Rispondi 
Prese a mare in "plastica"
Autore Messaggio
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.476
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #141
RE: Prese a mare in "plastica"
far filettare quanto serve? Per la posizione devi simulare il montaggio segni a scafo come deve stare poi smonti guarnisci e rimonti
09-04-2025 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.108
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #142
RE: Prese a mare in "plastica"
Ripropongo quì il quesito che avevo fatto su un'altra discussione ma rimasto senza risposta. Esistono le Trudesign Compact Ball Valve (non lo sapevo). Sarebbero delle valvole di misura più compatta rispetto le standard. Ottimo per chi come me ha problemi si spazio anche se non le fanno di tutte le misure ma solo 1/2 e 3/4. Qualcuno ha esperienza di queste valvole?
14-04-2025 06:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.761
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #143
RE: Prese a mare in "plastica"
@kobold Mi sembra strano che il passascafo standard sia corto. Che spessore di scafo hai in quel foro? Cmq meglio la soluzione n 2. Lo spessore lo farei con rondelloni di vtr ricavati da una lastra nuova.
14-04-2025 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kobold Offline
Amico del forum

Messaggi: 446
Registrato: Jul 2016 Online
Messaggio: #144
RE: Prese a mare in "plastica"
Il passascafo "corto" non è eccessivamente corto, semplicemente non riuscivo ad avvitare la valvola fino alla fine ed andava in battuta sul dado. Quello lungo invece ha diversi centimetri non filettati, e circa un centimetro esce lato interno dello scafo rendendo impossibile avvitare il dado a battuta sullo scafo stesso senza uno spessore che non mi piace come soluzione. In quel punto il mio scafo ha uno spessore di circa 3.5-4.0 cm. Alla fine ho optato per l'opzione 1, montando il passascafo corto, con il ragionamento che se quello lungo ha la parte non filettata che sporge è perchè con il mio spessore di scafo Trudesign ancora considera di montare quello corto. Aggiungo che sebbene la valvola vada a battuta sul dado, sono riuscito ad avvitarla quasi nella totalità (ad occhio credo siano 12-13 filetti completi). La barca è in acqua quindi il dado è tratto.
15-04-2025 08:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.761
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #145
RE: Prese a mare in "plastica"
Bene che tu abbia concluso. Spessore veramente abbondante, magari io ci avrei dato una spianatina per quadagnare almeno qualche mm.
15-04-2025 12:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deutsch Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Oct 2018 Online
Messaggio: #146
RE: Prese a mare in "plastica"
Ho recentemente montato valvole TRUE DESIGN comprando di conseguenza anche le curve.....le curve una volta arrivate ci siamo accorti che non potevano "funzionare" in quanto il diametro interno di queste si riducevano alla meta' di quello interno delle valvole!!!Andatevi a vedere le tabelle!! Abbiamo dovuto ordinare al volo ,con la barca a secco e il lavoro a metà ,le curve 90° dalla ditta di Zerbinati che poi in fondo sono curve della BB ditta italiana. Solo le curve a 90° hanno questo "problema" di ridimensionamento mentre per i portagomma nessun problema mantengono gli stessi diametri interni delle valvole. Giusto per fare chiarezza e far risparmiare tempo/soldi a chi dovra' cimentarsi in questi lavori...
Buon vento e Buona Pasqua
19-04-2025 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 25.520 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 713 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 614 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 274 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.306 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 805 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.542 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.142 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.395 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 30.279 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)