Riprendo questo thread per aggiornarvi cosa è successo in questi ultimi anni: il problema mai è stato risolto, nonostante il meccanico abbia fatto di tutto al circuito acqua salata e a quello acqua dolce. Due settimane fa partiamo epr la Corsica e, a 35 miglia dalla mia costa notiamo fumo bianco dallo scarico: il motore scalda decisamente e l'acuqa è in eboliizione. Si torna a casa a vela, sfruttando tre groppi (si passava da gennaker con tre kts di vento a due mani alla randa e 30/35 kts). In sei ore siamo a casa, belli attapirati. Cambio meccanico e mi attacco al telefono con l'ufficlae Lombardini; con chiamate quotidiae mendico per 2/3 settimane un appuntamento e finalmente ieri pomeriggio viene in barca. Settantenne con bella esperienza. Non vuole sapere nulla di quanto fatto dal precedente collega, mi chiede se la girante è stata cambiata (si), se il getto d'acqua dallo scarico è adeguato (si) e infine se la girante ha mai perso palette (no). Dopo di che procede allo smontaggio dello scambiatore e del riser. Apparentemente il precedente meccanico diceva di fare le cose, ma agli effetti no; questa è la situazione trovata: Che dire?! 4 anni di vacanze vissute male con gli occhi puntati al termometro, una vacanza completamente saltata, nervosismo e screzi con moglie che, naturalmente, non si capacita delle cose Il riser - non si vede che l'esterno - dentro è tappato di sale (tubo laterale) e 1/3 di residui carboniosi (tubo principale). In 18 anni di tagliandi fatti e pagati regolarmente nessuno, benchè da me raccomandato, mai ha messo le mani nel riser e nello scambiatore..
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .