Temperatura testata Frigo Danfoss DB35 F
#1
Il frigo marcia bene:
consuma 4.5 A @2.500 rpm (che mi pare un consumo accettabile),
marcia per 52' e stacca per 1h 16' ( media)
range di temperatura impostata sul termostato digitale: +5°C, +11° C. (sensore posto a 1/2 altezza della vasca)

Insomma mi pare che vada tutto bene se non che la temperatura raggiunta dal compressore mi preoccupa un po': registro 48/50° C. il gruppo è installato sotto una seduta in dinette e la temperatura è stata registrata con la seduta aperta, quindi con circolazione d' aria.
In rete non ho trovato nulla che possa darmi un' idea se tale temperatura è normale.
Ho chiamato la VECO; per amor di Patria non vi sto a dire cosa la signorina preposta a dare spiegazioni tecniche mi ha detto.

Ho installato un ventilatore per raffreddare il compressore e, chiaramente, la temperatura di abbassa raggiungendo i 35° C. ma, interessante, il consumo del solo frigo aumenta: da 4.5 A andiamo a 4.7A; questo incremento ha una sua logica.

Un frigorista "apprendista stregone" mi ha detto che va tutto bene ma io non mi fido.

Gradite vs. esperienze,
Cita messaggio
#2
(05-07-2023, 19:00)Frappettini Ha scritto: la temperatura raggiunta dal compressore mi preoccupa un po': registro 48/50° C.

Tutto assolutamente normale, anzi direi anche bassina!
Condenserà a 35-40°C e quindi 10° di surriscaldamento sono il minimo sindacabile.
Cita messaggio
#3
Idem temperatura compressore BD35F : 52-55 gradi (rilevato con pistolina laser).
Settaggio senza resistenza quindi giri variabili da 2000 a 3000 (vado a memoria ma conta sk tecnica).
Di notte, ovviamente, si accende di meno e temperatura compressore si abbassa almeno di una decina di gradi.
Consumo immediato 5 - 5,5 A ma questo lo devo ricontrollare bene (mi è già stato detto che è troppo elevato infatti stona poi con il consumo in Ah nelle 24h).
Tempo di accensione 30-35 minuti ogni 1 h (dipende se gg / notte / aperture frequenti / etc.).
Consumo giornaliero rilevato effettivo (ho le schermate del regolatore solare Victron BlueSolar che frigo è attaccato sul LOAD) in 4 gg di agosto 2022 e viene 540-570 watt ca al gg di media (46 Ah nella giornata quindi 50 Ah ca).

Siamo abbastanza in linea
Cita messaggio
#4
Io ho delle ventolina da PC nel vano compressore, una in ,una out, che partono pilotate da un termostato a pasticca tarato a 50° che ho incollato sul compressore. Partono abbastanza spesso quindi supera i 50° tranquillamente.
Il punto debole dei Bavaria è che le vasche non sono coibentate e occorre un lavoro impegnativo per farlo. Spesso il compressore è sotto il vano frigo e l'aria calda, per sciatteria di costruzione, passa tra vasca e fiancata della barca
scaldando il tutto.
Secondo i modelli è deficitario anche il top e relativa guarnizione.
Sulla mia ho fatto tutti gli interventi necessari a risolvere le manchevolezze originarie ed ora tra 4 e 8 gradi, pieno, in estate senza aprire, sta acceso 20' ogni ora. Bisogna anche curare la giusta pressione del gas e far sì che le derrate non poggino sul fondo del frigo in modo che la ventolina dell'evaporatore faccia girare l' aria per tutto il vano.
Cita messaggio
#5
Ho provato a fare andare il frigo a 3000 giri ed ho notato che come parte la ventola il frigo si stacca
probabilmente scende al di sotto dei volt previsti come minimo accettabile.
Due domande
Se stacco la ventola , lasciando aperto lo sportello del sottolavello, posso fare danni? Cosa succede?
Come si regola il minimo? Cioè il Voltaggio a cui il frigo si stacca?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#6
Se scende al voltaggio minimo con l'accensione della sola ventolina (infima come Ampere aggiuntivi) e si ferma ... o hai le batterie spompate o i cavi ossidati/troppo poco dimensionati x il frigo (anche la distanza incide). Usi 4 mmq oppure 6 mmq ?!? vai al quadro utenze e poi torni/vai altri giri oppure lo alimenti "diretto" dalle batterie (con fusibile eh) ?!?

Comunque, imho ... prima di pensare ad escludere la ventolina o a regolare frigo per voltaggio minimo di protezione (nelle istruzioni, se previsto dalla tua centralina [va visto modello esatto], c’è un settaggio sul pin C P per gli Optional battery protections settings) … sistemerei il problema di fondo (cioè' l'alimentazione).

Qui un altro 3d dove si vedono i settaggi possibili : [hide]Frigorifero_e_batterie[/hide]
Cita messaggio
#7
@sergiot Alla tua prima domanda non ho risposte ma, andando a buon senso, lo scambio termico garantito dal flusso di una ventola non si può paragonare a quello che si ottiene aprendo uno sportello. Quindi, lascia girare la ventola.

Alla domanda relativa allo stacco del compressore sotto una certa soglia di tensione delle batterie, ho letto nelle tale soglia è stabilita nel firmware della centralina e non modificabile dal' utente.
Cita messaggio
#8
Dovrò testare la ventola
Provo ad allegare manuale allarmi etc etc [hide]
.pdf   frigo test_dellalimentazione_sui_sistemi_di_refrigerazione_alimentati_in_cc_danfoss-secop_bd35-50f.pdf (Dimensione: 510,7 KB / Download: 25) [/hide]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 720 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Sensore temperatura acqua 2003y corto-armitage 3 622 20-02-2025, 12:15
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 774 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.766 10-09-2024, 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 862 06-09-2024, 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 895 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 505 18-08-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
Star Frigo Bav. 44 - Areazione vano compressore orteip 77 15.461 20-07-2024, 09:11
Ultimo messaggio: Jonah11
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 570 17-06-2024, 17:22
Ultimo messaggio: giodag

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: