Crocette albero di mezzana
#1
Ho tutte le crocette dell'albero ei mezzana scassare (erano in alluminio). Trovare dei ricambi la vedo dura (il barchino é del 1974). Cosa fare? Mi hanno prospettato un cambio di rigging abbastanza tosto per ovviare alle 4 crocette del suddetto albero (due molto aqquartierate a poppa e 2 in un diamante verso prua a controventare l'albero). Personalmente mi piacerebbe mantenere la configurazione originale ma pare impossibile trovare i ricambi (la barca é un ketch di 9 metri E Mezzo della torinese ALB SAIL).

COSA FARE? Possibile secondo voi mettere materiale nuovo? Dove pescarlo? L'albero é un "alberino" che non tira i 6 metri e mezzo.

Sono un po' abbattuto. Qualche suggerimento?
Cita messaggio
#2
Si trovano dallo stesso fornitore delle sfere di cristallo che dovremmo acquistare per darti una risposta in assenza delle fotografie dell' albero e delle crocette oggetto del tuo post.Smiley36
Cita messaggio
#3
(30-08-2024, 21:30)cmv88 Ha scritto: Si trovano dallo stesso fornitore delle sfere di cristallo che dovremmo acquistare per darti una risposta in assenza delle fotografie dell' albero e delle crocette oggetto del tuo post.Smiley36
Eh lo so, mi spiace ... É che non ho le foto sul cellulare... La domanda però é piuttosto questa: non potendone trovare il ricambio... Anche perché vattelapesca chi le faceva nel 1974... Ci sono dei sistemi che posso usare che possano essere "universali" per poterle sostituire in toto? Crocette.e attacchi...

Abbiamo appurato che la randa di mezzana é minuscola, l'albero é tosto ma corto. Non é che lavora da matti.. le.crocette dell'albero di maestra sono in acciaio. Queste qui no. Guardo se ho qualcosa ma al massimo si vede la configurazione, non il profilo.
Cita messaggio
#4
ma hai provato da no che fà alberi? magari ti propone attacchi e crocette nuove, oppure artigiano che ti faccia le corcette nuove in tubo inox con nuovi attacchi e protezioni in plastica per le sartie.
Cita messaggio
#5
Io non metterei più la mezzana con l'albero farei un bel boma grande, una randa più grande molta larga, tanto la barca non stringe di bolina, a vela dai 60° gradi come i cat da crociera senza le derive.
Opppppinioni.
Cita messaggio
#6
(30-08-2024, 23:49)bullo Ha scritto: Io non metterei più la mezzana con l'albero farei un bel boma grande, una randa più grande molta larga, tanto la barca non stringe di bolina, a vela dai 60° gradi come i cat da crociera senza le derive.
Opppppinioni.-

Smiley36

divertente ma ho comprato un ketch proprio perché volevo l'albero di mezzana Smile

Purtroppo ho solo questa per far vedere la configurazione.

Questa settimana spero di prendermi un attimo di tempo per fare due foto alle crocette smontate.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Mia opinione Se non smonti fotografi e misuri non avrai informazioni concrete in mano sul cosa fare.
Perdippiu albero è "piccolo" e puoi metterlo giù continuando ad usare la barca al 80% delle potenzialità
Cita messaggio
#8
Conosco bene la barca, l'albero di mezzana è inutile, lo toglierei ed allungherei il boma come dice bullo, se sono in vena di spese cambierei alche l'albero di maestra (che è quello originale) ed alzerei di un metro.
Cita messaggio
#9
(31-08-2024, 11:14)penven Ha scritto: Conosco bene la barca, l'albero di mezzana è inutile, lo toglierei ed allungherei il boma come dice bullo, se sono in vena di spese cambierei alche l'albero di maestra (che è quello originale) ed alzerei di un metro.

...e avrei comprato un'altra barca. A me come naviga questa piace. Mi piace pure l'armo che ha.

Molto felice,però,di incontrare qualcuno che la conosce. Almeno per condividere qualche informazione. Anche perché questa non é uguale alle sue sorelle.

Con sto barchino ho fatto 300 miglia il mese scorso. Da termini Imerese a Crotone. Ed andava benissimo. I danni e le sostituzioni che ne vengono non sono altro che il risultato del trasporto via terra da Crotone a Marina di Ravenna.

Non ho intenzione di fare degli interventi a stravolgere l'identità della barca. A me piace così. E che non stringa non direi proprio. Non é una campionessa di velocità, questo no. Non é una barca nuova. Eppure io sono molto contento anche delle performance, se cOsi si può dire.
Cita messaggio
#10
Bravo! Tieniti l armo a ketch che per me é il piu bello (ho avuto un ketch di 76" era un missile) dovresti tirare giu' la mezzana e portarlre da un saldatore e ripararle, io nel mio atelier ne ho diverse di crocette e puntali , per lo piu sparcraft, z spars e selden,
Cé anche Soromap che fanno pezzi su misura, contattali e fatti rifare le crocette
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rottura crocette giovanni 8 2.211 07-09-2023, 09:41
Ultimo messaggio: albert
  Movimento crocette juan@juan 12 2.432 15-03-2023, 09:43
Ultimo messaggio: Serenissima
  crocette a boomerang BornFree 9 2.330 15-09-2022, 08:43
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  terminali crocette stefano bluzza 5 1.962 01-08-2022, 19:26
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.953 02-05-2021, 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.847 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Rig Selden: connessione crocette-albero jetsep 9 5.745 14-03-2020, 09:54
Ultimo messaggio: Lupicante
  Angolo crocette masa66 24 6.522 17-10-2019, 23:16
Ultimo messaggio: ZK
  una curiosità sulle crocette acquartierate marcofailla 18 5.124 15-08-2018, 19:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  Crocette disallineate easy221 9 2.694 27-04-2018, 11:16
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: