Cause incendio a bordo
#1
Su Facebook ho ricevuto un masaggio

.

La barca non era collegata alla 220 V le batterie di bordo erano staccate l' incendio si è innescato dai pannelli solari.
Io ho i pannelli sempre collegati e le batterie risultano sempre cariche devo staccarle dai pannelli per sicurezza?
Cita messaggio
#2
bv. Interessante quesito. Anche con lo staccabatterie su off i pannelli continuano a caricare
Cita messaggio
#3
Anche il caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano.... di solito viene collegato direttamente alle batterie (con un fusibile). Lo stacca batterie sconnette solo le utenze.
Il vantaggio dei pannelli è che hai sempre le batterie cariche, ovviamente è così se sono attaccati e esposti al sole.

Personalmente non mi fido e quando non uso la barca, li smonto. Per toglierli dal bimini devo solo aprire 4 zip e scollegare i cavi quindi non costa molta fatica.

(25-11-2019, 23:41)FIL Ha scritto: bv. Interessante quesito. Anche con lo staccabatterie su off i pannelli continuano a caricare
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
In effetti che potesse succedere questo non l'avrei mai pensato. Tantissimi, compreso il sottoscritto, lasciano i pannelli attaccati per mantenere le batterie cariche. E' sicuramente un tema da approfondire.

[hide]     [/hide]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#5
Nel Forum ci sono numerose discussioni in merito che invito a cercare. Comunque la probabilita' di dinistri a causa di impianto di pannelli solari dipende dal tipo e qualita' dei pannelli, tipo e qualita' del regolatore ma soprattutto da come e' realizzato l'impianto (fusibili corretti, distanze opportune da materiali infiammabili, cavi di sezione opportuna, ventilazione adeguata per dissipazione del calore e dispersione di gas, ecc..), un'indicazione generica non ha senso, sarebbe come dire "non andare in auto che hai di sicuro un incidente per incendio del motore" quando regola vorrebbe che si operasse una corretta manutenzione e che il mezzo fosse costruito a regola d'arte..
Cita messaggio
#6
forse dico una banalità ma penso (e spero) che il pericolo sia proporsionale alla potenza dei pannelli.
probabilmente per l'inverno conviene usare un impianto meno potente di quello da crocera...
Cita messaggio
#7
Ieei mattina c'ero! Ho staccato i pannelli! Spero tutto . pochi danniSmiley6
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#8
Mah... io ho due pannelli da 120W. Quando le batterie sono cariche qualcuno deve dissipare quei 240W, che sia il pannello stesso, il regolatore o le batterie, alla fine sono 240W di calore che qualcuno deve smaltire (solo calore perché la corrente è quasi nulla). Non trovo strano che alla fine qualcosa si rompa.

Le AGM che ho hanno una autoscarica molto limitata quindi preferisco togliere tutto quando non è necessario.


(26-11-2019, 08:40)Trixarc Ha scritto: In effetti che potesse succedere questo non l'avrei mai pensato. Tantissimi, compreso il sottoscritto, lasciano i pannelli attaccati per mantenere le batterie cariche. E' sicuramente un tema da approfondire.

[hide][/hide]
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#9
(26-11-2019, 09:58)IanSolo Ha scritto: Nel Forum ci sono numerose discussioni in merito che invito a cercare. Comunque la probabilita' di dinistri a causa di impianto di pannelli solari dipende dal tipo e qualita' dei pannelli, tipo e qualita' del regolatore ma soprattutto da come e' realizzato l'impianto (fusibili corretti, distanze opportune da materiali infiammabili, cavi di sezione opportuna, ventilazione adeguata per dissipazione del calore e dispersione di gas, ecc..), un'indicazione generica non ha senso, sarebbe come dire "non andare in auto che hai di sicuro un incidente per incendio del motore" quando regola vorrebbe che si operasse una corretta manutenzione e che il mezzo fosse costruito a regola d'arte..

Però quando espressi dubbi in tal senso fui bastonato e fu detto (non da te) che nessun pannello poteva essere la causa di un incendio.


Io sono sempre del parere di rimuovere o coprire i pannelli grandi e mi fido poco anche di un pannellino per la tenuta delle batterie.

Inoltre l'impianto elettrico, secondo me, deve predisporre:
- le due (o tre) batterie tra loro non comunicanti.
- ogni batteria deve poter sostituire le altre nel servizio.
- le batterie sganciabili dall'impianto quando sono sotto carica con il fotovoltaico.

Con 5 coltelli più il coltello generale sono riuscito a farlo.

Mi fido si più di lasciare la 220 direttamente alla pompa di calore che delle batterie.

Forse sono solo paranoie: nelle auto non si sono mai sentiti problemi.
Cita messaggio
#10
(25-11-2019, 19:57)br1 Ha scritto: ...l' incendio si è innescato dai pannelli solari...

Sarebbe utilissimo sapere dove...

Si è incendiato un pannello?
Si sono incendiati cavi danneggiati?
Il regolatore?
Una batteria?
Cita messaggio
#11
L'impianto fotovoltaico è pur sempre un impianto elettrico. Come tale può creare problemi. Anche in casa, se non necessario, quando mi assento per lungo tempo io stacco l'energia elettrica, chiudo l'acqua e stacco l'antenna tv e quelle radioamatoriali.
Cita messaggio
#12
(26-11-2019, 11:30)GT Ha scritto: Anche in casa, se non necessario, quando mi assento per lungo tempo io stacco l'energia elettrica...
Questo che scrivo è certamente OP ma l'ultima volta che l'ho fatto non avevo pensato che anche il freezer è alimentato ad energia elettrica; ...c'era della carne surgelata e se ne è accorto l'intero belin!
Sad

In ogni caso per rientrare nell'argomento anche dopo ciò che insegna la mia esperienza: non è detto che occorra veramente staccare tutto, basta che, come dice giustamente IanSolo, tutto sia fatto a regola d'arte. E' sempre possibile ma occorre anche sapere le cose. Tenete conto che il 99,99... per cento degli incidenti come questo non sono dovuti a fatti incontrollabili ma sono direttamente riconducibili a evidenti responsabilità (per non usare la parola volgare!) degli umani.

Daniele
Cita messaggio
#13
il fumo viene dal basso, passo . pannelli sono sopra il . proprietario parla di "centralina"..... probabilmente sarà il regolatore di carica.
Capire se è possibile ma poco probabile?
se c'era un difetto come fai a capirlo se è tutto bruciato....
Cita messaggio
#14
Un'altra considerazione impossibile da trascurare è che i gabbiani mi cagano sui pannelli e questo è molto male.

A parte questo (che comunque basterebbe), la valutazione dei rischi è una responsabilità dell'armatore (o del capitano se diverso).
Se un sistema è ben fatto allora resiste a tutto nella stragrande maggioranza dei casi ma... "shit happens": qualcuno vince l'enalotto anche se la probabilità individuale è bassissima.
Se non c'è una ragione specifica di tenere tutto montato e se non costa fatica, elimino anche quel minimo di probabilità di fallimento (intrinseca in qualsiasi apparecchiatura) e stacco tutto.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#15
(26-11-2019, 15:11)mhuir Ha scritto: il fumo viene dal basso, passo . pannelli sono sopra il . proprietario parla di "centralina"..... probabilmente sarà il regolatore di carica.
Capire se è possibile ma poco probabile?
se c'era un difetto come fai a capirlo se è tutto bruciato....

Le mie centraline dei due pannelli hanno un sensore di temperatura collegato all'esterno delle batterie è un sistema di sicurezza?
Cita messaggio
#16
Ho da circa 8 anni 3 pannelli solari da 100w l'uno, ognuno con proprio regolatore di carica di una nota azienda Italiana. A fine stagione tolgo 2 pannelli e ne lascio uno solo collegato alla barca. Questo al fine di ritrovare dopo vari mesi, circa 6/7, le batterie sempre al massimo della carica. Sono 8 anni senza problemi e batterie sempre cariche.
Forse, come dice Iansolo, è una questione di qualità dell'impianto nella sua componentistica e messa in opera...
BV
@Br1 i miei sensori temperatura sono all'interno del vano batterie.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#17
(26-11-2019, 15:31)AndreaB72 Ha scritto: Un'altra considerazione impossibile da trascurare è che i gabbiani mi cagano sui pannelli e questo è molto male.

Questa è una affermazione difficile da confutare Smiley4
Cita messaggio
#18
(26-11-2019, 09:58)IanSolo Ha scritto: ....distanze opportune da materiali infiammabili...

Tipo la barca di plastica? 53
Scherzi a parte, ci dimentichiamo spesso che le nostre amate, una volta innescato l'incendio, bruciano che è un piacere purtroppo 22
Cita messaggio
#19
Visto che pare che non si vada a rileggere le vecchie discussioni sull'argomento ne richiamiamo alcuni punti:
- A batterie cariche un buon (normale) regolatore interrompe automaticamente (e' fatto per questo) l'erogazione di corrente e praticamente disconnette i pannelli solari, non e' quindi necessario farlo a mano.
- Le distanze da materiali infiammabili da considerare sono quelle prescritte dalle varie norme per i cavi elettrici e dal costruttore per il regolatore e i pannelli solari.
- In caso di guasto un buon impianto ha fusibili adeguati che si interrompono in presenza di correnti eccessive.
- Un guasto alle batterie (cortocircuito di uno o piu' elementi) ne fa' ridurre di molto la tensione e un buon regolatore non avendo piu' sufficiente tensione per la sua alimentazione (che in un sano progetto viene presa dal lato batterie e non dal lato pannelli) dovrebbe disconnettersi impedendo il surriscaldamento.
- Pannelli montati in plastica possono incendiarsi per difetto di una o piu' celle ma se non si trovano a contatto con materiali facilmente infiammabili (tela di un bimini per es.) dopo poco il circuito si interrompe e il fenomeno dovrebbe fermarsi poiche' immagino che i materiali di incapsulamento contengano sostanze tali da renderli autoestinguenti (e' la regola per tutti i materiali plastici utilizzati in impianti elettrici).

(26-11-2019, 10:11)falanghina Ha scritto: ..Forse sono solo paranoie: nelle auto non si sono mai sentiti problemi.
Sara' !.. ma a me' anni fa' e' capitato di spegnere (ho sempre in auto un estintore adeguato) un principio di incendio su un'auto dalla quale vidi uscire fumo e fermai ponendomi davanti e indicando al guidatore di accostare con urgenza (risolto il problema me ne andai e non ne conosco la causa), una seconda volta scoprii per via del forte odore su un'auto a noleggio (fortunatamente alimentata a gasolio) che il tubo del carburante strusciando contro una lamiera si era usurato alpunto da produrre un sottile zampillo che fortunatamente non ha raggiunto la marmitta, cosa che sarebbe stata sicuramente causa di incendio. Le automobili non sono esenti dalla probabilita' di avere guai del genere (Murphi e la sua legge sono sempre in agguato).
Cita messaggio
#20
(26-11-2019, 10:50)marmar Ha scritto: Sarebbe utilissimo sapere dove...

Si è incendiato un pannello?
Si sono incendiati cavi danneggiati?
Il regolatore?
Una batteria?

Se leggi nei commenti nel link postato, l'armatore spiega che l'incendio è partito dalla centralina dei pannelli, lui ipotizza che la causa potrebbe essere l'umidità.
La cosa interessa non poco anche il sottoscritto, mi piacerebbe sapere da un esperto e qui tiro in ballo Ian Solo, quali sono le centraline più sicure o perlomeno quanto si deve spendere per avere qualcosa di buono, dove mettere i fusibili e dove è meglio posizionare tale centralina, in effetti qual'è il punto della barca dove fa meno danno se va a fuoco?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 2.135 27-01-2024, 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 24.924 07-01-2024, 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 3.396 29-10-2023, 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 5.507 23-08-2023, 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
Star Una Telecamera remota a bordo orteip 101 24.108 12-04-2022, 21:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  batteria 36V 8Ah a bordo. crafter 0 1.217 27-07-2021, 19:23
Ultimo messaggio: crafter
  Beneteau 393: Gremlins a bordo? umeghu 12 3.422 27-03-2021, 13:24
Ultimo messaggio: pepe1395
  Computer di bordo. mmx 2 1.655 16-02-2021, 11:25
Ultimo messaggio: mmx
  Radio Digitale a bordo garbino13 17 4.070 22-01-2019, 09:07
Ultimo messaggio: garbino13
  inizio di incendio a bordo marloc 16 3.686 01-10-2018, 22:32
Ultimo messaggio: robygun

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: