È molto giusto, da questo punto di vista le cose cambierebbero anche in peggio vista la brutta reazione del litio a contatto con l’acqua! Per questo mi fiderei più di un prodotto marchiato da un grande produttore piuttosto che anonimo (almeno i miei eredi una volta esploso, avrebbero qualcuno a cui fare causa - faccio l’avvocato). Ma la tentazione . la cinese da 9kg continua a guardarmi dal . io a sognare...
Le batterie al litio economiche sono con tecnologia LiFePO_4 che è assolutamente sicura. Quello che può essere messo in dubbio su questi prodotti è l’affidabilità in termini di prestazioni e durata....
10-02-2020, 15:23 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2020, 15:26 da Amaretz.)
Una batteria come questa? Qualcuno ne ha provate di simili?
caratteristiche: Tensione, V 12 Capacità, Ah 150 Lunghezza, mm 551 Larghezza, mm 110 Altezza, mm 287 Altezza con morsetto, mm 287 Morsetti M6/M8 Tecnologia AGM Paese di produzione Cina Garanzia, mese 12 Peso, kg 46,4 kgDurata della batteria, anni 12 A me interesserebbe per le dimensioni e la possibilità di utilizzarla coricata su un fianco. La utilizzerei solo per i servizi (frigo, wc, autoclave, luci, strumentazioni di bordo, caricatori batterie telefoni...) ed eventualmente salpancora 500W (quest'ultimo solo con motore in moto). Pesa oltre 46kg che, se non ho capito male, è caratteristica delle batterie deep cycle e non per quelle di avviamento che invece hanno alta superficie di scambio, perciò piastre sottili e di conseguenza peso ridotto...
Che una batteria deep cycle duri 12 anni mi sembra un po tanto azzardato. Quelle che si usano sulle pulitrici di pavimenti (deep cycle) non le ho viste mai durare più di 4/5 anni, anche se di marca prestigiosa e di peso analogo. Comunque tutto può essere
Si sta avvicinando il momento di sostituire l'UNICA batteria dei servizi che oltretutto non può eccedere i 30 cm di lunghezza (70Ah) Mi è stata proposta una batteria tubolare corazzata. Ho chiesto se questo tipo di batterie aveva anche la possibilità di avviare occasionalmente il motore e la risposta è stata positiva : CCA circa 450/500 A Se fosse vero avremmo la quadratura del cerchio: 1000 cicli di carica/scarica ed avviamento in emergenza. Temo che sia una fake. Che ne dicono gli esperti?
Non sono un esperto, ma so che le Optima (tutte, rosse, blu o gialle) hanno gli elementi tubolari. Non è solo la forma dell'elemento che garantisce lo spunto, ma anche la sua superficie (di contatto con elettrolita) e spessore
05-03-2020, 09:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2020, 09:54 da pepe1395.)
Rompo un tabu' che mi ero autoimposto cioe' di non parlare della religione Batteriology. Gli adepti sono convinti, compreso il sottoscritto , di essere gli unici interpreti del verbo divino. Pubblico quindi un documento della Victron, che non essendo parte di questo forum non e' sospettata di essere influenzata da particolari dettami religiosi, che spiega come allungare la vita delle batterie al piombo. O come accorciarla drasticamente Il documento, in versione molto piu' ampia, e' anche presente sul sito professionale della Victron, ma occorre essere registrati per poterlo aprire. Intanto, per cominciare, potete leggervi questo, purtroppo solo per gli Anglofoni. [hide]https://www.victronenergy.com/live/drafts:battery_life[/hide]
Sono batterie "Crystal" al piombo di cui si e' gia' parlato [hide] . al messaggio #20 [/hide] , descrivendo rozzamente il principio si puo' dire che l'elettrolita viene formulato aggiungendo una forte quantita' di "silice idrata" che lo rende semisolido o quasi cristallino, il vantaggio e' un miglioramento delle proprieta' grazie ad una stabilizzazione della struttura degli elettrodi che piu' difficilmente perdono il materiale attivo (cosi' dice la letteratura). Si tratta di prodotti nuovi reclamizzati come altamente performanti (e costosi..).
(08-03-2020, 23:43)IanSolo Ha scritto: Sono batterie "Crystal" al piombo di cui si e' gia' parlato [hide] . al messaggio #20 [/hide] , descrivendo rozzamente il principio si puo' dire che l'elettrolita viene formulato aggiungendo una forte quantita' di "silice idrata" che lo rende semisolido o quasi cristallino, il vantaggio e' un miglioramento delle proprieta' grazie ad una stabilizzazione della struttura degli elettrodi che piu' difficilmente perdono il materiale attivo (cosi' dice la letteratura). Si tratta di prodotti nuovi reclamizzati come altamente performanti (e costosi..).
Niente di eccezionale quindi, mi sembra che non abbiano avuto un gran successo
Grazie
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
09-03-2020, 16:37 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2020, 16:41 da IanSolo.)
(09-03-2020, 12:54)Resolution Ha scritto: Niente di eccezionale quindi, mi sembra che non abbiano avuto un gran successo
Se siano davvero eccezionali come dicono non lo so, sono comunque un prodotto commercialmente nuovo anche se i brevetti risalgono ad alcuni anni fa': uno americano del 1977 [hide] https://patents.google.com/patent/US4140589A/en (per leggerlo senza i preamboli scaricare il PDF [/hide] e uno cinese del 2008 [hide] https://patents.google.com/patent/CN201444485U/en di cui il PDF e' in cinese e per leggere qualcosa bisogna restare sulla pagina WEB e scorrerla fino a circa meta' saltando i preamboli [/hide] .
C'e' stata sicuramente una certa difficolta' nel trovare un ciclo produttivo idoneo per un prodotto abbastanza complicato da realizzare (secondo quanto si legge nei brevetti) e questa e' forse la ragione che ha portato in commercio queste batterie con poca diffusione e cosi' in ritardo rispetto alla data della loro ideazione, solo il tempo dira' se valgono la spesa.
ho provato a cercare ma sono confuso.
Ho un'elica di prua che ha due batterie optima da 75 ha (finite). Volevo spostare a prua sotto il letto . Sono ricaricate solamente da un caricabatterie dedicato 8 non dall'alternatore del motore), tanto non faccio rada per più di 2 giorni. Le batterie sono finite , cosa mi consigliate senza spendere un patrimonio? Non vorrei però saltare in aria o respirare acidi la notte. Grazie anticipatamente ( barca beneteau montecarlo 37).
(11-04-2020, 18:29)Alberto Parla Ha scritto: ho provato a cercare ma sono confuso.
Ho un'elica di prua che ha due batterie optima da 75 ha (finite). Volevo spostare a prua sotto il letto . Sono ricaricate solamente da un caricabatterie dedicato 8 non dall'alternatore del motore), tanto non faccio rada per più di 2 giorni. Le batterie sono finite , cosa mi consigliate senza spendere un patrimonio? Non vorrei però saltare in aria o respirare acidi la notte. Grazie anticipatamente ( barca beneteau montecarlo 37).
ricompera le stesse se ti hanno soddisfatto.
però non butterei via la possibilità di ricaricarle anche dal motore, basta che metti un diodo tra queste e le batterie servizi.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Si. La ricarica non sarà però molto efficiente perché il diodo abbassa la tensione in arrivo dallo alternatore (già max 14 V). Metterei piuttosto un ripartitore a zero caduta, tipo gli Sterling .
Lo trovi on Line anche in Italia, facile da montare da solo
(11-04-2020, 18:29)Alberto Parla Ha scritto: ho provato a cercare ma sono confuso.
Ho un'elica di prua che ha due batterie optima da 75 ha (finite). Volevo spostare a prua sotto il letto . Sono ricaricate solamente da un caricabatterie dedicato 8 non dall'alternatore del motore), tanto non faccio rada per più di 2 giorni. Le batterie sono finite , cosa mi consigliate senza spendere un patrimonio? Non vorrei però saltare in aria o respirare acidi la notte. Grazie anticipatamente ( barca beneteau montecarlo 37).
Per le batterie le Optima sono eccellenti, un po' costose ma durano davvero una vita! Forse, se non hai esigenze davvero speciali, potresti metterne 2 da 50ah invece che 2 da 75, risparmi sia soldi che peso.
In alternativa, fai l'innovatore e ce ne metti anche una sola al Litio, da 100Ah, tipo questa: .
Per la ricarica da alternatore io invece ti consiglierei di metterci un parallelatore intelligente come quello della Victron, il Cyrix-ct, questo: .
C'è anche per batterie al litio...
(19-04-2020, 15:26)Tatone Ha scritto: Per le batterie le Optima sono eccellenti, un po' costose ma durano davvero una vita! Forse, se non hai esigenze davvero speciali, potresti metterne 2 da 50ah invece che 2 da 75, risparmi sia soldi che peso.
In alternativa, fai l'innovatore e ce ne metti anche una sola al Litio, da 100Ah, tipo questa: .
Per la ricarica da alternatore io invece ti consiglierei di metterci un parallelatore intelligente come quello della Victron, il Cyrix-ct, questo: .
C'è anche per batterie al litio...
Mi intrometto anche io. Consigli queste batterie Lifepo4 per esperienza diretta, o per averle viste su Alibaba? C'è qualcuno che ha comprate batterie litio dalla Cina direttamente? Io sono sempre tentato dai prezzi, e dall'illusione che "tanto tutte le batterie sono fatte in cina", ma di solito quando compro qualcosa da questi siti Cinesi resto sempre deluso. E la batteria non è qualcosa su cui voglio rischiare di trovarmi con una ciofeca . . .
(10-02-2020, 15:23)Amaretz Ha scritto: Una batteria come questa? Qualcuno ne ha provate di simili?
caratteristiche: Tensione, V 12 Capacità, Ah 150 Lunghezza, mm 551 Larghezza, mm 110 Altezza, mm 287 Altezza con morsetto, mm 287 Morsetti M6/M8 Tecnologia AGM Paese di produzione Cina Garanzia, mese 12 Peso, kg 46,4 kgDurata della batteria, anni 12 A me interesserebbe per le dimensioni e la possibilità di utilizzarla coricata su un fianco. La utilizzerei solo per i servizi (frigo, wc, autoclave, luci, strumentazioni di bordo, caricatori batterie telefoni...) ed eventualmente salpancora 500W (quest'ultimo solo con motore in moto). Pesa oltre 46kg che, se non ho capito male, è caratteristica delle batterie deep cycle e non per quelle di avviamento che invece hanno alta superficie di scambio, perciò piastre sottili e di conseguenza peso ridotto...
Ho letto male o dichiarano 46Kg. Se ne devo montare 2 sono più di 90 kgmfrancamente mi sembra eccessivo.