IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Problema ai pannelli solari
Si, e' rischiosissimo! Ci si potrebbe svegliare e notare di avere tanta autonomia con il risultato che ti passa di botto la voglia di tornare a casa..
|
|
02-09-2018 17:04 |
|
IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Problema ai pannelli solari
La tensione corrisponde alla specifica (dati nella foto del messaggio #9) e immaginando che venga usata tutta la potenza nelle migliori condizioni avremmo 1,82A x 40,5V x 2pannelli = 147,42W totali che con un regolatore MPPT che riuscisse a sfruttarli tutti potrebbero dare 147,42W : 13V = 11,34A al massimo ai quali, applicando un po' di rendimento, probabilmente non superano i 10A. I dati sono strani, da un lato sembra che qualcosa sia bruscamente cambiato (4A in origine contro i 15A ora come dichiarato al primo messaggio) indicando un'anomalia, dall'altro sembrerebbe che la potenza venga trasferita (anche troppa.. ma sono da considerare le tolleranze di misura del sistema). Domanda: i pannelli come sono orientati? (in piano, perpendicolari all'irraggiamento, ecc.) sono sempre stati in quella stessa posizione?
|
|
04-09-2018 22:54 |
|
IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Problema ai pannelli solari
Il regolatore indica la tensione presente sulle batterie, non ha nulla a che fare con quella sui pannelli poiche' l'elettronica che sta' in mezzo la cambia e quei valori sono normali. Sola anomalia e' quella dichiarata della diversa corrente ora indicata rispetto a quanto indicato tempo fa' (sempre che le letture che ricordi siano quelle che dichiari.
|
|
05-09-2018 17:55 |
|
IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: Problema ai pannelli solari
Luciano53, con un regolatore MPPT quasi tutta la potenza viene trasferita, non e' quindi anomalo che la corrente del pannello sia piu' bassa della corrente verso le batterie (fosse uguale si avrebbe scarsissima resa), cio' che qui e' anomalo e' un rendimento troppo alto (dato per scontato che, come normalmente, i pannelli non si trovino precisamente al miglior orientamento e alla massima insolazione) e una variazione troppo forte fra i primi dati letti da Treser54 e quelli che legge adesso (ammesso che non ricordi male i vecchi dati)
|
|
05-09-2018 23:43 |
|
kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006
|
RE: Problema ai pannelli solari
Due cose, quel regolatore ha un limite di voltaggio d'ingresso di 35 V mentre i pannelli (che voglio sperare siano in parallelo) possono arrivare a 41.6 V, quindi regolatore non è perfettamente adatto, valutare che se ha lavorato per tanto tempo fuori range qualche problema potrebbe averlo dato alla scheda.
La seconda cosa è che la verifica precisa si può fare mettendo una pinza amperometrica su uno dei cavi che va alla batteria (a scelta sul positivo o sul negativo) e confrontare il valore indicato dal display con quello della pinza amperometrica.
Come ultima ipotesi valutare che se la scheda ha avuto problemi il valore mostrato sia da interpretare solo nella cifra dell'unità e non delle decine, quindi che il valore "1" sia fake, esempio se mostra 15 A leggere 5, se mostra 13 leggere 3 ecc ecc
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-09-2018 07:46 da kermit.)
|
|
06-09-2018 07:44 |
|