Messaggi: 566
Discussioni: 33
Registrato: Feb 2016
(18-02-2018, 21:50)ZK Ha scritto: (18-02-2018, 20:16)angelo2 Ha scritto: Sempre per capire.... ma voi, quindi, chiudete TUTTE le prese a mare ? Carico, scarico, microcesso, wc etc etc 
ci mancherebbe.. tolta quella del motore che la chiudi quando lasci la barca da sola, le altre sono sempre chiuse, si aprono un attimo quando servono e si richiudono subito dopo. 
è proprio quello che faccio io.
mi sono scordato anche io di aprire quella del motore, 15 secondi al massimo e l'avevo aperta (il tempo di scendere, togliere la scaletta e aprire il vano motore), dubito che la girante abbia subito danni, l'acqua esce regolarmente come prima.
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
Aggiornamento: portata barca in cantiere per carenaggio e smotorato per circa una oretta a 2000 giri ma l'acqua dai rubinetti arriva appena tiepida.
Oltre questo inconveniente, per fortuna, sembrea essere tutto apposto.
Qualcuno sa dirmi se c'è correlazione tra acqua calda che arriva tiepidina con la caxxxata fatta ??
PS: un ora motore e 4 di Gennaker con vento apparente di 6/7 nodi al traverso/bolina larga.... Goduria....


Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(12-03-2018, 17:49)Tonyst Ha scritto: Aggiornamento: portata barca in cantiere per carenaggio e smotorato per circa una oretta a 2000 giri ma l'acqua dai rubinetti arriva appena tiepida.
Oltre questo inconveniente, per fortuna, sembrea essere tutto apposto.
Qualcuno sa dirmi se c'è correlazione tra acqua calda che arriva tiepidina con la caxxxata fatta ??
PS: un ora motore e 4 di Gennaker con vento apparente di 6/7 nodi al traverso/bolina larga.... Goduria.... 


Di questi tempi con 1 ora di motore non credo che riesci ad avere acqua calda
come in estate,la stessa cosa succede anche a me.Se qualcuno ci può confermare
o meno,sarebbe ben gradito.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
Sabato qui c'erano 20 e passa gradi e un ora di motore l ho fatta in marcia per raggiungere il cantiere.
Prima con 20 minuti motore l acqua era bollente.
I tubi che portano acqua al boiler erano caldi. Il mote e era a 53°.'
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Acqua Motore a 53 gradi è freddina... normalemne lavora oltre 80, o mi sbaglio?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
(13-03-2018, 08:57)infinity Ha scritto: Acqua Motore a 53 gradi è freddina... normalemne lavora oltre 80, o mi sbaglio?
Approfitto di quanto detto da te per capire come mai domenica dopo circa 40 minuti di funzionamento motore a folle (stavo caricando entrambe le batterie), l'acqua in uscita dallo scarico era fredda. Da notare che poco tempo fa ho smontato il termostato ed era a .à che la temperatura dell'acqua marina è bassa?
900
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(13-03-2018, 13:34)Novecento Ha scritto: Approfitto di quanto detto da te per capire come mai domenica dopo circa 40 minuti di funzionamento motore a folle (stavo caricando entrambe le batterie), l'acqua in uscita dallo scarico era fredda. Da notare che poco tempo fa ho smontato il termostato ed era a .à che la temperatura dell'acqua marina è bassa?
900
se il motore lo fai girare a folle non scalda e l'acqua bypassa lo scambiatore
andando direttamente al riser raffreddando ulteriormente lo scarico.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
13-03-2018, 14:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2018, 14:54 da andros.)
(13-03-2018, 08:16)Tonyst Ha scritto: Sabato qui c'erano 20 e passa gradi e un ora di motore l ho fatta in marcia per raggiungere il cantiere.
Prima con 20 minuti motore l acqua era bollente.
I tubi che portano acqua al boiler erano caldi. Il mote e era a 53°.'
estate-temperatura aria 30°-temperatura acqua 20°(?)
sabato-temperatura aria 20°-temperatura acqua 10°(?)
20° totali in meno.
in più il boiler (30lt?) a temperatura 10°(interno non soleggiato) ha richiamato calore.
direi che sei in linea.
maaa l'auto in inverno quanto ci mette ad andare in temperatura?e ..
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Ecco, giusto per rompere le p@lle, potrei farti pensare alla valvola termostatica che non chiude e quindi il motore ci mette di più, specialmente in inverno con acqua e aria fredde, ad andare in temperatura...
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(13-03-2018, 15:36)BeppeZ Ha scritto: Ecco, giusto per rompere le p@lle, potrei farti pensare alla valvola termostatica che non chiude e quindi il motore ci mette di più, specialmente in inverno con acqua e aria fredde, ad andare in temperatura...
non apre...
la valvola è normalmente chiusa e apre all'aumento della temperatura.
se non chiude a freddo è rotta ma il motore non andrebbe mai in temperatura
tranne le giornate calde o lunghe smotorate.