Molla ormeggio , riparazione possibile?
#1
La mia ha ceduto, e l'ho sostituita con una senza tamponi anti cigolio.

La vecchia, un bel pezzo, è invece del tipo con tamponi in gomma ed è bloccata alle estremità con dadi autobloccanti.
Ha ceduto la molla.

Mosso da spirito ecologico (misto a braccino corto 41) mi chiedevo se è possibile trovare in commercio la sola molla.
Veramente è uno spreco di materiale, anche perché lo stress lo subisce la molla, il resto è riciclabile.

Ovviamente chi produce l'intero pezzo non vende solo la molla, ma magari qualche fornitore generico...

In rete non sono riuscito a trovare nulla, ma magari qualcuno di voi ne sa parlare.
Cita messaggio
#2
Un tampone di gomma si può sempre provare a fare a mano partendo da materiale di scarto. Alla peggio cigolerà un po' di più della molla nuova. Mi occorre capire come va installato il tampone nuovo sul mollone vecchio. È previsto uno smontaggio del mollone??
Cita messaggio
#3
Sono costruite in modo completamente diverso. Non è possibile montare una molla cannibalizzando uno che non è nato con i tamponi.

Quelli con i tamponi vengono bloccati con dadi autobloccanti, quelli senza hanno l'acciaio ritorto.

Però se si trovasse una molla di acciaio , per dire una sciocchezza, per uso industriale, dello stesso diametro e con lo stesso filo, sarebbe un gioco da ragazzi smontare la molla spaccata e sostituirla.
Cita messaggio
#4
La douglas marine vende anche separatamente le molle indicando il filo in mm. Con le dimensioni . Prova con loro, magari riesci ad adattarle al tuo corpo molla. Bv

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
Ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto, ti hanno inventato il Mare. ( D. Modugno )
Cita messaggio
#5
Nel mese di aprile ho sostituito gli elastomeri alla coppia di ammortizzatori d'ormeggio Douglas Marine Series Junior 806-0018

[hide]     [/hide]
Da: NDM - info
Inviato: martedì 26 aprile 2022 09:50
A: 'Modulo Contatti'
Oggetto: R: Nuovo messaggio dal sito Douglas Marine

Buongiorno,

Gli elastomeri blu hanno un costo di 8€+iva l’uno.
Se li cambia tutti e 4 per 2 molle il kit verrebbe 8*8= 64€+iva.

Un cordiale saluto,
NDM


Ho speso € 78,00 + € 10,00 spedizione per ripristinare due molle di buona qualità.

Forse è meglio chiedere al costruttore delle tue molle la disponibilità dei ricambi per quel modello specifico, visto i costi degli stessi.

Buon vento!!!!
Cita messaggio
#6
prova a far saldare la molla dove si è rotta.
Cita messaggio
#7
Nel mio caso il corpo molla non è così "raffinato" da giustificare una spesa simile.


Però è interessante il catalogo della Douglas marine.
Il modello che serve a me viene a costare il doppio di quella che ho preso che non è silenziata, a fronte di una maggiore qualità percepita e il valore aggiunto dei ricambi non sono cosa da poco, anche in termini di ecologia.

Quando cederà anche l'altra vecchia, credo che ne prenderò una per fare gradualmente la sostituzione dell'attrezzatura.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mollone centrale ammortizzatore ormeggio, dove trovarlo alexs 3 386 29-10-2025, 18:41
Ultimo messaggio: alexs
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 561 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.120 01-09-2025, 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.305 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 13.164 27-01-2025, 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.536 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.699 07-12-2024, 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 610 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.511 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 975 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: