bombola gas
per fare un riempimento sicuro io lo faccio sopra una bilancia pesapersone, sulla bombola c'e' scritto quanto gas contiene...
soltanto che con l'ultima bombola presa da un fornitore diverso non . ci sia un blocco interno che evita fuoriuscite di gas a bombola ribaltata?Smiley30
non ho avuto tempo di provare con un altra bombola, speriamo che sia soltanto su quella marca li...


Cita messaggio
(07-01-2021, 19:39)giorgio23570 Ha scritto: A Milano o Genova non saprei. Tempo fa ho acquistato una bombola vuota (eurocamping) da 5 kg. Quando è scarica la porto da un rivenditore di bombole qui a Latina che me la manda a ricaricare a un centro ricarica; tempo 4-5 giorni con un costo di una decina di euro. Credo che questo servizio lo faccia qualsiasi rivenditore di bombole (altrimenti come ricarica le sue bomnole vuote?). BV

avevo una eurocamping, ma in sardegna appena la vedevano mi insultavano
NON la ricaricano e NON se la prendono indietro
solo camping gaz 95
Cita messaggio
ricaricare una bombola di GPL non e' proprio banale :se la temperatura sale e ci si e' caricato troppo gas ( liquido !)
potrebbe esplodere....
le bombole vanno caricate a peso ( = introdurre un volume di liquido tot inferiore al volume della bombola ) : e questo non si fa ad un distributore stradale....
per questo nel serbatoi delle auto GPL c'e' un accrocchio che limita il livello del liquido

Lo scrivo per coloro che non lo sanno, chi lo sa gia'mi scusera'...:

l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Cita messaggio
discussione con nozioni per me nuove ed utili
Cita messaggio
(08-01-2021, 22:58)phoenix.1 Ha scritto: discussione con nozioni per me nuove ed utili
qui altre "nozioni":
.
Cita messaggio
A Milna e Trogir chiedendo ai marina ti fanno la ricarica, cercando su Internet vedrai che trovi uno che ricarica bombole x casa. Io x quella da 3kg pago €9,00,i disttibutori auto non rricaricano perché è vietato, la miscela è diversa e puzza.
Nihil operis meminit
Cita messaggio
(07-01-2021, 23:33)Wally Ha scritto: Su due piedi non me lo ricordo, ma quei distributori che hanno anche le bombole per casa sì, proprio ieri mi é capitata sottomano la ricevuta dell'ultima bombola acquistata da loro, appena posso ti dico.

Grazie Wally
Cita messaggio
(08-01-2021, 21:49)burrascaforza5 Ha scritto: avevo una eurocamping, ma in sardegna appena la vedevano mi insultavano
NON la ricaricano e NON se la prendono indietro
solo camping gaz 95

Sarebbe da capire il perché. La bombola da 5 kg eurocamping è omologata né più né meno come le altre e ha una scadenza di utilizzo come le altre. Cmq anche da me se vado dal "bombolaro" in porto non me la ricaricano, fa solo lo scambio con altra bombola camping gaz con ben altri prezzi. Bisogna andare lontano dal .:
Cita messaggio
io ho due eurocamping piccole (credo 3kg) che ricarico regolarmente (in Italia) presso i negozi e/o depositi di bombole con pochi euri. Generalmente la restituiscono in 24 ore. In teoria si potrebbero ricaricare in casa usando una bombola più grande, ma francamente, vista la spesa, il rischio non vale la candela.

un amico aveva acquistato un 44 piedi oceanico il cui vecchio proprietario, ossessionato dal pericolo esplosioni, aveva sostituito il sistema con bombole a metano che essendo un gas più leggero dell'aria non si accumula in sentina e si disperde facilmente. Quando ha dovuto ricaricare, abbiamo girato diversi distributori di metano per auto, ma solo uno, quasi per dimostrare quanto fosse bravo, se l'è sentita di farlo.
Cita messaggio
(09-01-2021, 11:54)giorgio23570 Ha scritto: Sarebbe da capire il perché. La bombola da 5 kg eurocamping è omologata né più né meno come le altre e ha una scadenza di utilizzo come le altre. Cmq anche da me se vado dal "bombolaro" in porto non me la ricaricano, fa solo lo scambio con altra bombola camping gaz con ben altri prezzi. Bisogna andare lontano dal .:

ho telefonato e giratoin macchina la sardegna dalla costa fina alla barbagia
non c'è stato nulla da fare, non la riprendono indietro e non la ricaricano
tra l'altro le bombole camping gaz, le scambiano non le ricaricano
forse una volta lo facevano ma io in italia non ho mai trovato nessuno che ricarica le bombole, solo scambio (parlo delle camping gaz)
Cita messaggio
(09-01-2021, 16:18)burrascaforza5 Ha scritto: forse una volta lo facevano ma io in italia non ho mai trovato nessuno che ricarica le bombole, solo scambio (parlo delle camping gaz)
..... o forse le ricaricano "in casa" e le rivendono come camping gas originali..
L'anno scorso a Marina di Pisa ho scambiato la mia camping gas vuota con una piena da un ferramenta in paese. Scambio e prezzo adeguato. Arrivato in barca mi sono reso conto che la bombola era sì piena, ma il sigillo rosso originale era sostituito da un pezzo di nastro isolante rosso appiccicato alla bell'e meglio.
A pensar male...
Cita messaggio
Consigli per autoricarica. Pesare sempre la bombola dopo averla caricata, per pesare è sufficiente una bilancetta tipo dinamometro che si usa per controllare peso bagagli, se si carica troppo si può sfiatare cautamente all'aperto finchè smette di uscire liquido. Comunque dentro le bombole da 3 Kg c'è un piccolo tronchetto di tubo che impedisce la completa ricarica delle bombole ed evitare esplosioni per sovrapressione per temperatura. Comunque tanta cautela.
Cita messaggio
Alternativamente, almeno per le Camping gaz, mettere la bombola ricevente dentro un mastello d'acqua: quando va in galleggiamento neutro è riempita a un livello prudenziale (verificato con la bilancia). Acqua dolce/salata cambia poco.

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
All'ottimo consiglio di Rob con cui ovviare alla mancanza di una bilancia, aggiungo quello di svuotare bene la bombola prima del travaso (in sicurezza, all'esterno e lontano da fiamme e sigarette), perché spesso resta all'interno dell'aria in pressione che non permette il riempimento totale.
Per riempimento totale intendo 2,5 kg cautelativi per una Camping o similare da 3 kg.
Cita messaggio
(10-01-2021, 12:03)rob Ha scritto: Alternativamente, almeno per le Camping gaz, mettere la bombola ricevente dentro un mastello d'acqua: quando va in galleggiamento neutro è riempita a un livello prudenziale (verificato con la bilancia). Acqua dolce/salata cambia poco.

[hide][/hide]

bello, molto comodo, così evito di rubare la bilancia di mia moglie!

qualcuno sa niente del problema che ho riscontato con un tipo di bombola da 10 kg che sembra non faccia fuoriuscire gas da rovesciata?


Cita messaggio
Personalmente il travaso fai da te lo trovo una cosa pericolosissima oltre che vietata. Sono ben conscio del ricarico (guardate quanto costa 1 lt di gpl per autotrazione alla pompa) ma non ci vedo alternativa.
Cita messaggio
(11-01-2021, 14:41)Utente non piu attivo Ha scritto: qualcuno sa niente del problema che ho riscontato con un tipo di bombola da 10 kg che sembra non faccia fuoriuscire gas da rovesciata?

La bombola è di tipo speciale?
Altrimenti quando ci metti i raccordi "da diserbante" (senza regolatore) il gas dovrebbe uscire liberamente... magari è un tipo con delle sicurezze interne?

Può esserci problemino dal lato bombola ricevente: per esempio problemino di raccordo a senso unico per ricaricare una bombola "Butagaz Cubo" (carina perché in resina, non arrugginisce): il raccordo da diserbante **di entrata** della bombola ricevente aveva un microtappino a senso unico, nel senso permetteva al gas di uscire a tutta velocità ma non di entrare (quindi non la potevo ricaricare), è bastato togliere con uno spillo il frammento di plastica e il raccordo da diserbante è diventato integralmente a doppio senso.


Altre accortezze: mettere la bombola donatrice in un sacco dell'immondizia nero, quella ricevente in acqua fredda (o metterla prima in frigo, se c'entra), il travaso è più rapido.
Poi, meglio non tenere la bombola donatrice perfettamente verticale ma con un po' di inclinazione: dentro si può accumulare della sporcizia/limatura, i buchini del raccordo CGaz sono davvero piccoli... inclinandola un po' la sporcizia resta in una "bozza" del metallo e non va giù nella frusta.

bv r
Cita messaggio
Tutto bello ma peccato che sia vietato !!!
Cita messaggio
(11-01-2021, 16:22)penven Ha scritto: Tutto bello ma peccato che sia vietato !!!

sì lo so non è che ci sia bisogno di ripeterlo dieci volte Smile
La foto sopra per esempio, CGaz sconosciute quindi esclusivamente bombola locale senza regolatori né niente (oltre a stato di conservazione visibilmente alquanto dubbio): o era ricaricarsi le mie CGaz da solo o era stare sei mesi senza gas, conto presto fatto. O in altri posti erano bombole con dimensioni assolutamente incompatibili con la mia barca, quelle da 12kg dovrei tenerle legate fuori a poppa, ci manca anche aggiungere due bombole in tutto il casino che ho dietro Big Grin
Poi oh, se uno vuole suicidarsi con le proprie bombole in mezzo alla campagna, lontano da tutti, senza pericolo alcuno per gli altri, almeno a me interessa molto poco.
Cita messaggio
(11-01-2021, 17:26)rob Ha scritto: sì lo so non è che ci sia bisogno di ripeterlo dieci volte Smile
La foto sopra per esempio, CGaz sconosciute quindi esclusivamente bombola locale senza regolatori né niente (oltre a stato di conservazione visibilmente alquanto dubbio): o era ricaricarsi le mie CGaz da solo o era stare sei mesi senza gas, conto presto fatto. O in altri posti erano bombole con dimensioni assolutamente incompatibili con la mia barca, quelle da 12kg dovrei tenerle legate fuori a poppa, ci manca anche aggiungere due bombole in tutto il casino che ho dietro Big Grin
Poi oh, se uno vuole suicidarsi con le proprie bombole in mezzo alla campagna, lontano da tutti, senza pericolo alcuno per gli altri, almeno a me interessa molto poco.
E' chiaro che se uno ha voglia di suicidarsi in aperta campagna può farlo (????????), quello che non mi sembra tanto carino è il suggerirere come farlo, e, poi diciamocelo chiaro l'autoricarica è quasi sempre fatta per motivi economici, quanti di noi vivono 6 mesi l'anno sull'isola deserta? E soprattutto se decido di starci mi organizzo a priori per poter essere autonomo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bavaria 30 tubo GAS bombola MAXDV 3 1.343 20-05-2023, 15:07
Ultimo messaggio: marmar
  Bombola gas in vtr Fabino 9 2.549 16-01-2023, 20:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Bombola fuori o fornello ad alcool. leonardosalvatore 55 24.051 13-04-2021, 18:20
Ultimo messaggio: veirera
  Problema bombola gas qui alle Canarie Fred94 2 1.850 19-11-2020, 19:29
Ultimo messaggio: rob
  Apriamo una zattera SL airmar neptune: Aiuto Valvola bombola co2 marcofailla 11 4.886 20-04-2016, 12:10
Ultimo messaggio: marcofailla
  frusta lunga per bombola sub enio.rossi 37 16.778 01-07-2015, 16:00
Ultimo messaggio: kriss
  bombola eurocamping nanni66 8 5.698 22-12-2013, 17:06
Ultimo messaggio: alessio.pi
  controllare livello gas nella bombola luna rotta 54 38.870 21-09-2011, 18:48
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Bombola gas alluminio gianfranco malfatti 6 3.116 04-08-2010, 15:06
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: