Rispondi 
Perdita liquido refrigerante scambiatore calore Volvo Penta D2 50
Autore Messaggio
nic Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 48
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #1
Perdita liquido refrigerante scambiatore calore Volvo Penta D2 50
Buona sera , se in un motore Volvo Penta D2 50 si riscontra una anomala riduzione del livello liquido refrigerante nella vaschetta espansione e ne la vaschetta e i suoi tubi presentano perdite, è il caso di far smontare scambiatore di calore per verificarne integrità o si può fare qualche altro controllo prima di procedere ? Ringrazio in anticipo chi può consigliarmi.
24-11-2021 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #2
RE: Perdita liquido refrigerante scambiatore calore Volvo Penta D2 50
Prima di pensare allo scambiatore di calore, per caso, hai il boiler scaldato dal circuito del motore ?

Se si ... potrebbe essere li' la perdita (tipico per la corrosione interna !!)
24-11-2021 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ventopermettendo Offline
Amico del forum

Messaggi: 268
Registrato: Oct 2019 Online
Messaggio: #3
RE: Perdita liquido refrigerante scambiatore calore Volvo Penta D2 50
Ciao a mio parere se la diminuzione è molto modesta e non continua a diminuire può essere un po' di aria spurgata da impianto se invece continua a perdere livello senza vedere perdite evidenti da tubi o teste o se lo mangia il motore quindi fumo bianco oppure lo scambiatore internamente che lo manda nell'acqua che esce da scarico.
24-11-2021 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nic Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 48
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Perdita liquido refrigerante scambiatore calore Volvo Penta D2 50
(24-11-2021 22:38)mari.adriano@gmail.com Ha scritto:  Prima di pensare allo scambiatore di calore, per caso, hai il boiler scaldato dal circuito del motore ?

Se si ... potrebbe essere li' la perdita (tipico per la corrosione interna !!)

Grazie mille per i consigli. Vi sono grato.

(24-11-2021 22:39)Ventopermettendo Ha scritto:  Ciao a mio parere se la diminuzione è molto modesta e non continua a diminuire può essere un po' di aria spurgata da impianto se invece continua a perdere livello senza vedere perdite evidenti da tubi o teste o se lo mangia il motore quindi fumo bianco oppure lo scambiatore internamente che lo manda nell'acqua che esce da scarico.

Grazie della analisi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2021 18:10 da nic.)
25-11-2021 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 811 27-08-2025 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 438 23-08-2025 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 2 147 17-08-2025 19:09
Ultimo messaggio: mareci
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 450 01-08-2025 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.115 01-08-2025 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 142 31-07-2025 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 565 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 1.058 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.674 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.015 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: