Quell' ultimo maledetto strato
#1
Sto riportando la carena a gelcoat con un raschietto ( ci sono 7 strati circa ) ma non riesco a togliere l' ultimo che è blu e gommoso.
Ho provato con levigatrice ma attacca troppo il gelcoat intorno e poi si impasta.
Provato sverniciatore e pare funzioni ma è un lavoro lungo e costoso.

Avete consigli ?
Cita messaggio
#2
Hai affilato il raschietto? Hai provato con uno scalpello usandolo quasi piatto?
Cita messaggio
#3
Blu blu, o blu trasparente? Potrebbe essere acquastop veneziani mal catalizzato? Mi é sucesso allo stesso modo sulla vecchia barca.
Prova a scaldare con la pistola termica e raschiare quanto scaldare provi.
Cita messaggio
#4
NON SCALDARE LA VETRORESINA!!!!!!!!!!!!!!
Cita messaggio
#5
Ho avuto un problema simile con un grosso strato di pittura ad olio che impastava subito la carta abrasiva; ho trovato delle spugne abrasive, per il trapano, che sembrano costituire da fili di gomma caricata, nel mio caso riuscivano a lavorare bene.

un paio di link, per farti vedere il tipo di materiale:
[hide]- Grana grossa[/hide] (ma penso che ormai non ti serva più)
- [hide]Grana fina[/hide]
Cita messaggio
#6
(06-04-2021, 08:00)bullo Ha scritto: NON SCALDARE LA VETRORESINA!!!!!!!!!!!!!!

Bullo, giá fatto molte volte si tratta di capire quanto scaldare, giusto per ammorbidirla e tirarla di raschietto, 40-60°C cosa dovrebbe accadere? Le barche nel mar rosso non ci sono? L'abrasivo quando asporta materiale non scalda?
Cita messaggio
#7
Il problema è se non hai la mano e scaldi tutto lo strato con il phon industriale. Puoi buttare via la barca.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#8
Non devi superare gli 80°. Non è una barca di legno.
Il raschietto porta via tutto anche se bisogna< fare fatica.
Cita messaggio
#9
Le barche da regata in VTR nella fase di postcottura in forno, arrivano fino a 90°. Ad una temperatura superiore però talvolta il gelcoat screpola. L' ho visto quando ho scaldato col phon industriale, per rimuovere gli adesivi vecchi.
Cita messaggio
#10
(06-04-2021, 14:18)enio.rossi Ha scritto: Le barche da regata in VTR nella fase di postcottura in forno, arrivano fino a 90°. Ad una temperatura superiore però talvolta il gelcoat screpola. L' ho visto quando ho scaldato col phon industriale, per rimuovere gli adesivi vecchi.

Senza intenti polemici e per far apprezzare a tutti gli utenti del forum i materiali e le tecnologie di costruzione: quella di cui parli è resina epossidica, e viene portata portata a quella temperatura per catalizzare fino all'ultimo legame chimico inoltre, per tenersi leggeri, almeno una volta, vengono verniciate dopo la fase di postcura con vernici bicomponenti poliuretaniche.

Le resine delle barche di serie di solito sono poliestere e giustamente fanno osservare che il gelcoat specialmente se molto vecchio potrebbe non gradire.
L'abrasivo ha il vantaggio di portare ad un surriscaldamento molto superficiale anche se, rispetto al raschietto, richiede o molta mano nel maneggiarlo o qualche ripresa/stuccatura successiva all'intervento.
Cita messaggio
#11
Eccolo qua il maledetto….li sotto a tutto quasi a prendermi in giro.

E' gommoso, con il raschietto puoi passare 10 volte e vengono via 10 ricci ma il bianco del gelcoat non si vede.
Comunque con il raschietto non si può non consumare anche il gelcoat a voler insistere.

Forse l'unica è lo sverniciatore ?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#12
(06-04-2021, 16:38)SeaMax Ha scritto: Eccolo qua il maledetto….li sotto a tutto quasi a prendermi in giro.

E' gommoso, con il raschietto puoi passare 10 volte e vengono via 10 ricci ma il bianco del gelcoat non si vede.
Comunque con il raschietto non si può non consumare anche il gelcoat a voler insistere.

Forse l'unica è lo sverniciatore ?
Se non va neanche di sverniciatore,rimane la sabbiatura in questo caso leggera.Questo se vuoi togliere completamente tutto quello che è sopra il gelcoat.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#13
(06-04-2021, 08:00)bullo Ha scritto: NON SCALDARE LA VETRORESINA!!!!!!!!!!!!!!
+1

Cita messaggio
#14
Provare con rotorbitale e dischi 40/60 al minimo dei giri.
Cita messaggio
#15
(06-04-2021, 22:20)maurotss Ha scritto: Provare con rotorbitale e dischi 40/60 al minimo dei giri.

Grazie per il consiglio, ci posso provare ma forse con una grana così grande non mi mangio il gelcoat ?
Cita messaggio
#16
Per caso era autolevigante? che succede se gli dai una levigatina leggera (per aumentare la microsuperficie) e poi la annaffi ripetutamente per un bel po' ? Diventa piu' morbida?
Cita messaggio
#17
(06-04-2021, 22:46)SeaMax Ha scritto: Grazie per il consiglio, ci posso provare ma forse con una grana così grande non mi mangio il gelcoat ?
Puoi provare con grana 60 in un angolo e vedi quanto porta via,se la grana 60 non porta via puoi mettere la grana 40 se porta via tropp vai con grana 80 la rotorbitale bisogna adeperarla quasi al min ino dei giri.

Io in gennaio ho pelato tutta la carena con dischi grana 40.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#18
(07-04-2021, 06:22)crafter Ha scritto: Per caso era autolevigante? che succede se gli dai una levigatina leggera (per aumentare la microsuperficie) e poi la annaffi ripetutamente per un bel po' ? Diventa piu' morbida?
Non lo so, potrei fare la prova. Ad occhio e croce sembra qualcosa di impermeabilizzante, sembra gomma sto maledetto, non credo che l' ' acqua possa turbarlo minimamente
Cita messaggio
#19
Hai provato a fregarlo con un panno ruvido impregnato con diluente nitro? A me in alcuni punti ha funzionato, ma non so cosa ci fosse, apparentemente gelshield 2000. Comunque una cosa che lo sverniciatore Marlin Forte non intaccava.
Cita messaggio
#20
(08-04-2021, 09:23)enio.rossi Ha scritto: Hai provato a fregarlo con un panno ruvido impregnato con diluente nitro? A me in alcuni punti ha funzionato, ma non so cosa ci fosse, apparentemente gelshield 2000. Comunque una cosa che lo sverniciatore Marlin Forte non intaccava.

Ho provato ma è stato inutile. Ci riprovo con un po' di scotchbright con nitro, la parola " ruvido" mi ha ispirato ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Sad Maledetto Sail Drive alexs 48 10.524 25-05-2019, 17:57
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riparazione primo strato timone in legno Goriboy 5 2.547 27-04-2017, 14:52
Ultimo messaggio: Goriboy
  ultimo lavoro!TATAAAA!! andros 25 6.737 24-02-2016, 17:55
Ultimo messaggio: stefanostrocchi
  Maledetto clop clop kriss 26 5.000 07-09-2011, 16:27
Ultimo messaggio: kriss
  maledetto zinco andri2bajo 16 7.089 31-03-2010, 05:05
Ultimo messaggio: Giorgio
Heart pozzetto in teack si comincia ultimo aiutino pippu2007 9 3.205 03-03-2010, 21:05
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)