (anche se temo che questa operazione sia tutt'altro che semplice e possa rovinare la randa che ha i suoi anni).
Cita messaggio
#4
Ma ti conviene? La pagassero tutta la randa almeno
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
Questo dice la normativa.
Cita messaggio
#6
(19-09-2017, 07:25)Utente non piu attivo Ha scritto: scusatemi se non è propriamente InTopic, ma sempre di vele si parla Smile

Non ho trovato granchè in giro che rispondesse al mio dubbio.

Sto valutando di cambiare randa, vorrei far aggiungere un logo (dell'azienda per cui lavoro, tra l'altro). In regata e secondo il regolamento FIV questo mi espone ad ottenere una licenza pubblicitaria? Vedo in ogni bando di regata "in caso di pubblicità, allegare la relativa licenza".

Premesso: sono un privato, no associazione et simila, e l'unico vantaggio che potrei ottenere è un piccolo contributo all'acquisto della vela, UT, nulla di ricorrente.

Qualcuno ha qualche info in merito?
Thanks in advance.

Non conosco l'importo del contributo e a che titolo ti verrebbe corrisposto. Se l'azienda volesse dedurselo fiscalmente si dovrebbero considerare anche le conseguenti implicazioni.
In teoria gli importi ricevuti quali sponsorizzazione "personali" costituiscono redditi di lavoro autonomo occasionale. Chi eroga i compensi, se sostituto di imposta, dovrebbe operare e versare una ritenuta a titolo di acconto. Dovrebbe quindi anche indicarla nel 770. Il pagamento dovrebbe essere fatto a mezzo bonifico.
Analogamente chi li percepisce dovrebbe dichiararli nel quadro dei redditi diversi nella propria dichiarazione dei redditi.
Cita messaggio
#7
(19-09-2017, 11:10)LiberaMente Ha scritto: Questo dice la normativa.

Ho capito. Il mio era un discorso pratico economico. Può valere la pena se la randa arriva a gratis, ma se è solo con un piccolo contributo economico alla fine chi la fa da padrone è lo sponsor.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#8
Io ho messo sulla randa uno sponsor (che ha pagato solo glil adesivi) e' l'AVIS (onlus, donatori sangue) e quindi la licenza e' gratuita e visto che non ho partita iva o altro la fattura era intestata a loro e cosi' non ho dovuto dichiarare nulla. Diversamente e' come ti hanno detto (anche se ero convinto che la cifra fosse per ogni sponsor che hai applicato e non una sola)
Matteo
Cita messaggio
#9
(19-09-2017, 11:29)Yoda Ha scritto:
(19-09-2017, 07:25)Utente non piu attivo Ha scritto: scusatemi se non è propriamente InTopic, ma sempre di vele si parla Smile

Non ho trovato granchè in giro che rispondesse al mio dubbio.

Sto valutando di cambiare randa, vorrei far aggiungere un logo (dell'azienda per cui lavoro, tra l'altro). In regata e secondo il regolamento FIV questo mi espone ad ottenere una licenza pubblicitaria? Vedo in ogni bando di regata "in caso di pubblicità, allegare la relativa licenza".

Premesso: sono un privato, no associazione et simila, e l'unico vantaggio che potrei ottenere è un piccolo contributo all'acquisto della vela, UT, nulla di ricorrente.

Qualcuno ha qualche info in merito?
Thanks in advance.

Non conosco l'importo del contributo e a che titolo ti verrebbe corrisposto. Se l'azienda volesse dedurselo fiscalmente si dovrebbero considerare anche le conseguenti implicazioni.
In teoria gli importi ricevuti quali sponsorizzazione "personali" costituiscono redditi di lavoro autonomo occasionale. Chi eroga i compensi, se sostituto di imposta, dovrebbe operare e versare una ritenuta a titolo di acconto. Dovrebbe quindi anche indicarla nel 770. Il pagamento dovrebbe essere fatto a mezzo bonifico.
Analogamente chi li percepisce dovrebbe dichiararli nel quadro dei redditi diversi nella propria dichiarazione dei redditi.

in questo caso lo sponsorizzatore pagherebbe direttamente la randa, il velaio fatturerebbe direttamente all'azienda. la persona fisica "velista" non percepisce nulla, ergo non deve dichiarare.
Cita messaggio
#10
Citazione:in questo caso lo sponsorizzatore pagherebbe direttamente la randa, il velaio fatturerebbe direttamente all'azienda. la persona fisica "velista" non percepisce nulla, ergo non deve dichiarare.

Questo è molto interessante, in sostanza se lo sponsor banalmente compra la randa dalla veleria a me tocca pagare 175 euro all'anno e fine.

Mi sfugge tuttavia per l'azienda come viene classificato l'investimento, immagino come pubblicitario.
Cita messaggio
#11
(19-09-2017, 17:02)Utente non piu attivo Ha scritto:
Citazione:in questo caso lo sponsorizzatore pagherebbe direttamente la randa, il velaio fatturerebbe direttamente all'azienda. la persona fisica "velista" non percepisce nulla, ergo non deve dichiarare.

Questo è molto interessante, in sostanza se lo sponsor banalmente compra la randa dalla veleria a me tocca pagare 175 euro all'anno e fine.

Mi sfugge tuttavia per l'azienda come viene classificato l'investimento, immagino come pubblicitario.

dovrebbe essere una cosa del genere, le fatture per sponsorizzazioni rientrano in una categoria specifica detraibili dalle tasse, o almeno così ricordo. dall'altra parte della barricata ho meno certezze ;-)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.158 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.452 10-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Materiale pubblicità su vele rob 2 1.964 27-07-2015, 14:20
Ultimo messaggio: Luciano53
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.551 30-11-2014, 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  pubblicità progresso marbr 10 3.034 05-10-2013, 16:10
Ultimo messaggio: lupo planante
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.846 04-11-2012, 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Puo' essere Logo senza essere Pubblicita' lunar1960 31 5.478 15-06-2011, 05:49
Ultimo messaggio: anonimone
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.988 13-03-2011, 02:15
Ultimo messaggio: shein
  Pubblicità e . pagano?! vl4cio 0 1.855 12-04-2010, 00:03
Ultimo messaggio: vl4cio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: