Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 17:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:57 da admin.)
qualche anima buona ha questo filtro in barca?
[hide] .[/hide]
se si sapete dirmi il diametro dei raccordi?(dove ci si infila il tubo)
'tacci .€.
se trovo le misure richieste me lo fccio inox a 4 lire.
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
19-01-2017, 17:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:57 da admin.)
Del volvo non so'.
Se fai in inox, fai sadare femmine da 1', poi trovi i portagomma maschio dappertutto, 1'x 18- 20-22-25 ecc.
dario
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 18:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:58 da admin.)
è un'opzione nel caso non trovassi le misure.
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 18:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:58 da admin.)
strano,il mio non ha differenza tra entrata e uscita.
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
19-01-2017, 18:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:59 da admin.)
e un comune Vetus? [hide] .[/hide]
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 18:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:59 da admin.)
nonnò,è proprio volvo origgginale
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
19-01-2017, 19:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 03:59 da admin.)
(19-01-2017, 18:49)andros Ha scritto: strano,il mio non ha differenza tra entrata e uscita.
Sia quello montato inizialmente che quello sostituito entrambi originali Volvo, hanno la differenza semplicemente perchè dalla parte del carico il portagomma sulla presa a mare nel saildrive, è da 1/2 pollice dove va bene il tubo da 25 mm.
Dalla parte dell'uscita il porta gomma sulla pompa dell'acqua è da 3/4 dove va bene il tubo da 32 mm.
Sai cosa non ricordo... se quando lo comprai avveva la possibilità di montare uno dei portagomma sia da 25 o da 32 mm.
Quello che ricordo bene è che i portagomma (tubetti in ottone) sul filtro li dovetti montare io, nella scatola erano separati e una volta infilati nei fori vengono retti da una flangetta a mezzaluna fissata con uno o due bulloncini.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 19:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:00 da admin.)
nel mio sono sicuro che hanno una misura sola.probabilmente c'è la possibilità,come dici di poter scegliere.
comunque non sono da 32 di sicuro.
quindi per esclusione 25.
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
19-01-2017, 20:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:00 da admin.)
Attento che le misure che ho indicato (32 e 25) è il diametro esterno del tubo, l'interno è sicuramente inferiore ma di quanto non so...

Messaggi: 1.910
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2015
19-01-2017, 21:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2017, 21:16 da Horatio Nelson.)
Può essere [hide] questo[/hide]?
Potresti chiedere alla ancor di Saronno
Ciao
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 21:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:01 da admin.)
è questo.
maaa 78€??! 
và a . spare parts lo da a 138€
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 21:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:01 da admin.)
(19-01-2017, 20:48)orteip Ha scritto: Attento che le misure che ho indicato (32 e 25) è il diametro esterno del tubo, l'interno è sicuramente inferiore ma di quanto non so...
  allora è come sospettavo diametro interno 20mm. 
grazie.
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
19-01-2017, 21:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:01 da admin.)
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
19-01-2017, 21:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:02 da admin.)
Messaggi: 120
Discussioni: 13
Registrato: Oct 2017
Scusate, mi inserisco, anche se in tema solo col titolo di questo 3d. È normale che il mio filtro sia sempre vuoto? Anche com il motore acceso, intendo...
Messaggi: 120
Discussioni: 13
Registrato: Oct 2017
Preciso che l'acqua esce regolarmente a getto dallo scarico
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
se esce l'acqua vuol dire che entra ma probabilmente hai la presa a mare parzialmente ostruita o
la giuarnizione del coperchio che non tiene o la pompa con girante consumata.
Messaggi: 120
Discussioni: 13
Registrato: Oct 2017
26-12-2017, 12:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:02 da admin.)
La girante è nuova (agosto). Proverei a capire la guarnizione: ma come si fa a capire se tiene? [emoji4]
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
26-12-2017, 12:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2017, 04:02 da admin.)
di solito è un Oring.
va tolto e controllato cosi come le sedi che lo ospitano che devono essere pulite.
poi curare bene il serraggio del coperchio.
controlla comunque la presa a mere che non sia parzialmente ostruita.
come? togli il tubo da sotto il filrto e con una sonda sufficentemente rigida, smucina dentro il tubo fino alla presa a mare.
può essere che ci trovi cozze o serpulidi.
la pompa se datata potrebbe essere consumata(lo . se lo fà..)
fatto quanto sopra se non hai risultati fai una guarnizione della pompa con un foglio di quotidiano che è più sottile e ti dà qualche centesimo di vantaggio
sulle spalle della girante aumentando la tenuta.
come?prendi un pezzo di foglio bagnato lo metti sul coperchio e metti le viti dalla parte rovescia ricavando i fori.
metti le viti per il verso giusto e avviti il coperchio.punto.
la parte in eccedenza già bagnata verrà espulsa dalla girante senza danno alcuno.punto
|