Mousse 907 motore nuovo
#1
un saluto a tutti,

dopo un triste epilogo sul motore precedentemente montato, sono costretto di mio malgrado a sostituirlo
qualcuno potrebbe anche pensare di valutare di rimettere in sesto quello esistente ma visto che si tratta di un motore non più in produzione il rischio è quello di spendere 2000€ per poi avere in futuro difficoltà a reperire ricambi, oltre ad essere al limite della potenza utile disponibile, in quanto a fronte di una brochure da 18cv in realtà come potenza continuativa arrivava a 16cv, diciamo che erano al pelo giusti.
Ora dovendo montarne un altro, partivo dal fatto della sella esitente in barca e quindi con un interasse ed un altezza tra i supporti ben definito,
a questo punto avrei individuato i motori su base Kubota quali Nanni e Beta Marine ad esempio, la base è quella e l'alestimento secondo il marchio, poi se ci sono consigli tutti di buon grado su altri marchi.
Una delle tante domande, che mi stò facendo è se è corretto sceglierne uno della potenza carta di 25 cv che poi diventano reali 20 elica oppure orientarsi su potenze maggiori o minori,?
qualitativamente pregi e difetti di questi motori?, almeno a vederli le cose importanti sono al posto giusto.
Grazie dei consigli
buon Vento a tutti
Cita messaggio
#2
Hai valutato anche il Solè Diesel?
Cita messaggio
#3
Hanno un maggior, interasse 420mm, mentre il beta ha 370, 10 mm in piú rispetto ad ora
Cita messaggio
#4
Prova con le misure del Nanni 2 oppure 3 cilindri.
Cita messaggio
#5
Il sito Nanni ti rimanda al manuale sul quale celermente complice l'ora non ho trovato il dimensionale dei supporti,
Poi il loro "21" é il B20 giá 1cv per quel che sia in piú mi suona strano vista l'eguaglianza della componentistica,, poi passano al 30 cv con diverso alesaggio e corsa rispetto al B25.
Di fatto prima raggiungevo i 5 k a 2600, 6kn a 3000 giri e i 6,7 praticamente la V critica verso i 3400giri sfruttando tutta la potenza valutandola in 16-17 Cv con il passo a 16° ed un rapporto di 2:1, con il B20 o nanni21, credo di essere nella stessa situazione, comunque se qualcuno ha opinioni, esperienze e suggerimenti sono sempre ben accette.
Buon Vento a tutti
Cita messaggio
#6
io sul mousse 907 ho montato un lombardini bicilindrico da 18cv. non ho trovato molti problemi per i supporti e il motore va benissimo. prima avevo un buck da 10cv
Cita messaggio
#7
Sul mio mousse ho un Nanni 3.21 da 21CV, che ritengo adeguatissimo.
Cita messaggio
#8
Ok grazie, alla fine in termini di coppia almeno sulla carta tra il Nanni 21 (47 N @2600), che poi é il B20 (e loro scrivono 45 N di coppia) ed il B25 sono 8 N di coppia in piú a 2500 giri, vuol dire che con il giusto passo elica i 6 nodi, li dovrei raggiungere facilmente senza vibrazioni.
Il lombardini, ha un interasse fori elevato rispetto a quanto serve.
Buon vento
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motore nuovo - barca si appoppa Nico Ivory 26 2.515 13-12-2024, 15:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Motore come nuovo maaaa..... lupo planante 10 2.252 08-05-2024, 18:36
Ultimo messaggio: lupo planante
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.358 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motore nuovo o da revisionare? Francesco53 12 1.934 11-10-2023, 20:46
Ultimo messaggio: paolodl
  Problema con asse elica oscillante Mousse 907 Wally 7 2.253 20-01-2020, 14:03
Ultimo messaggio: Wally
  Mousse 907 e siphon break Wally 0 1.078 09-01-2020, 23:30
Ultimo messaggio: Wally
  Mousse 907 e Jprop Wally 22 4.147 28-09-2019, 08:20
Ultimo messaggio: Wally
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.523 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Motore fuoribordo nuovo: quale? Alessandro. 8 2.404 02-04-2019, 10:16
Ultimo messaggio: Alessandro.
  Cima nell’elica motore yanmar 40 hp nuovo luglio 2018 albertopiattelli 11 3.962 30-12-2018, 19:33
Ultimo messaggio: alexs

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)