Rifare le sedi delle viti degli alberi
#1
Carissimi , devo rifare le sedi delle viti dell'albero maestro del mio vagabond 33 - attualmente sono slabbrate - Come posso fare ? se compro delle boccole femmina di inox e resino il tutto può andare ? Avete un suggerimento sul modo di fare e sui prodotti da utilizzare ? Abbraccioni!
Albe
Cita messaggio
#2
Rivetti.
Cita messaggio
#3
l'albero è in alluminio vero? quindi direi niente . boccole filettate in alluminio inseribili ad espansione. serve l'attrezzo adatto che è simile ad una rivettatrice. dovresti trovare qualcuno che possa prestartela, in genere viene usata da "serramentisti" (porte e finestre)
Cita messaggio
#4
Oltre a quanto già consigliato, se gli spessori lo permettono, vi sarebbe il sistema helicoil. Saluti
Christian
Cita messaggio
#5
@Riccardo Pas de deux Usate con successo, naturalmente bisogna allargare di parecchio il foro ma la tenuta è eccezionale. confesso, ne ho montate due senza "attrezzo adatto" Banalmente ho fatto così.
Bullone inox del giusto diametro, dado avvitato sul bullone, due/tre grosse rondelle (intendo di buon spessore), quindi si avvita il bullone nell'inserto filettato.
Si infila il tutto nel foro allargato a misura.
Chiave fissa e si comincia ad avvitare il dado (tenendo ferma la testa del bullone se serve) fino ad ottenere il rigonfiamento della parte interna espandibile.
Si svita il bullone e il gioco è fatto.
Unico problema, questi inserti non si trovano comunemente nei negozi di ferramenta, ci sono su internet ma non si acquistano due alla volta (anche per le spese di spedizione)
Cita messaggio
#6
Questi sono quelli che ho usato io: eBay

Per il montaggio io ho messo duralac fra inserto e albero e lanocote fra inserto e vite.
Quando metti la vite serve tef-gel o lanocote in abbondanza perchè se la vite si blocca sull'inserto poi diventa difficile toglierla - quando provi a svitare gira tutto l'inserto e ovviamente non succede niente.
Quelli in acciaio hanno dei rilievi per impedire all'inserto di girare nella sua sede ma quelli di alluminio (lisci) danno meno problemi di corrosione.

Come dice Luciano te ne mandano un bel po' e la spedizione costa tanto quanto il prodotto, anche se rimane comunque roba economica.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#7
io li ho acquistati in un ferramenta a Mestre (Morello).... vero che sono in confezione.... ma eccetto quelli inox gli altri non costano molto.
Cita messaggio
#8
Perché Duralac? È alluminio di alluminio.
@AndreaB72
Anche a me giravano quelli messi con l'apposita rivettatrice.
Quelli che ho messo col sistema di cui sopra non mollano assolutamente, mi sa che si serrano meglio.
@Riccardo
Ottimo, vado a vedere dal ferramenta che dici tu.
Cita messaggio
#9
@Luciano53, ho messo il duralac per un paio di motivi: uno è che la lega di alluminio dell'inserto è differente da quella dell'albero e l'altro è che il foro non ha anodizzazione quindi ho preferito avere un qualcosa che protegga la superficie. Probabilmente è un eccesso di prudenza, ma in qualche modo devo ammortizzare il costo offensivo del tubetto di duralac.

Buona l'idea del serraggio con il bullone... te la copio Smile
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#10
Duralac anche sulle viti
Cita messaggio
#11
Grazie mille - sabato vedo e vi aggiorno!
Cita messaggio
#12
Cari compagni di avventura - un aggiornamento e come sempre grazie per i preziosi consigli !!

La base dell'albero è totalmente da rifare purtroppo - i vecchio proprietario aveva messo un collare di acciao intorno alla base dell'albero che nella disalberatura si è rotta - A questo punto mi ritrovo a dover ricostruire la base dell'albero - Consigli???????? La faccio fare di acciaio o alluminio ?

Un abbraccione
Cita messaggio
#13
(28-02-2020, 13:18)achab82 Ha scritto: Cari compagni di avventura - un aggiornamento e come sempre grazie per i preziosi consigli !!

La base dell'albero è totalmente da rifare purtroppo - i vecchio proprietario aveva messo un collare di acciao intorno alla base dell'albero che nella disalberatura si è rotta - A questo punto mi ritrovo a dover ricostruire la base dell'albero - Consigli???????? La faccio fare di acciaio o alluminio ?

Un abbraccione

Con base dell'albero intendi il "micciolo" cioè l'estremità inferiore dell'albero o la "scassa" cioè il pezzo appoggiato in sentina dove si inserisce il micciolo?

Nel primo caso l'operazione di cui parli si chiama "mancionatura", cioè l'aggiunta di un pezzo all'albero (dopo aver rimosso la parte ammalorata) con un pezzo di profilo identico al tuo ed un profilo interno che allinea crea continuità nel manufatto; forse risolvi con delle guance fatte con delle fasce di alluminio.
In entrambi i casi sentirei un alberaio, perché vai a intervenire su una parte dell'attrezzatura che subisce carichi elevati ed il cui cedimento può avere esiti dolorosi.

Nel caso di rottura della scassa invece un buon aritigiano sarà in grado di riprodurla.

Quando rimonti che sia alluminio o acciaio provvedderei a frapporre isolanti, in modo da limitare eventuali correnti galvaniche.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Rifare timone Show24 : cerco misure sneeboo 0 200 25-08-2025, 17:07
Ultimo messaggio: sneeboo
  Aggiornamenti su alberi verniciati Wally 8 954 05-02-2025, 15:50
Ultimo messaggio: Wally
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 54 21.186 04-02-2025, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 645 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.014 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.562 27-06-2024, 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 949 01-04-2024, 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale punta di trapano METRICA per viti da legno METRICHE? crafter 8 1.544 01-02-2024, 09:52
Ultimo messaggio: ciolli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: