Code D
https://northsails.com/sailing/en/products/code-sails
Io ci riprovo.. cosa è il code 0? E il code55?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
(04-11-2018, 18:11)ZK Ha scritto: https://northsails.com/sailing/en/products/code-sails
Io ci riprovo.. cosa è il code 0? E il code55?

Smiley53
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
Ma che ogni velaio ha la sua codifica e che avevo scritto all'inizio mi pare passata in sordina, non vedo il motivo di accettare la codifica Northsail piuttosto che Quantum.
Scusa Einstein posso sapere perchè a te piace la definizione Northsail che peraltro non contempla l'A0?
Cita messaggio
(04-11-2018, 19:52)kermit Ha scritto: Ma che ogni velaio ha la sua codifica e che avevo scritto all'inizio mi pare passata in sordina, non vedo il motivo di accettare la codifica Northsail piuttosto che Quantum.
Scusa Einstein posso sapere perchè a te piace la definizione Northsail che peraltro non contempla l'A0?

Il mio consenso non era riferito alla codifica North, ma al taglio della vela. Per noi adriatici, quello è il Code0.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
(04-11-2018, 20:13)einstein Ha scritto: Il mio consenso non era riferito alla codifica North, ma al taglio della vela. Per noi adriatici, quello è il Code0.
ciao
E l'A0 cos'è per te? Me lo ritrovi nelle figure Northsail?
Cita messaggio
(04-11-2018, 20:14)kermit Ha scritto: E l'A0 cos'è per te? Me lo ritrovi nelle figure Northsail?

Quello che la North chiama Code0.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
(04-11-2018, 20:18)einstein Ha scritto: Quello che la North chiama Code0.
ciao
Non capisco, e la vela che ha larghezza a metà > del 75% come la chiameresti?
Cita messaggio
Poi entriamo nel mondo degli asimmetrici, che ogni veleria appella a suo modo. Riporto le parole di Albert "Come si arguisce, in IRC essendo l'A0 una vela con la larghezza a metà altezza > di 0.75 della base è uno spinnaker e "non paga nulla", mentre il code 0 è una headsail a tutti gli effetti e si paga come fosse il genoa più grande dell'inventory (=suicidio)." Questo naturalmente in regata, in crociera uno può farsi fare la vela che più gli aggrada.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
(04-11-2018, 20:41)einstein Ha scritto: Poi entriamo nel mondo degli asimmetrici, che ogni veleria appella a suo modo. Riporto le parole di Albert "Come si arguisce, in IRC essendo l'A0 una vela con la larghezza a metà altezza > di 0.75 della base è uno spinnaker e "non paga nulla", mentre il code 0 è una headsail a tutti gli effetti e si paga come fosse il genoa più grande dell'inventory (=suicidio)." Questo naturalmente in regata, in crociera uno può farsi fare la vela che più gli aggrada.
ciao
Einstein proprio perchè riporti le parole di Albert (adriatico come te e anche velaio..) allora ci leggo un controsenso. Albert definisce A0 quello che per te è Code 0 Smiley6
Cita messaggio
No, forse non hai colto bene, anche Albert definisce A0 quello che per North è Code0. Insomma, l'A0 è stata una furbata per avvicinarsi alle prestazioni del Code0 aggirando il regolamento, forse è per questo che è nata la confusione sui termini.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
(04-11-2018, 21:22)einstein Ha scritto: No, forse non hai colto bene, anche Albert definisce A0 quello che per North è Code0. Insomma, l'A0 è stata una furbata per avvicinarsi alle prestazioni del Code0 aggirando il regolamento, forse è per questo che è nata la confusione sui termini.
ciao
Penso di aver colto benissimo, Albert li chiama A0 come me mentre tu li chiami Code 0 come NS. Sbagliamo io e Albert?
Torniamo al punto di partenza.....è come il gioco dell'Oca 100
Cita messaggio
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, ma si continua a non capirci.
Ricapitolando: sopra ho dato il mio assenso a ZK sulla definizione di Code0 per la codifica North Code55, dove verosimilmente quel 55 sta per la larghezza a metà vela. Poi ho classificato come A0 il codice North Code0, dove la larghezza a metà è il 75% e più della base; ora dimmi dove sono in disaccordo con Albert.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
(04-11-2018, 21:43)einstein Ha scritto: Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, ma si continua a non capirci.
Ricapitolando: sopra ho dato il mio assenso a ZK sulla definizione di Code0 per la codifica North Code55, dove verosimilmente quel 55 sta per la larghezza a metà vela. Poi ho classificato come A0 il codice North Code0, dove la larghezza a metà è il 75% e più della base; ora dimmi dove sono in disaccordo con Albert.
ciao
su questo tu lo chiami Code 0

IL link di ZK era sul Code 0 non sul Code 55 lo riporto di nuovo:
https://northsails.com/sailing/en/products/code-sails
Cita messaggio
questo è il code 55, che anche per me è un Code 0
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
Credo di aver capito l'arcano:
All'inizio di questa pagina ZK scrive:
"Io ci riprovo.. cosa è il code 0? E il code55?" L'ultima domanda l'ho interpretata come se si fosse scordato l'accento sulla E; quindi ho dato il mio assenso sul
Code55 per classificare il Code0.
E' proprio vero che spesso risulta difficile capirsi a distanza.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
ci riprovo pure io. dal sito north di cui sopra:
"The design brief is the flattest possible sail with a Spinnaker mid-girth of 75%."
che significa flattest=angolo al vento apparente stretto cioè genoa leggero non strallato
mid girth of 75% = non sono un genoa ma uno spinnaker cioè frego il compenso (si fa per dire, quando vogliono mettono una eccezione e il gioco finisce IMHO)

tornando al thread secondo me il code D del thread é un A1 da crociera cioè con la balumina più dritta cioè più stabile, ovviamente la prestazione é più limitata, e poi se leggete lo dicono pure loro che é un'asimmetrico in nylon

il code zero di cui parlate voi é un genoa leggero grande set flying. io, non so perché, lo chiamerei drifter in laminato piuttosto che nylon, ma come già detto il drifter é una vela che sa di vecchio (scusa @bullo se dico così ): chi comprerebbe mai un genoa leggero non strallato? ahh é un code zero? bello però !!!
Cita messaggio
flattest non significa leggero ma "più piatto", "poco profondo", "poco grasso"
Cita messaggio
.

sara mica che sti velai chiamano con 0 quelle vele che ti lasciano orzare oltre il traverso pur essendo stazzate come vele da poppa? l' ironia del bolini poco ma.. lo paghi zero?

l' A0 north.. si chiama code0, la versione in nylon si chiama G0 e la north la considera una vela da crociera.

dai kermit.. dimmi che non era quantum che intendevi ma xxx.. che vediamo se ragioni di un sistema di codifica condiviso da qualcuno o, di una delle tue solite aberrazioni.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
da quantum vedi tu:

[hide]     [/hide]

Ma è vero che dalla veleria ti hanno cacciato oppure sono false notizie?
Cita messaggio
[hide]     [/hide]

sicuro che il tuo A5 non sia frazionato?
ti piace di piu perche l' A0 lo considerano da regata?
mahh contento te... le altre differenze dove le hai trovate?
e non puoi photoshoppare il G0 nell' elenco north?

dicono che il loro code0 e' uguale a quello north.. te ne sei accorto?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drifter vs code 0 cmv88 12 652 16-10-2025, 12:05
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.897 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.413 09-01-2025, 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.789 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.239 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 904 27-05-2024, 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.732 17-04-2023, 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 24.192 08-04-2023, 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 19.453 25-01-2023, 13:09
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: