Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2021
Sempre partito al massimo al terzo strappo,dopo un fermo di mesi,non si è avviato
Sbarcato ho proceduto alla manutenzione, in dettaglio. Linea benzina,sebatoio,filtro pulito Benzina fresca Leveraggio OK Carburatore,smontato,soffiato,pulito in tutte le sue parti con porodotti specifici. Candela nuova, scintilla OK. Pistone si muove non parte Carburatore smontato,controllato più volte. nesun risultato. Dove è l'errore?cosa ho dimenticato??
Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
hai provato a mettere un po di benzina dentro al cilindro dopo aver tolto la candela e riprovare se . si significa che non arriva benzina nel cilindro. Controlla pure il zigleur ,se è libero il foro di passaggio.
siamo tutti Generali
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(18-10-2024, 09:26)Barmanou51 Ha scritto: cosa ho dimenticato???????
Magari di dire un buongiorno e presentarti ?
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2021
Chiedo scusa, ero troppo impegnato e ansioso a comporre il testo che ho dimenticato le buone maniere,( aggiungiamo anche incazzato dal "tradimento" di quell'ignobile, puzzolente, etc, etc, irriconoscente mostriciattolo metallico). Comunque : Jollyskip 17, lago Maggiore, Honda 2,3 (appunto!),Lula canina di bordo. grazie
Messaggi: 664
Discussioni: 46
Registrato: Apr 2012
Forse conviene smontare il carburatore e portarlo da un carburatorista o da un meccanico di auto o moto, poiché il prodotto specifico professionale per disincrostare non può essere venduto ai privati ma solo ad operatori del settore che hanno un patentino per utilizzarlo. - il prodotto è regolato dalla legge per la tutela dell’ambiente - poi è molto costoso e viene venduto in confezioni industriali di grandi formati, quindi antieconomico per la pulizia di saltuaria di un unico carburatore.
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Forse le membrane di immissione del carburatore indurite, fai la prova che ti hanno suggerito di immettere un po' di benzina dal foro della candela, rimontala e avvia, se parte e si ferma, sostituisci le membrane o gai revisionare il carburatore...
Messaggi: 688
Discussioni: 29
Registrato: Mar 2017
L' honda 2.3 ha il carburatore tradizionale con vaschetta, non a membrane.
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
(20-10-2024, 07:21)Lupicante Ha scritto: L' honda 2.3 ha il carburatore tradizionale con vaschetta, non a membrane. Ho scritto male, solitamente il carburatore riceve il carburante da una pompa a membrana, contiene due membrane che spesso si induriscono e non pompano piu.
Non conosco bene il 2.3, ma potrebbe avere un'alimentazione simile
Messaggi: 11.668
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
... comunque, con questi motorini di piccola cilindrata (fuoribordini, motoseghe, piccoli generatori) consiglio di usare, sempre, benzina a 100 ottani.
Messaggi: 177
Discussioni: 53
Registrato: Oct 2011
20-10-2024, 19:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2024, 19:42 da Frank Coppola.)
Stesso problema risolto pulendo con un ago il foro di uscita del serbatoio.
Messaggi: 479
Discussioni: 86
Registrato: Apr 2010
Se sei sicuro che il carburatore è pulito io cercherei nel sistema di alimentazione la pompetta che alimentation il carvmburztore essendo la prima iniziato.
Fare prova benzina nel foro Candela e verificare anche che alle candele arriva scintilla.
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2021
(21-10-2024, 08:54)gava Ha scritto: Se sei sicuro che il carburatore è pulito io cercherei nel sistema di alimentazione la pompetta che alimentation il carvmburztore essendo la prima iniziato.
Fare prova benzina nel foro Candela e verificare anche che alle candele arriva scintilla.
Carburatore svariate volte smontato, pulito, con prodotto specifico, soffiato, rimontato, candela nuova (a cui ho regolato la distanza elettrodo che di di fabbrica non era 6/7 ,come da manuale officina Honda);nulla la prova della benzina nel foro candela, solo con spray avviamento.si è verificato un breve avvio di pochi secondi, quindi il tempo di bruciare quanto presente nella camera, deduco, da dilettante, che la benzina non viene richiamata nella camera di combustione, fasce incollate al pistone?Non avendo esperienza per andare oltre la manutenzione ordinaria che ho eseguito, ho affidato il "puzzolente" all'officina Honda,vi terrò info diagnosi e intervento.
Grazie x i vostri suggerimenti.
Messaggi: 96
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2020
[quote='Barmanou51' pid='439540636' dateline='1729671808']
Carburatore svariate volte smontato, pulito, con prodotto specifico, soffiato, rimontato, candela nuova (a cui ho regolato la distanza elettrodo che di di fabbrica non era 6/7 ,come da manuale officina Honda);nulla la prova della benzina nel foro candela, solo con spray avviamento.si è verificato un breve avvio di pochi secondi, quindi il tempo di bruciare quanto presente nella camera, deduco, da dilettante, che la benzina non viene richiamata nella camera di combustione, fasce incollate al pistone?Non avendo esperienza per andare oltre la manutenzione ordinaria che ho eseguito, ho affidato il "puzzolente" all'officina Honda,vi terrò info diagnosi e intervento.
Grazie x i vostri suggerimenti.
[/quote
Qualche anno fa avevo anch'io lo stesso modello di motore, acquistato per la leggerezza. Mi accadeva che una volta spento, quando dovevo farlo ripartire non ne voleva sapere. Dopo svariati tentativi e relativi improperi, l'ho venduto e sostituito con Yamaha 2,5 hp, assolutamente affidabile, ma un po' piu' pesante. Sono curioso per che cosa ti dirà l'assistenza Honda. Saluti.
|