Affidabilità boe di ormeggio
#1
Prendo spunto dal messaggio "securité" aperto in Imarroncinichegalleggiano.... per citare le "condizioni contrattuali" delle boe di Calvi.
Bene, loro non si assumono alcuna responsabilità in caso di condizioni meteomarine avverse e a partire da F5 o con onda superiore a 1 metro.
Quindi se siete alle boe occhio se si alza il vento: oltre a passare buone cime d'ormeggio sotto al gavitello, stare in campana e pronti a mettere in moto per ridurre il tiro sull'ormeggio!
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Cita messaggio
#2
Ma non sarebbe meglio in ogni caso guardare le condimeteo e ormeggiare altrove?
Cita messaggio
#3
Beh , l'"altrove" potrebbe non essere raggiungibile....
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)
Cita messaggio
#4
I pochi campi boe che ho frequentano non mi hanno dato molto affidamento. A partire banalmente dalla simmetria tra le boe che poi rispecchia i corpi sottoacqua. Peccato perché e' un ottimo modo di attrezzare le rade. Fanno guadagnare i locali che potrebbero inventarsi mille servizi. Evitano che le ancore "uccidano" il fondo.
Non credo che volutamente uno si becchi un groppo al gavitello, quando succede pero' sarebbe opportuno tenesse !
Boh, su 5-8 metri di fondale immagino sia piu' affidabile un' ancora che ha fatto testa con 40 / 50 metri di catena. E magari in raffica con un motore acceso ad alleggerire il tiro.
Certo che in questi giorni di groppi ne senti un po' ovunque
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#5
delle boe di ormeggio non mi fido a prescindere dalle condizioni contrattuali….
Cita messaggio
#6
Ma se fa un colpo di vento da nord è come essere in mare aperto, dopo un pò si formano le onde ed è impossibile rimanere al gavitello.
Cita messaggio
#7
(16-08-2022, 15:24)umeghu Ha scritto: Prendo spunto dal messaggio "securité" aperto in Imarroncinichegalleggiano.... per citare le "condizioni contrattuali" delle boe di Calvi.
Bene, loro non si assumono alcuna responsabilità in caso di condizioni meteomarine avverse e a partire da F5 o con onda superiore a 1 metro.....

Per quanto riguarda gli ormeggi al gavitello di tutti i campi boe di Lastovo non è che non si assumono responsabilità per venti oltre forza 9 (che in verità sono tanti tanti) ma ti obbligano ad andare via: "Nel caso di previsioni meteo prevedendo venti in eccesso 20 m/s le barche devono essere rimosse dall'ormeggio." https://pp-lastovo.hr/moorings/?lang=en

Bv
Roberto
Cita messaggio
#8
In un'isola qui vicino hanno messo queste boe a margherita, l'altro giorno con vento di traversia neanche tanto forte una si è staccata, panico e fuggi fuggi generale, due barche finite sugli scogli e distrutte Sad


[hide][Immagine: 5dd2b62339819f3668e85b64.jpg][/hide]
Cita messaggio
#9
Rob,
come Piccoletto queste "margherite"?
Quale vantaggio rispetto ad un campo boe in stile nostrano?
Grazie
BornFree

(18-08-2022, 08:07)rob Ha scritto: In un'isola qui vicino hanno messo queste boe a margherita, l'altro giorno con vento di traversia neanche tanto forte una si è staccata, panico e fuggi fuggi generale, due barche finite sugli scogli e distrutte Sad


[hide][Immagine: 5dd2b62339819f3668e85b64.jpg][/hide]
Cita messaggio
#10
(18-08-2022, 10:36)BornFree Ha scritto: Rob,
come Piccoletto queste "margherite"?
Quale vantaggio rispetto ad un campo boe in stile nostrano?
Grazie
BornFree

Bhe, il vantaggio a me pare chiaro già dalla foto... numerico per mq di campo boe. Vantaggio per chi le boe le gestisce: un conteggio così spannometrico in quelle tre margherite ci sono 53 circa imbarcazioni... se dovessero spargerle in un campo boe ci starebbero nello stesso spazio?
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio
#11
Entrare/uscire da un posto che si affaccia sulla margherita a fianco non lo vedo proprio semplice ...
Cita messaggio
#12
(18-08-2022, 08:07)rob Ha scritto: In un'isola qui vicino hanno messo queste boe a margherita, l'altro giorno con vento di traversia neanche tanto forte una si è staccata, panico e fuggi fuggi generale, due barche finite sugli scogli e distrutte Sad


[hide][Immagine: 5dd2b62339819f3668e85b64.jpg][/hide]

Maronna mia, ma che corpo morto dovrebbe starci per reggere tutte quelle barche? E poi, con vento, cosa accade alle fiancate e agli alberi? No, non rispondermi...
Cita messaggio
#13
In effetti penso sia per mettercene il più possibile (o per evitare che la gente si senta troppo sola Big Grin ), il porto è piccolo piccolo e con poca zona profonda. Costo per una notte circa 1.5 euro/metro, 8m 12 euro.
Tanti d'estate si fanno fregare dalle termiche: il pomeriggio c'è NW fresco 20-25 nodi e le boe sono ridossatissime, la gente arriva, bagnetto, giretto nel paesino col gommone, tutto bello tranquillo... poi di notte alle 0100-0200 viene fuori la brezza di terra da NE idem 15-25 nodi, porto apertissimo e fetch di 5-10miglia, anche senza boa che si stacca ci si può immaginare il macello Sad
Cita messaggio
#14
Secondo me Rob, che è un buontempone, ci sta trollando. Non posso credere che sia un ormeggio "stabile"...
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#15
Smiley45

no, no, esiste davvero (cerca per immagini "port hoedic" e vengono fuori svariate foto, anche con "mezze" o trequarti margherite); boh a me una roba del genere fà impressione solo a guardarla. 58
Cita messaggio
#16
Più che a margherita direi a carciofo... o a cavolfiore.Smiley29
Ci starei solo se costretto ma con barca di acciaio o magari ferrocemento, che mi garantirebbe il posto libero99
NB: non siamo in laguna, è Bretagna, Atlantico!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#17
Un anno le ho viste installate anche a Ilovik Croazia, sparite l'anno dopo...
Cita messaggio
#18
Follia pura, e' esattamente come il vischio per gli uccelli di passo. Restano appiccicati li' e te li magni!
Cita messaggio
#19
(18-08-2022, 08:07)rob Ha scritto: In un'isola qui vicino hanno messo queste boe a margherita, l'altro giorno con vento di traversia neanche tanto forte una si è staccata, panico e fuggi fuggi generale, due barche finite sugli scogli e distrutte Sad


[hide][Immagine: 5dd2b62339819f3668e85b64.jpg][/hide]


Ma uno che ci va a fare per mare se poi deve stare intruppato in quella maniera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ormeggio in rada con previsione vento molto forte elan 333 62 7.817 04-04-2025, 21:11
Ultimo messaggio: FIL
  Affidabilità annelli giunzione catena ancora Sikander 50 14.361 01-03-2024, 13:36
Ultimo messaggio: Gabriele
  ormeggio in porto pubblico nimoxa 30 9.881 07-02-2023, 13:10
Ultimo messaggio: mlipizer
  Cime di ormeggio per Grand Soleil 343 Gabbo85 10 3.471 09-10-2021, 22:29
Ultimo messaggio: umeghu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: