Sartiame nuovo
#41
(16-01-2019, 08:57)marcofailla Ha scritto: il mio amico velaio rigger fattura ad ore
il primo disalbero, non ricordo esattamente, si parlava di 300€ e c'ha sbattuto... (no avvolgifiocco, si cricette tipcup conchiglue eccc, più gru, piu sartiame, piu arridatoi)
perché non si può lavorare ad ore? cest plus facile
certo ci vuole un rapporto di fiducia e comunque occorre seguire tutti gli attori, gru cantiere ditta sartiame ecc
il risultato è in primis che spendi molto meno, e in secundis che il secondo disarmo e riarmo completo lho fatto da me ed è un plus non indifferente conoscere la propria barca nei punti più critici

Ognuno ha il suo modo di lavorare, premesso che non faccio più questo tipo di lavori perchè non ho più tempo, io nei preventivi ho sempre conteggiato molte meno ore di quelle realmente necessarie in quanto c'è il guadagno sulla fornitura del materiale.

è un lavoro che se si ha una buona manualità si riesce a fare anche da soli appoggiandosi al cantiere solo per il gruaggio e a un rigger per la regolazione finale, magari dopo qualche piccola navigazione di assestamento, l'importante è riconoscere le proprie capacità e i propri limiti in modo obiettivo
Cita messaggio
#42
(16-01-2019, 00:23)zankipal Ha scritto: A parte che ti assicuro che per smontare il sartiame su un albero a 3 crocette con i tip cup, ci vuole un bel po di tempo in più che un alberino a una crocetta con i terminali a martello .....

Giusto per darti un Idea, un tenditore Ronstan da 6mm costa 100 €, lo stasso da 12mm ne costa 338 ......

In ogni caso, non ha senso cambiare il sartiame per giusta precauzione senza revisionare completaente le lande e bulloni, la metà dei disalberamenti è causato dalle lande
Dici bene,la metà dei disalberamenti è causato dalle lande.Nel mio comet 11 plus albero maggiorato a due crocette ho cambiato solo le sartie,alte,medie e basse senza disalberare,costo 1000 euro,ho speso troppo,considerando che il rigging non era proprio della zona.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#43
Sto procedendo al cambio sartie in questi giorni.
Gru per disalberamento e alberamento € 400.
preventivo G & G 2.300 + iVA comprensivo di arridatoi Bluwave
- strallo 15.60 mt diametro 10
- belin 11 diametro 8
- code belin 2 x 5.76 diametro 7
- 2 alte 15.4 diametro 8
- 2 medie 10.47 diametro 7
- 2 basse 2 x 5.48 diametro 7
- 2 basse 2 x 5.54 diametro 10
arridatoi completi a forcella snodata.
la barca è ormeggiata al porto vecchio di castellamare di stabia (na) e la gru è una esterna perchè quella del cantiere non adatta a questi lavori. Il porto di ormeggio si è reso disponibile alla sosta dell'albero gratis.
Tutti i lavori li faccio personalmente, chiamerò un professionista per controllo dell'albero dopo aver finito.
I prezzi del materiale G & G non mi sembrano coerenti.
Ad esempio fune inox aisi 316 19 fili diametro 7 listino € 6,51, diametro 8 listino 8.35, diametro 10 listino 12.81, le pressature circa € 23 caduna arridatoi per cavo 7, 8 e 10 rispettivamente 91, 109 e 187. TUTTI i prezzi da scontare al 25%.
Credo che i prezzi variano a seconda della regione, mi hanno chiesto più volte in che porto avrei fatto i lavori...
Cita messaggio
#44
(17-01-2019, 18:51)trentapiedi Ha scritto: Sto procedendo al cambio sartie in questi giorni.
Gru per disalberamento e alberamento € 400.
preventivo G & G 2.300 + iVA comprensivo di arridatoi Bluwave
- strallo 15.60 mt diametro 10
- belin 11 diametro 8
- code belin 2 x 5.76 diametro 7
- 2 alte 15.4 diametro 8
- 2 medie 10.47 diametro 7
- 2 basse 2 x 5.48 diametro 7
- 2 basse 2 x 5.54 diametro 10
arridatoi completi a forcella snodata.
la barca è ormeggiata al porto vecchio di castellamare di stabia (na) e la gru è una esterna perchè quella del cantiere non adatta a questi lavori. Il porto di ormeggio si è reso disponibile alla sosta dell'albero gratis.
Tutti i lavori li faccio personalmente, chiamerò un professionista per controllo dell'albero dopo aver finito.
I prezzi del materiale G & G non mi sembrano coerenti.
Ad esempio fune inox aisi 316 19 fili diametro 7 listino € 6,51, diametro 8 listino 8.35, diametro 10 listino 12.81, le pressature circa € 23 caduna arridatoi per cavo 7, 8 e 10 rispettivamente 91, 109 e 187. TUTTI i prezzi da scontare al 25%.
Credo che i prezzi variano a seconda della regione, mi hanno chiesto più volte in che porto avrei fatto i lavori...

Coerenti con cosa? se compri direttamente da loro i prezzi sono i loro, aal massimo cambierà il trasporto
Cita messaggio
#45
@zankipal, coerenti con quelli di @Nanni. € 1900 vs € 2.300. la mia è un jeanneau 40, trasporto € 50
Cita messaggio
#46
(17-01-2019, 19:15)trentapiedi Ha scritto: @zankipal, coerenti con quelli di @Nanni. € 1900 vs € 2.300. la mia è un jeanneau 40, trasporto € 50
Certo che fra tutti avete una bella opinione di chi lavora nella nautica....
G&G e' un azienda che lavora seriamente nel settore da 40 anni, mi gioco quello che volete che se c'e una differenza di prezzo.e' dovuta a differenze nella fornitura, tra l'altro verificabili nel preventivo sempre dettagliato
Cita messaggio
#47
(17-01-2019, 19:15)trentapiedi Ha scritto: @zankipal, coerenti con quelli di @Nanni. € 1900 vs € 2.300. la mia è un jeanneau 40, trasporto € 50

sono differenze che ci possono stare, in pratica come una coppia di arridatoi in più, costicchiano sti arridatoi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#48
(18-01-2019, 02:10)zankipal Ha scritto: Certo che fra tutti avete una bella opinione di chi lavora nella nautica....
G&G e' un azienda che lavora seriamente nel settore da 40 anni, mi gioco quello che volete che se c'e una differenza di prezzo.e' dovuta a differenze nella fornitura, tra l'altro verificabili nel preventivo sempre dettagliato
Dici bene zankipal,purtroppo ci sono troppi imbroglioni di professione nella nautica.Basta leggere le esperienze vissute da tanti adv.Detto questo,ti dico pure che ci sono persone professionali degne di questo nome,ed è anche un vantaggio per te che sei sicuramente
persona professionale.In questo settore i clienti fanno sempre passa-parola ed è questo il vantaggio per chi lavora bene.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#49
io trovo il feedback ADV, professionale per primo ma anche amatoriale, di una utilità inestimabile in materie come questa che un armatore affronta davvero poche volte nella propria vita velica
Cita messaggio
#50
(18-01-2019, 21:04)GARIBALDI Ha scritto: Dici bene zankipal,purtroppo ci sono troppi imbroglioni di professione nella nautica.Basta leggere le esperienze vissute da tanti adv.Detto questo,ti dico pure che ci sono persone professionali degne di questo nome,ed è anche un vantaggio per te che sei sicuramente
persona professionale.In questo settore i clienti fanno sempre passa-parola ed è questo il vantaggio per chi lavora bene.

Bisogna anche stare attenti alle notizie che si danno se si vuole essere veramente utili.
Se uno scrive che ha cambiato le sartie di un Comet 11 a 2 crocette con 1000 euro, chi legge e non è del mestiere può pensare che può farlo per la stessa cifra anche nella sua che magari è simile, io so bene però che con quella cifra o si cambiano solo una parte, o si riutilizzano i vecchi tenditori, che nel caso specifico degli originali Nemo con passo MA e filetto ricavato con pressatura, sarebbe secondo me un grosso errore.....

Se poi si vole cambiare anche uno strallo dentro a un avvolgifiocco di oltre 20 anni, il rischio è di spendere mooolto di più di un altro che cambia solo tutte le altre.

Quando si danno delle cifre bisogna essere molto precisi altrimenti si alimenta inutilmente sta credenza che ci sono in giro tanti truffatori mentre magari è solo uno che propone un buon lavoro senza sparare i prezzi a caso.

Poi è anche vero che ci sono in giro tanti rigger improvvisati e fornitori di materiale scadente, ma se si parla di aziende storiche del settore, il rischio truffa non c'è, piuttosto c'è il rischio di incomprensione.
Cita messaggio
#51
(19-01-2019, 13:58)zankipal Ha scritto: Bisogna anche stare attenti alle notizie che si danno se si vuole essere veramente utili.
Se uno scrive che ha cambiato le sartie di un Comet 11 a 2 crocette con 1000 euro, chi legge e non è del mestiere può pensare che può farlo per la stessa cifra anche nella sua che magari è simile, io so bene però che con quella cifra o si cambiano solo una parte, o si riutilizzano i vecchi tenditori, che nel caso specifico degli originali Nemo con passo MA e filetto ricavato con pressatura, sarebbe secondo me un grosso errore.....

Se poi si vole cambiare anche uno strallo dentro a un avvolgifiocco di oltre 20 anni, il rischio è di spendere mooolto di più di un altro che cambia solo tutte le altre.

Quando si danno delle cifre bisogna essere molto precisi altrimenti si alimenta inutilmente sta credenza che ci sono in giro tanti truffatori mentre magari è solo uno che propone un buon lavoro senza sparare i prezzi a caso.

Poi è anche vero che ci sono in giro tanti rigger improvvisati e fornitori di materiale scadente, ma se si parla di aziende storiche del settore, il rischio truffa non c'è, piuttosto c'è il rischio di incomprensione.
L'ho scritto e lo ribadisco che tu sei un rigger professionale,poi il resto del discorso ognuno ha la propria idea. Buon lavoro.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#52
Soprattutto per chi non ha grandi competenze scegliere un buon rigger, di cui si hanno buone referenze e di cui ci si può fidare, penso sia garanzia di un lavoro ben fatto. Sarà lui ha stabilire cosa è necessario fare e se ne assumerà la responsabilità.

Alla fine mi sono fatto fare solo 2 preventivi e ho scelto di affidare il lavoro al rigger che mi ha convinto di più da un punto di vista tecnico e che mi ha dato più sicurezza.
Ho scelto il preventivo un pò più caro ma penso di aver speso meglio i miei soldi con cavi certificati e non acquistati e "pressati"in loco.
Cita messaggio
#53
Pura curiosità!
Cosa occore per avere il titolo di Rigger ?
uno studio specifico, un corso, solo esperienza sul campo o altro o ci si autonomina?
Cita messaggio
#54
(18-01-2019, 21:04)GARIBALDI Ha scritto: Dici bene zankipal,purtroppo ci sono troppi imbroglioni di professione nella nautica.Basta leggere le esperienze vissute da tanti adv.Detto questo,ti dico pure che ci sono persone professionali degne di questo nome,ed è anche un vantaggio per te che sei sicuramente
persona professionale.In questo settore i clienti fanno sempre passa-parola ed è questo il vantaggio per chi lavora bene.

Purtroppo la "professionalità" nautica è merce rara... quanti tutto fare si trovano in giro che si spacciano per esperti di meccanica rigging elettronica riparazioni vetroresina e chi più ne ha più ne metta? Ovvio che aziende rinomate e in piedi da anni e che si occupano di un settore specifico danno garanzie nettamente maggiori degli pseudo esperti tuttofare della nautica a 360 gradi.
Cita messaggio
#55
(20-01-2019, 10:29)silverialessio Ha scritto: Pura curiosità!
Cosa occore per avere il titolo di Rigger ?
uno studio specifico, un corso, solo esperienza sul campo o altro o ci si autonomina?

Penso che valga lo stesso discorso di qualsiasi altra professione, se vuoi fare il meccanico, basta che apri un officina, ma se poi non sai aggiustare i motori duri poco
Cita messaggio
#56
(20-01-2019, 13:05)zankipal Ha scritto: Penso che valga lo stesso discorso di qualsiasi altra professione, se vuoi fare il meccanico, basta che apri un officina, ma se poi non sai aggiustare i motori duri poco

I dubbi rimangono
La revisione Rina fa storie per delle doppie fasciette dei tubi di scarico wc
e nulla per le sartie sostituite e non certificate per montaggio a regola d'arte come negli impianti elettrici.

In caso di incidenti e di feriti l'assicurazione non pagherà e le beghe sono dell' armatore
Non mi piace lo scenario ma piace la discussione in questione
Da approfondire
Cita messaggio
#57
(20-01-2019, 14:52)silverialessio Ha scritto: I dubbi rimangono
La revisione Rina fa storie per delle doppie fasciette dei tubi di scarico wc
e nulla per le sartie sostituite e non certificate per montaggio a regola d'arte come negli impianti elettrici.

In caso di incidenti e di feriti l'assicurazione non pagherà e le beghe sono dell' armatore
Non mi piace lo scenario ma piace la discussione in questione
Da approfondire
Giusta riflessione.Thumbsupsmileyanim
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#58
A maggior chiarimento vi riporto con copia/incolla il preventivo del Rigghista partner di G&G :

Noi siamo una società di servizi che ha sede a Cagliari ma operiamo in tutto il territorio della Sardegna, abbiamo già lavorato a Santa Maria Navarrese per la sostituzione del sartiame di una barca e tutt'ora abbiamo lavorazioni aperte nei cantieri di Arbatax. Siamo specializzati in rigging e attrezzature di coperta, oltre che di impianti di energia rinnovabile per le imbarcazioni e forniamo consulenze e preparazioni per imbarcazioni da regata e da crociera destinate alle lunghe navigazioni.
Per quanto riguarda la Sua barca siamo disponibili ad effettuare il lavoro a partire dai primi di Febbraio, le faccio di seguito un esempio dei costi che potrebbe andare ad affrontare per l'operazione.
- Fornitura sartiame in fune di acciaio inox 1.4436 di produzione tedesca con tenore di molibdeno intorno al 2,7 %,molto più elevato quindi delle funi standard cordate con fili in acciaio inox AISI 316 (EN 1.4401) la cui percentuale di molibdeno si attesta generalmente intorno al 2,1 %. Misurato pressato e certificato da G&G Rigging.
Prezzo: 1900,00 € + iva comprensivo di spese di spedizione merce a/r sede G&G.
- Disalberamento, disasseblaggio e revisione avvolgifiocco (eventuali ricambi esclusi), revisione impianto elettrico dell'albero (cavi, lampade e connettori esclusi), sostituzione sartiame, rialberamento, centratura statica dell'armo. Presso il porticciolo di Santa Maria Navarrese.
Prezzo 1300,00 € + iva
- Movimentazione albero con autogru: noi a Cagliari abbiamo il nostro gruista di fiducia ma a Santa Maria Navarrese abbiamo lavorato con un gruista fornito dal cantiere. Per quanto riguarda il prezzo solitamente la cifra si aggira intorno ai 150,00 € a movimento.
Nell’offerta standard sono sempre compresi i tenditori Blue Wave o Acmo salvo diversa indicazione.

Buon vento a tutti
Cita messaggio
#59
(16-01-2019, 16:54)GARIBALDI Ha scritto: Dici bene,la metà dei disalberamenti è causato dalle lande.Nel mio comet 11 plus albero maggiorato a due crocette ho cambiato solo le sartie,alte,medie e basse senza disalberare,costo 1000 euro,ho speso troppo,considerando che il rigging non era proprio della zona.
Come si fa a non disalberare? Anche smontandone una alla volta, mi chiedo come su fa a lavorare sulla punta delle crocette...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#60
(14-01-2019, 21:47)Nanni Ha scritto: Volevo anche sapere quanti di voi hanno sartiame più vecchio di 20 anni
Grazie e buon vento

JOD 35 del '93, ho sostituito il sartiame in tondino nel 2012 a causa della rottura di una sartia alta, fortunatamente con barca ferma all'ormeggio.
Ora ho tondino in nitronic 50, prima non so cosa c'era, credo fosse sempre nitronic.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione Sartiame in zona Napoli il vecchio e il mare 3 293 31-10-2025, 11:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.007 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 2.257 23-01-2024, 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 4.464 07-11-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Rifacimento sartiame Sun Odyssey 49 Dany64 10 3.040 18-10-2022, 19:18
Ultimo messaggio: nape
  Sartiame Alpa 42 ketch Gattodimare 0 1.258 14-05-2022, 17:54
Ultimo messaggio: Gattodimare
  priorità nel sartiame Utente non piu' attivo 14 3.722 06-03-2020, 17:30
Ultimo messaggio: albert
  WL sartiame masa66 16 3.638 08-01-2019, 23:21
Ultimo messaggio: grop1
  modelli di carico su albero e sartiame Utente non piu' attivo 25 6.876 19-11-2018, 08:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  sartiame zingarellasport 80 22.727 23-05-2018, 15:43
Ultimo messaggio: Fides

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)