Tessuto per cuscineria interna
#1
Ciao,
ho bisogno di nuovo della vostra competenza!
Devo rifare le cuscinerie (dinette e materassi cabine), e ho qualche dubbio sulla scelta dei tessuti per ricoprire.

Premesso che stiamo parlandp di interno, devo comunque orientarmi su tessuti "marini" (tipo sunbrella, per capirci) o potrebbero andare bene anche tessuti misto cotone con tutti i trattamenti antimuffa, antimacchia etc. (quelli utilizzati per i divani di casa)?

Quali sono le vostre esperienze e pensieri?

Ciao
Cita messaggio
#2
Il sunbrella (ottimo per tendalini, sprayhood, bimini, copri osteriggi ecc.) non lo userei per la cuscineria, che se ti siedi in costume ti "grattugi" le gambe.
La cuscineria dei miei interni (divani e cuscini del quadrato) è in alcantara.
Eviterei anche lo sky, bruttissimo a mio avviso perchè troppo "plasticoso" e appiccicaticcio con il caldo estivo.
Penso anche che un buon tessuto in cotone, magari bello morbido, possa andare bene.
I coprimaterasso delle mie cabine/letto sono in cotone tipo velluto, che comunque copro con dei materassi fatti fare su misura in spugna.
Cita messaggio
#3
Anch’io confermo la qualità dell’alcantara in microfibra. Si pulisce molto comodamente ed è molto resistente ottimo. Fatto fare da un tappezziere di divani lontano dal mare quindi anche economico ma eccellente
Cita messaggio
#4
(12-04-2018, 13:24)BeppeZ Ha scritto: Il sunbrella (ottimo per tendalini, sprayhood, bimini, copri osteriggi ecc.) non lo userei per la cuscineria, che se ti siedi in costume ti "grattugi" le gambe.

Grazie.
In realtà mi riferisco alla linea sunbrella specifica per cuscinerie e sedute, lo propongono anche per i cuscini esterni.
E' diverso da quello per bimini, tendalini e simili.
Però è comunque più duro di un tessuto in cotone.
Il dubbio è che essendo il sunbrella totalmente acrilico e impermeabile (almeno parzialmente) possa essere meglio sia per quando la barca rest chiusa che nel caso di acqua che arriva da cerate o spruzzi.
In altri vecchi post ho letto di chi suggerisce addirittura la gomma piuma a cellula chiusa anche per gli interni.
Cita messaggio
#5
Mi sono trovato bene con tessuto tipo jeans
Cita messaggio
#6
Cotone per le cabine e sky per la dinette.
Cita messaggio
#7
Io li ho tutti in alcantara da 20 anni e vanno benissimo. Anche se ormai qualcuno dei più usati comincia a deperire.
Cita messaggio
#8
(12-04-2018, 16:35)GT Ha scritto: Cotone per le cabine e sky per la dinette.

In scai mi si appiccicano alle chiappe d'estate! Poi devo foderare le fodere! :-)

Ma capisco la comodità dell'antimacchia, impermeabile, lavabile con straccio.
Cita messaggio
#9
Io acquistai del tessuto in denim (quello dei blue jeans) a stock e li ho fatti cucire con filo grosso color tabacco (come i jeans..), spettacolari...

Difetti: Il tessuto molla un pò, nel senso che come per i jeans che appena te li metti la mattina stanno attillati e la sera te li ritrovi più larghi, pure quelli della barca a forza di sedercisi alla fine poi "avanza".
Pregi: Bellissimo.. più lo lavi e più diventa bello, come per i Jeans a furia di lavarli perdono colore sulle cuciture, sugli angoli, diventa "vissuto" ma bello, è fresco, comodo. Quando prenderà l'inevitabile odore di muffa basta un lavaggio, praticamente eterno perchè invecchiando migliora.

Accortezza: prendi solo denim 100%Cotone (non stretch), prendilo già un pò delavato, fagli qualche ciclo di lavaggio prima di farlo tagliare, dopo averlo fatto cucire lavalo bene bene qualche volta a 60 gradi che prende l'effetto denim sulle cuciture. Se li macchi non smacchiare direttamente la macchia ma lavali tutti (sennò slavi la zona della macchia e ti rimane poi una zona più chiara, più azzurrina delle altre).
Cita messaggio
#10
cotone, molto resistente

poi, il bianco è un azzardo .. ma mi piace


[hide]     [/hide]

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#11
Bello il bianco. Se vuoi ti mando un weekend in barca i miei due pargoli...
Il bianco mi piace davvero, ma non potrei mai ‘permettermelo’!
Comunque mi sembra di capire che per gli interni non ci sia bisogno di tessuto Marino, ma basti un buon tessuto da divano.
Ognuno con i suoi pregi e difetti e secondo i gusti.
Cita messaggio
#12
anche io , dentro, tutto alcantara...... lo trovo molto adatto..... però ho anche delle coperture "volanti" di lino, in tinta.....
dubito ergo sum
Cita messaggio
#13
(12-04-2018, 20:17)Emiliano666 Ha scritto: Bello il bianco. Se vuoi ti mando un weekend in barca i miei due pargoli...[]

In sky si. ecco perché in dinette si. Poi un paio di teli in cotone per le chiappe delicate. Nella mia barca dinette bianca e cabine beige chiaro chiaro.
Cita messaggio
#14
Riprendo spunto per chiedere se avete esperienza con la microfibra in barca o con il nabuk sintetico (simile a pelle scamosciata)
Cita messaggio
#15
Io ho rifatto tutto (sedute e cuscini) da un paio di anni con Sunbrella acrilico della serie Solids & Stripes
E' un materiale a mio avviso magnifico: morbido, resistente, piacevole al tatto sia l'estate che l'inverno.
Cita messaggio
#16
Grazie Dato, se riesco a trovare il campionario dal tappezzerie gli do un'occhiata.
Certo che chi piu spende meno spende, spero solo che i rincari su questi materiali siano moderati.
Cita messaggio
#17
Io ho con soddisfazione tutto in alcantara, costa un po, ma poi rende quello che lo paghi.
Cita messaggio
#18
noi abbiamo sostituito l'alcantara originale che (a nostro parere) faceva molto Y10 e abbiamo messo il sunbrella da interni, la versione cotone/lino. Bello, praticamente eterno, gradevole alla seduta, lavabile, non sforma. Costa sui 30 €/m
In barca a vela quando sei salito sei arrivato
(Bullo)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 548 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.872 24-09-2023, 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  PREVENTIVO PER RIFODERARE 2 CUSCINI CON TESSUTO IN COTONE frasca78 7 1.494 22-09-2023, 17:15
Ultimo messaggio: EC
  scelta del tessuto per Lazy Bag, Weathermax o acrilico? poel 7 2.351 22-11-2022, 13:14
Ultimo messaggio: poel
  Tessuto per copriranda, quale ? ggalizia 25 19.302 14-05-2021, 12:35
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Come creare una doccia interna ALE2008 31 18.770 25-12-2020, 11:31
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Incollare tessuto su alluminio gennarino 11 7.151 14-06-2020, 15:06
Ultimo messaggio: ZK
  Consiglio coibentazione interna barca Sikander 17 5.982 03-06-2020, 00:26
Ultimo messaggio: skipper81
  Spalmatura tessuto che si sfoglia osef 19 4.190 02-12-2019, 23:11
Ultimo messaggio: ZK
  Rifare cuscineria nikimoni 4 3.934 03-11-2019, 22:24
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: