Rispondi 
Vetus airvent butta acqua
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.243
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #21
RE: Vetus airvent butta acqua
(28-11-2019 19:57)rosama Ha scritto:  Daniele condivido, ho solo un dubbio, la mia barca monta il motore centrale sotto il tavolo della dinette, per andare su una murata devo, dal punto più alto del sifone (che è comunque sotto il tavolo) scendere giù in sentina per risalire sotto il controstampo fino, ad es. lo scarico del lavandino della cabina di poppa che è sulla murata di dx; il percorso è abbastanza lungo e soprattutto c'è questo scendi, poi sali, funzionerà???
Rosario

Hai ragione tu, purtroppo; è molto probabile che quel sistema non funzioni se il tubetto scende e poi risale. Si forma una una sacca d'acqua nella parte bassa del tubo che potrebbe impedire il risucchio di aria per evitare l'innesco del sifone.

Tu sei sicuro che nel tuo caso il vertice del collo d'oca si trovi al di sopra della linea di galleggiamento? Sotto il tavolo della dinette mi sembra un po' basso e tieni presente che se non si trova decisamente sopra la linea di galleggiamento è tutta un'altra storia.

Daniele
29-11-2019 11:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rosama Offline
Amico del forum

Messaggi: 292
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #22
RE: Vetus airvent butta acqua
"Tu sei sicuro che nel tuo caso il vertice del collo d'oca si trovi al di sopra della linea di galleggiamento? Sotto il tavolo della dinette mi sembra un po' basso e tieni presente che se non si trova decisamente sopra la linea di galleggiamento è tutta un'altra storia."

Grazie per i consigli, non sono sicuro che il vertice si trovi "decisamente" sopra, infatti la soluzione di attenti armatori è stata quella di allungare il tubo di portata principale, facendo fare ad esso il percorso magari tortuoso e creare il sifone in alto, all'interno, su una murata e lì, hanno montato la valvola.
Io il lavoro devo farlo, perché quando me lo sono chiesto e sono andato a cercarlo, ho trovato che il siphon break originale ha il tubicino strozzato con una volontaria pinzata, quindi era stato volutamente eliminato. Pur non avendo per fortuna avuto danni, sono consapevole del rischio che corro ed infatti, di volta in volta, chiudo la presa a mare.
Adesso farò così, allungherò il tubo fino ad una murata (e chi l'ha fatto mi assicura che non ha avuto diminuzioni di portata) e sul sifone che creerò, anziché installare una valvola innesterò alla giusta altezza un tubicino che scarica fuori.
29-11-2019 12:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.243
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #23
RE: Vetus airvent butta acqua
(29-11-2019 12:49)rosama Ha scritto:  Adesso farò così, allungherò il tubo fino ad una murata (e chi l'ha fatto mi assicura che non ha avuto diminuzioni di portata) e sul sifone che creerò, anziché installare una valvola innesterò alla giusta altezza un tubicino che scarica fuori.

Mi sembra una cosa saggia e anche io penso che non dovrebbe causare diminuzioni di portata rilevanti.
C'è solo un piccolo appunto (dirai che sono un pignolo e ho rotto i cabasisi!): se il punto più alto si trova a murata, devi metterlo molto in alto per evitare che quando la barca è inclinata da quella parte vada a finire sotto il livello dell'acqua. Generalmente, per evitare il problema, lo si piazza il più vicino possibile al piano longitudinale della barca.
Poi il tubetto, per sicurezza, dovrà uscire fuori ancora più in alto...

Daniele
29-11-2019 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rosama Offline
Amico del forum

Messaggi: 292
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #24
RE: Vetus airvent butta acqua
(29-11-2019 18:28)danielef Ha scritto:  Mi sembra una cosa saggia e anche io penso che non dovrebbe causare diminuzioni di portata rilevanti.
C'è solo un piccolo appunto (dirai che sono un pignolo e ho rotto i cabasisi!): se il punto più alto si trova a murata, devi metterlo molto in alto per evitare che quando la barca è inclinata da quella parte vada a finire sotto il livello dell'acqua. Generalmente, per evitare il problema, lo si piazza il più vicino possibile al piano longitudinale della barca.
Poi il tubetto, per sicurezza, dovrà uscire fuori ancora più in alto...

Daniele

ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim:thumbsupsmileyanim:Grazie
29-11-2019 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velaciak Online
Amico del forum

Messaggi: 483
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #25
RE: Vetus airvent butta acqua
Dal mio antisifone vetus esce una quantità di acqua che riempie una bottiglia da 1,5 litri in 3-4 ore di moto.
Posso fare qualcosa per ridurre la quantità d'acqua?
17-06-2024 13:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.307
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #26
RE: Vetus airvent butta acqua
hai provato a cambiare pulire la valvolina interna?
17-06-2024 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.243
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #27
RE: Vetus airvent butta acqua
(17-06-2024 13:51)velaciak Ha scritto:  Dal mio antisifone vetus esce una quantità di acqua che riempie una bottiglia da 1,5 litri in 3-4 ore di moto.
Posso fare qualcosa per ridurre la quantità d'acqua?

Non ho possibilità di conoscere il tipo di antisifone che hai ma se è uno di quelli "sempre aperti" non c'è nessuna valvolina. Solo un tubetto che manda il pisciolino d'acqua fuori bordo e 1-2 litri d'acqua ogni 3-4 ore, specialmente se il motore ha un alto RPM, è normale. Diciamo che se, per caso, hai notato un incremento del flusso sarebbe il caso di controllare la linea di scarico del motore; potrebbe esserci qualche cosa che in parte ostruisce l'uscita e ne ha aumentato la pressione. Non è una buona cosa.

Se invece parli di uno di quegli antisifoni che hanno la valvolina e dovrebbero far uscire solo aria, allora è ora di cambiarlo o, almeno, disincrostarlo.

Daniele
17-06-2024 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Senza Parole Offline
Senior utente

Messaggi: 1.448
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #28
Antisifone Vetus che perde (tanto)
Salve a tutti. ho bisogno di un consiglio.
Ho trovato acqua salata sotto il motore. Perde dallo sfiato dell’’antisifone Vetus. Il motore e’ uno Yanmar 56 cv. Tanta acqua, 3 secchi all’ora.
Non ci sono io in barca e non so da cosa possa dipendere, vorrei chiedere se avete una idea.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2024 17:30 da Senza Parole.)
24-08-2024 17:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.777
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #29
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
Se perde a motore acceso la membrana/valvola interna è rotta o forse solo da pulire.
24-08-2024 17:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gfrancs Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #30
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
(24-08-2024 17:58)giulianotofani Ha scritto:  Se perde a motore acceso la membrana/valvola interna è rotta o forse solo da pulire.

Confermo, mi e’ successo una volta. Ho pulito solo la valvolina
24-08-2024 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Senza Parole Offline
Senior utente

Messaggi: 1.448
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #31
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
Si perde a motore acceso, ed in effetti dopo qualche smossa dall’esterno non perde piu. Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2024 18:34 da Senza Parole.)
24-08-2024 18:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.864
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #32
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
(24-08-2024 18:31)Senza Parole Ha scritto:  Si perde a motore acceso, ed in effetti dopo qualche smossa dall’esterno non perde piu. Grazie

Cos'è la smossa dallesterno??
25-08-2024 11:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.741
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #33
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
In rete trovi le istruzioni per smontare e pulire la valvola.
Quello blu è il separatore di carica?
Dovrebbe essere di una ditta USA. Se ha circa 15 anni considererei di sostituirlo.
Diversi amici che lo avevano su Bavaria lo hanno fatto, me compreso, dopo che non caricava più un banco.
Più o meno hanno ceduto in sequenza stretta.
25-08-2024 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Senza Parole Offline
Senior utente

Messaggi: 1.448
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #34
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
(25-08-2024 11:15)lupo planante Ha scritto:  Cos'è la smossa dallesterno??

Ripeto che non sono a bordo, ma da quanto ho capito, senza smontare nulla, hanno messo le mani sulla valvola e ora non perde più
25-08-2024 12:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.549
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #35
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
Occhio che.....per evitare che l antisifone perda basta tapparlo in qualche modo. Il problema è che così l effetto Antisifone viene a mancare....
Controlla cosa sia stato fatto Wink
25-08-2024 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.925
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #36
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
(25-08-2024 11:28)kavokcinque Ha scritto:  In rete trovi le istruzioni per smontare e pulire la valvola.
Quello blu è il separatore di carica?
Dovrebbe essere di una ditta USA. Se ha circa 15 anni considererei di sostituirlo.
Diversi amici che lo avevano su Bavaria lo hanno fatto, me compreso, dopo che non caricava più un banco.
Più o meno hanno ceduto in sequenza stretta.

Ciao Kav, mi sapresti indicare dove chè non riesco a trovare?
Grazie, matteo
28-08-2024 12:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.741
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #37
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
https://www.svb-marine.it/it/vetus-valvo...TcCqgHxpeA

Scorri la pagina, in fo do trovi il pdf da scaricare.
28-08-2024 14:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.925
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #38
RE: Antisifone Vetus che perde (tanto)
grazie mille
28-08-2024 16:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Smile Girante vetus mapi65 5 296 08-12-2024 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.928 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Vetus 42cv. Opinioni e difetti eventuali panakeia 8 520 26-08-2024 14:52
Ultimo messaggio: panakeia
  motore vetus armandoboccardi@yahooo.it 2 1.032 26-01-2023 23:50
Ultimo messaggio: Wally
  Spia e cicalino Motore Vetus mousse novecentosette 5 1.201 07-10-2022 19:41
Ultimo messaggio: mhuir
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 16 3.326 29-09-2019 20:05
Ultimo messaggio: rob
  ....da eliminare marmitta vetus marloc 17 3.587 11-06-2019 23:24
Ultimo messaggio: marloc
  Motori Lombardini - Vetus - Solè timeout 42 29.056 29-10-2018 13:04
Ultimo messaggio: mari.adriano@gmail.com
  Motore Vetus M3.10 Scambiatore di calore thebox 0 2.507 13-06-2018 11:28
Ultimo messaggio: thebox
  Motore vetus 1980 modello m310 Marco moltoni 9 2.693 07-02-2018 15:06
Ultimo messaggio: Marco moltoni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)