Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
In folle va anche a 4000 giri, non appena inserisco l'invertitore, marcia avanti borbotta tre colpi e si spegne.
Ho aggiunto un giro di baderna all'asse e premuto il premistoppa.
Mik 74 mi dice di provare ad inserire la marcia indietro e sentire.
Ho come l'impressione che mi tocchi smontare l'invertitore, pulirlo e revisionarlo tutto.
Prima però voglio separare l'asse dall'invertitore e provare cosa succede.
Cosa suggerite?
Grazie.
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Scusa prima del girodi baderna funzionava? Se sí togliolo o comprimi di meno, senti l'asse se é libero.
Potrebbe essere anche altro e non l'invertitore.
Ciao
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
29-08-2020, 19:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2020, 19:55 da orsopapus.)
A motore spento e invertitore in folle prova a girare a mano l'asse e senti se è duro o se gira liberamente.
Nel primo caso è probabile che il giro di baderna e la pressione sul premistoppa sia eccessiava.
Se invece gira liberamente è molto probabile che sia l'invertitore.
Saluti e buon vento
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Prima di fasciarti la testa prova a disacoppiare il cavo acceleratore lato monoleva. Tieni il motore un pelo più accelerato e prova ad ingranare. Se il motore non si spegne significa che hai i giri troppo bassi all inserimento della marcia quindi serve una regolazione di fino
Messaggi: 39
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2010
Ciao hai provato a vedere se lo sfiato del serbatoio funziona regolarmente,nel mio yanmar ho avuto lo stesso problema ed ho impiegato una stagione a capire che era quello .
Io ho soffiato lo sfiato dall' interno e sono usciti animaletti che impediamo il regolare recupero di aria del serbatoio
Stefano
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
31-08-2020, 13:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2020, 13:55 da Temasek.)
Grazie, mi avete dato altre idee che non avevo preso in considerazione.
La durezza dell'asse, l'avevo verificata, a mano gira, con una minima resistenza.
Per il tubo di aspirazione, lo posso momentaneamente bypassare, aprendo il tappo del serbatoio.
Provo a verificare il minimo e speriamo che sia quello.
Vorrei aprire l'invertitore, perché ho il sospetto che l'olio sia vecchio e non più tanto fluido.
Quest' ultima "fisima", mi è venuta perché ho dovuto aprire la coppa dell'olio motore, (mi era caduto dentro un dado dell'otto) e pur facendo il cambio dell'olio ogni due anni, dentro c'era una poltiglia densa come lo yogurt.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
E' Ufficiale Bornfree ha vinto un giro in barca.
Avevo il minimo settato a circa 600 giri. ho ritoccato la vitarella, per aumentarlo ed il motore ha preso a respirare, sono andato un po più su ed è partito.
Salto di gioia ed incredulità della moglie.
Dopo parlando con uno del porto mi fa: -- E certo, il minimo deve essere regolato a 900 giri, al di sotto non riesce a partire, al di sopra gratta come quando si cambiava la marcia nella 500.--
Adesso che si è ripreso, cercherò di settarlo a 900 giri.
Grazie per la collaborazione, vi devo 6-7 mesi di tentativi inutili.
Naturalmente ho navigato ormeggiato, visto che la moglie non poteva perdere tempo, perché ha il turno di notte.
Messaggi: 156
Discussioni: 12
Registrato: Dec 2014
E' ufficiale ASABRANCA può di nuovo navigare...... era ora
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
"Era ora" è però il nome di un altro scafo