corretto montaggio prese a mare
Oltretutto sempre metallo è.
Secondo me i gruppi Trudesign in sintetico sono la soluzione ideale.
Cita messaggio
(15-07-2024, 22:22)rob Ha scritto: Giusto per dare una voce discordante: tutte queste precauzioni mi sembrano una mezza follia, penso una barca su dieci abbia le prese a mare installate con tutti questi sigillanti diversi, intercapedini, plastiche di un tipo piuttosto che di un altro, resinina A qui e resinina B là. Forse le indicazioni di base derivano da una tradizione US dove applicano criteri più validi per un aereo che per una barca (essenzialmente per protezione giuridica); sicuro al 1000 per mille la stragrande maggioranza delle barche ha passascafi avvitati direttamente, con un cordolo di sigillante e via così, e di affondamenti non si sente notizia Sad

Concordo assolutamente con rob, cambiare una presa a mare è poco più che svitare un dado, tirare via la vecchia e reinstallare la nuova, interponendo un po di sigillante sulle superfici di accoppiamento. E se proprio si riesce a far male il lavoro, al limite gocciolerà un pò come una tenuta a baderna, mica si apre una falla nello scafo, no?

È chiaro che è un lavoro che conviene fare a modino, per essere sicuri di farlo "first time right" dato che è uno dei pochi lavori che se viene per rifarlo bisogna alare nuovamebte, ma non è che si affonda!
Cita messaggio
(18-07-2024, 21:39)kavokcinque Ha scritto: Secondo me i gruppi Trudesign in sintetico sono la soluzione ideale.

se li facessero di dimensioni "umane"; da me su sette prese a mare avrei -forse- spazio per farcene stare uno, nei compartimenti disponibili per le altre non ci stanno proprio Sad
Cita messaggio
Sul Bavaria 40 ne ho due, carico e scarico wc vicinissime. Mi sono fatto una dima della carena in compensato e ho visto che avvitandole contemporaneamente era possibile montarle. Anche togliendo le leve si facilita.
Certo se ci sono poi altri problemi di ingombri, amen, certi costruttori hanno fatto cose disagevoli per rimetterci le mani.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
(19-07-2024, 10:09)kavokcinque Ha scritto: Sul Bavaria 40 ne ho due, carico e scarico wc vicinissime. Mi sono fatto una dima della carena in compensato e ho visto che avvitandole contemporaneamente era possibile montarle. Anche togliendo le leve si facilita.
Certo se ci sono poi altri problemi di ingombri, amen, certi costruttori hanno fatto cose disagevoli per rimetterci le mani.

interessante! Voglio sperare che quella di carico sia quella posizionata più a prua
Cita messaggio
Si è come dici. Di questo modello ne hanno fatte centinaia in 3 .é le abbiano messe così vicine sembra senza . vede anche dal diametro del tubo.Ho messo le leve in senso opposto perché ci si arriva non da apertura frontale ma da aperture laterali scomode per la mano. Così il posizionamento è più agevole per l'azionamento.
Cita messaggio
(03-02-2024, 07:12)kitegorico Ha scritto: Ancora dubbi. Prima di avvitare la ghiera della valvola molti mettono uno spessore. Anche io avrei pensato di realizzare delle rondelle in derlin da mettere tra scafo e ghiera. Avevo pensato al derlin perchè temo che nel tempo il compensato marino anche se resinato potrebbe cedere mentre il derlin mi parrebbe una soluzione . dubbio: le rondelle che realizzerei vorrei che fossero di un'altezza tale da superare il controstampo così da avere la ghiera ben in vista ed ispezionabile. Conviene fare il diametro della rondella più piccola del foro del controstampo oppure esattamente a misura? Nel secondo caso la rondella avrebbe un ulteriore appoggio sul controstampo e diventerebbe davvero monolitica ma di contro sigillerebbe lo spazio tra controstampo e scafo e non so se questo potrebbe essere un problema. Voi che dite? Allego disegno delle due ipotesi.
[hide][/hide]
Altra considerazione. Se dovessi realizzare questa rondella più alta del controstampo e dovessi mettere roba in plastica potrei cos' ovviare alla necessità di allargare i fori del controstampo (che son troppo piccoli per il passaggio di una ghiera in plastica) in quanto al ghiera premerebbe non sul controstampo ma sulla rondella. Giusto?

Ciao Kitegorico alla fine cosa hai scelto? Randex, Trudesign Guidi? Io sarei dell'idea di mettere tutto bronzo. Un altra domanda Confusedai se le originali Beneteau sono bronzo o ottone? Con mia sorpresa il meccanico dice ottone
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
(20-02-2025, 19:07)sergiot Ha scritto: Ciao Kitegorico alla fine cosa hai scelto? Randex, Trudesign Guidi? Io sarei dell'idea di mettere tutto bronzo. Un altra domanda Confusedai se le originali Beneteau sono bronzo o ottone? Con mia sorpresa il meccanico dice ottone

Lavoro rinviato al 2026 ........767676
Cita messaggio
Le originali erano ottone . Trovate le vecchie del motore che ho cambiato qualche anno fa , peraltro ancora in ottime condizioni e si conferma ottone.
Vista la complessità sarei indirizzato sul bronzo Guidi più facile da reperire... ma vista la complessità sarei tentato di rimandare al 2026 :-)
... però però dopo 24 anni ... mbhu e pure bha forse le cambio
Non ho le misure ( tranne naturalmente per quelle motore) se qualcuno le avesse e fosse così gentile da darmele mi risolverebbe un bel problema .
La barca è un Oceanis 411
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 562 11-05-2025, 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.029 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 535 10-11-2024, 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.683 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 1.240 28-02-2024, 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.887 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.107 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: