come accorciare la P di una randa triradiale: piccola crisi col velaio di fiducia
#21
grazie @albert, mi conforti, sei la cassazione della vela :-)
Cita messaggio
#22
Dando la 1 come soluzione migliore, quanto verrebbe a costare una modifica come questa?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#23
@Sergiot leggo solo adesso. non abbiamo parlato di costi col velaio, inutile darti una mia stima la cosa é andata avanti e la soluzione trovata é stata fare il taglio di un box come nella 2, anche se il box in oggetto non é quello di mezzo ma quello di penna. vi farò vedere le foto di come verrà il lavoro anche in questo caso non abbiamo parlato di costi ma vi farò sapere. datemi qualche giorno
Cita messaggio
#24
direi che non e' uno sprovveduto e forse come soluzione e' pure la piu economica e la meno invasiva dal punto di vista estetico.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#25
Ma il costo?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#26
oggi c'era vento, abbiamo alzato la randa all'ormeggio perché eravamo troppo curiosi di vedere il risultato, una prova così, veloce veloce, senza stecche purtroppo, giusto per vedere se la P nuova andasse bene e se la penna ha abbastanza spazio. sembra buona, anche di forma, perlomeno bordo d'entrata e sezione di mezzo, la balumina vedremo
di costi non so dirti, gli ho chiesto il conto ovviamente, abbiamo fatto qualche drizza e bozzelli nuovi. ti dirò quando me lo manda, ma visto che sei curioso mi sbilancio, mia opinione? non meno di 200, non più di 300 per il taglio. ti dirò di quanto sbaglio sai perché stimo il mio velaio? cioè, parlando in generale perché ci vuole il velaio di fiducia? perché mi conosce e cerca di farmi contento in rapporto alle mie possibilità, così non ho bisogno di preoccuparmi più di tanto del preventivo. Certo é un po testardo, non é del tipo "il cliente ha sempre ragione", anzi... però fa parte del gioco e va bene così
Cita messaggio
#27
Bhè allora ora devi dirci chi è sto mitico velaio :-)
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#28
un bravo artigiano/professionista, come tanti del resto ti faccio un esempio gli chiedo le drizze nuove, si tratta di 150 metri di dyneema, me ne porta due nuove e tre usate che aveva da parte, insisto per averne nuove, niecht, non passa lo straniero. prima devo provarle, io so già che la scotta randa da 12 é trooooppo grossa, scorre sensibilmente peggio della vecchia da 10 che ha la calza ricucita, ma pazienza, sto un po' e poi gliela rendo a favore di una nuova testardo, forse più di me
Cita messaggio
#29
Marco tu unisci passione e ragione, virtù rara in mare come in terra, il tuo velaio lo ha capito e si adegua per quanto può, tenendo conto della fatica mentale e fisica che gli tocca. Così, da non velaio la tua ipotesi 2 mi sembrava astuta, ma ovvio che metterla in pratica presentava dei rischi e tanto lavoro più dell'altra. Thumbsupsmileyanim
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#30
più semplicemente non si potrebbe aggiungere una mano intermendia di terzaroli con i relativi occhielli prima della prima mano, e tenerla già applicata quando apri la randa? così recuperi quei centimetri in più senza tagliare la randa
Cita messaggio
#31
È stata presa in considerazione una modifica del genere?
   
Lo chiedo solo a fini scientifici e a futura memoria nel caso avessi bisogno anch’io un giorno di accorciare una randa radiale.
Cita messaggio
#32
Quindi hai già tagliato, peccato. La soluzione che a me sembra più ovvia era issare dando direttamente la prima mano non è stata presa in considerazione? Troppa riduzione forse? Ma la barca così modificata sarebbe solo uso crociera o comunque anche regata?
Cita messaggio
#33
Arrivate in ritardo di 6 anni e il Failla è un pezzo che non si manifesta da queste parti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Taglio cross cut vs. triradiale Guido_Elan33 45 11.924 11-11-2025, 18:38
Ultimo messaggio: Wally
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 451 25-07-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
  Domanda per un velaio - carrelli randa Battcar A-CB scud 7 2.173 17-08-2022, 22:46
Ultimo messaggio: scud
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.158 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Base Randa un pò più piccola.. oceanis32 12 4.095 13-07-2016, 18:08
Ultimo messaggio: lord
  Accorciare la randa Chiodoni 23 6.329 14-06-2016, 09:11
Ultimo messaggio: Sailor
  piccola guida alle regate mk 29 7.962 20-05-2016, 16:59
Ultimo messaggio: HAL9001
  Velaio bullo 15 7.440 14-02-2016, 09:03
Ultimo messaggio: marcofailla
  Piccola rotaia sulla tuga Ulisse 47 17 5.333 18-01-2016, 18:02
Ultimo messaggio: edramon
  Accorciare volanti Sailor 15 4.405 18-10-2015, 19:51
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: