Sostituzione pulegge
#1
Buongiorno,
vorrei sostituire le pulegge delle drizze alla base dell'albero.
Sui vari siti di fornitura non riesco a trovare il ricambio. Qualcuno sa darmi qualche dritta di qualche fornitore?
Per la sostituzione è corretto che devo svitare il perno che si intravede nella seconda foto?

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

Scusate le domande magari banali per molti di voi

Grazie
Cita messaggio
#2
(06-06-2024, 09:01)ilmaz68 Ha scritto: Buongiorno,
vorrei sostituire le pulegge delle drizze alla base dell'albero.
Sui vari siti di fornitura non riesco a trovare il ricambio. Qualcuno sa darmi qualche dritta di qualche fornitore?
Per la sostituzione è corretto che devo svitare il perno che si intravede nella seconda foto?

[hide][/hide]
[hide][/hide]

Scusate le domande magari banali per molti di voi

Grazie

Banali un corno! Io per una questione simile, ma ancora più semplice, sono ancora in cerca di una soluzione definitiva! Il modo in cui l'approccerei è:
1) Cerca di ricordare/ricostruire il produttore dell'albero
2) Contatta l'assistenza ufficiale
3) Incrocia le dita che abbiano una distribuzione degna di questo nome!

... parere personalissimo, eh?!
Cita messaggio
#3
Sarà l'angolo della foto ma le cime non sembrano essere ben avviate, partono troppo verso poppa, quella bianca e rossa sembra abbia "mangiato" un pezzo dell'alloggio in lega Sad
Cita messaggio
#4
Trova il modo di smontare ls pulegge rimuovendo il perno che si vede nella seconda foto.
Con le pulegge in mano, vai da un tornitore e le fai realizzare in materiale plastico.
Se hai un trapano e un minimo di manualità, le puoi realizzare da te; è lavoretto poco impegnativo e di sicura soddisfazione.
Cita messaggio
#5
Con le pulegge in mano, le misuri e le acquisti da chi le fa ..... costa meno, in termini di tempo e denaro e a parità di qualità, che farsele fare.

.

Comunque:

Togliere un perno di acciaio da una sede in lega dove è inserito a pressione non è banale e si rischia di fare un danno.

Come segnalato da Rob, va risolto il problema dell'allineamento con gli organizer, anche se dall'usura dell'uscita sembra che la barca ci conviva da decenni.
Cita messaggio
#6
Grazie mille delle risposte utilissime.
Nell'ottica di farle realizzare qual'è il materiale più adatto?
Ovviamente non ho toccato nulla nell'allineamnto con l'organizer che è li immagino anch'io da sempre. Tra parentesi anch'esso ha le pulegge usurate ma li ho individuato dei pezzi di ricambio.

Per smontare l'organizer se ho capito bene devo agire anche dalla cabina smontanto i rivestimenti. Corretto?

Oppure mi consigliate a questo punto di cambiare l'intero organizer (in foto l'attuale) cercandone uno che, rispettando i fori in coperta, mi permetta di traslarlo più di lato?

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#7
(06-06-2024, 11:55)ilmaz68 Ha scritto: Grazie mille delle risposte utilissime.
Nell'ottica di farle realizzare qual'è il materiale più adatto?
Ovviamente non ho toccato nulla nell'allineamnto con l'organizer che è li immagino anch'io da sempre. Tra parentesi anch'esso ha le pulegge usurate ma li ho individuato dei pezzi di ricambio.

Per smontare l'organizer se ho capito bene devo agire anche dalla cabina smontanto i rivestimenti. Corretto?

Oppure mi consigliate a questo punto di cambiare l'intero organizer (in foto l'attuale) cercandone uno che, rispettando i fori in coperta, mi permetta di traslarlo più di lato?

[hide][/hide]

Vai incontro a spese interessanti, a mio avviso. Non potresti magari riorganizzare l'organizer, mettendo sull'esterno le manovre che usi più frequentemente (drizza randa), che quindi fanno più attrito, e lasciando all'interno quelle che sono usate più di rado? Alla domanda successiva, "ma escono così dall'albero, non posso incrociarle", suggerisco che potresti richiamarle con opportuno pilota e scambiare anche le puleggie di uscita dall'albero.
Cita messaggio
#8
(06-06-2024, 11:55)ilmaz68 Ha scritto: Grazie mille delle risposte utilissime.
Nell'ottica di farle realizzare qual'è il materiale più adatto?
[hide][/hide]

Io punterei a quelle in Delrin della Viadana indicate da Albert, verifica anche il carico di lavoro delle manovre e poi dimensiona il carico di rottura con rapporto 2:1 o superiore
Cita messaggio
#9
Secondo me guardando i bulloni che non sono certamente gli originali, qualcuno ha già operato un cambio di pulegge sbagliandone il diametro, che mi sembra troppo piccolo.
Tra puleggia e puleggia deve rimanere uno spazio di qualche millimetro superiore a quello che consente il passaggio della manovra.
Verifica se aumentando il diametro delle pulegge si risolve il problema del disassamento.
Cita messaggio
#10
(12-06-2024, 11:05)albert Ha scritto: Verifica se aumentando il diametro delle pulegge si risolve il problema del disassamento.

Tra un paio di weekend spero di poter provare ad operare. Per smontarli c'è un dado sottocoperta?

Grazie mille a tutti
Cita messaggio
#11
(12-06-2024, 14:08)ilmaz68 Ha scritto: Tra un paio di weekend spero di poter provare ad operare. Per smontarli c'è un dado sottocoperta?

Grazie mille a tutti

Di solito o c'è un dado che può essere eventualmente nascosto dai cielini che vanno smontati per accedervi, oppure se la barca è controstampata c'è una piastra filettata annegata nella vtr della coperta e non c'è nulla sotto.
Cita messaggio
#12
(12-06-2024, 14:50)albert Ha scritto: Di solito o c'è un dado che può essere eventualmente nascosto dai cielini che vanno smontati per accedervi, oppure se la barca è controstampata c'è una piastra filettata annegata nella vtr della coperta e non c'è nulla sotto.

Penso la prima. Da una prova veloce fatta qualche settimana fa sembrava girare a vuoto quel dado. Vi saprò dire.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 561 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 675 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.372 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.551 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 4.054 15-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.330 09-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Sostituzione baderna Drupadi 8 2.167 29-05-2023, 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  sostituzione lavello Ferriboat 2 1.078 04-03-2023, 20:25
Ultimo messaggio: Ferriboat
  Sostituzione fonoassorbente motore robycam 10 2.617 02-11-2022, 09:09
Ultimo messaggio: robycam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: