Rispondi 
Coperta in teak bye bye
Autore Messaggio
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #1
Coperta in teak bye bye
E stata dura ma alla fine la coperta e stata tolta... e poi? Si vedrà!
Sea4See - Sailing Vlog l Hallberg Rassy 312 "Ellös" - Teak Away #.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2018 00:30 da admin.)
22-03-2018 23:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mic79 Offline
Amico del forum

Messaggi: 105
Registrato: Jan 2017 Online
Messaggio: #2
RE: Coperta in teak bye bye
Complimenti per la costanza! Soprattutto su questi lavori davvero "rognosi"...!
23-03-2018 08:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.157
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #3
RE: Coperta in teak bye bye
Un mio amico lo fece , alcuni anni fa , sul suo GS 39 .
Da quel giorno gli è tornato il sorriso ! 19
23-03-2018 09:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Coperta in teak bye bye
Ogni quanti punti ti regalano un cerotto? SmileSmile

Birbante di un Frap!!
23-03-2018 10:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.655
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Coperta in teak bye bye
Bel lavoro complimenti ... Thumbsupsmileyanim
Mi permetto di aggiungere a commento finale che ... come per la penna, il martello non è per tutti ! Thumbsupsmileyanim

Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
23-03-2018 10:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #6
Coperta in teak bye bye
(23-03-2018 10:01)Edolo Ha scritto:  Ogni quanti punti ti regalano un cerotto? SmileSmile


Ah ah ah ! Magari!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
24-03-2018 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #7
Coperta in teak bye bye
(23-03-2018 10:11)nedo Ha scritto:  Bel lavoro complimenti ... Thumbsupsmileyanim
Mi permetto di aggiungere a commento finale che ... come per la penna, il martello non è per tutti ! Thumbsupsmileyanim


Gran verità!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
24-03-2018 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acquafredda Offline
Amico del forum

Messaggi: 714
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #8
Coperta in teak bye bye
Vedo che la barca ha fatto qualche anno di Croazia:-)) ad un certo punto del filmato si nota in maniera evidente!

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
25-03-2018 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anton Offline
Amico del forum

Messaggi: 197
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Coperta in teak bye bye
hai pensato a cosa mettere?
27-03-2018 23:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.606
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #10
RE: Coperta in teak bye bye
Abbiamo gli stessi attrezzi. Pure il martello antirimbalzo è il medesimo... :-)
27-03-2018 23:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cellagiorgio Offline
Amico del forum

Messaggi: 454
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #11
RE: Coperta in teak bye bye
Però l' hallberg rassy senza teak perde un po' di fascino, sarà da ragionare su cosa optare, magari il sughero?
28-03-2018 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #12
Coperta in teak bye bye
(27-03-2018 23:39)Argo74 Ha scritto:  Abbiamo gli stessi attrezzi. Pure il martello antirimbalzo è il medesimo... :-)


E va da Dio ma lo scalpello mi è rimbalzato !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
01-04-2018 11:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #13
Coperta in teak bye bye
(25-03-2018 17:00)acquafredda Ha scritto:  Vedo che la barca ha fatto qualche anno di Croazia:-)) ad un certo punto del filmato si nota in maniera evidente!

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk


Più o meno è stata li parecchio.. la barca apparteneva a due pensionati che se la sono proprio goduta!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
01-04-2018 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #14
Coperta in teak bye bye
(27-03-2018 23:32)anton Ha scritto:  hai pensato a cosa mettere?


Ci sto pensando.. teak sughero niente? Bella storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
01-04-2018 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #15
Coperta in teak bye bye
(28-03-2018 10:42)cellagiorgio Ha scritto:  Però l' hallberg rassy senza teak perde un po' di fascino, sarà da ragionare su cosa optare, magari il sughero?


Infatti e lo stesso mio pensiero... senza teak e povero....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
01-04-2018 12:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.073
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Coperta in teak bye bye
Complimenti per il lavoro.
Per curiosità, visto che siamo concittadini, dove tieni la barca per fare i lavori?
02-04-2018 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #17
RE: Coperta in teak bye bye
(01-04-2018 12:02)sea4see Ha scritto:  Infatti e lo stesso mio pensiero... senza teak e povero....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guardiamo i pro. Più leggera e soprattutto meno peso in alto.
Certo... una coperta in teak è un'altra cosa

Birbante di un Frap!!
02-04-2018 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S.Barbara Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #18
RE: Coperta in teak bye bye
Si, la coperta in teak è bella. Indubbiamente.
Ma quando cominciano ad aprirsi i comenti...
quando cominciano a sollevarsi le striscie ...

Personalmente ho la coperta col Treadmaster.
Sarebbe ora di rifarlo. Una cifra che non vi dico.
Per poi avere che cosa? Una superficie comunque sempre bisognosa di attenzioni.
Non vedo l'ora di togliere tutto e verniciare la coperta con additivo antisdrucciolo.
Lo avevo fatto sulla barca precedente e la mia conclusione fu:
- veloce da fare;
- poco costoso;
- carino da vedere;
- magari poco fascinoso rispetto al teak, ma un "chissenef" ce lo faccio stare;
- sicuro anche con coperta bagnata di gasolio a barca sbandata;
- non richiede nessuna attenzione e le riparazioni (dove necessarie) si fanno in un lampo.

Quest'anno devo fare la carena dal gealcoat, ma l'anno prossimo.....

B.V.
02-04-2018 20:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #19
Coperta in teak bye bye
(02-04-2018 20:03)TeoV Ha scritto:  Complimenti per il lavoro.
Per curiosità, visto che siamo concittadini, dove tieni la barca per fare i lavori?


Ciao a Maserada!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
03-04-2018 13:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sea4see Offline
Amico del forum

Messaggi: 303
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #20
Coperta in teak bye bye
(02-04-2018 20:21)Edolo Ha scritto:  Guardiamo i pro. Più leggera e soprattutto meno peso in alto.
Certo... una coperta in teak è un'altra cosa


Vero !! Devo proprio pensarci!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
03-04-2018 13:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 92.922 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.037 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 860 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 902 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.052 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.765 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 576 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 451 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 519 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.910 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)