Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
Grazie al vostro contributo ho capito (penso e spero) meglio l’impatto della nuova normativa sui giubbotti auto gonfiabili.
Vorrei condividere con voi la considerazione circa il fatto che è bene informarsi nel dettaglio, prima dell’acquisto, sulla data di costruzione del giubbotto, o meglio sulla data di prossima revisione, per evitare di acquistare prodotti “datati” e quindi con “tempistiche alla prossima revisione “ ridotte (incluso il fine vita).
Questo nell’ipotesi che tutti i costruttori si allineino su frequenza revisione ogni due anni (immagino dalla data di fabbricazione e non di acquisto) e fine vita dopo 10 anni.
Tralascerei, per non impazzire, la valutazione del costo della revisione per confronto completo tra i vari modelli
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Scusate, ma i giubbotti autogonfiabili sono obbligatori?
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 2.890
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2013
No, l'obbligo è di avere giubbotti con determinate caratteristiche di galleggiamento/omologazione, gonfiabili o no.
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Ecco appunto, fategli vedere solo i giubbotti a stola o scadono anche quelli?
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
Stefano, da ottobre 2025 se non facciamo la rivoluzione dobbiamo mostrare le "Raccomandazioni del fabbricante" anche per le stole vecchie. Ne parleremo quado sarà ora. Per il momento godiamoci il sole ed il vento sperando che chi ha scritto queste norme non lo possa fare (non si augura la morte a nessuno, ma una cacarella a fischio sino al 21 ottobre 2025 sì)
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
“Cacarella a fischio”

Bellissima ! Non l’avevo mai sentita questa
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
Grandissimo Crocchidù Preciso, dati chiari e ... Conclusione alla grande

Che si rifottano
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 916
Discussioni: 78
Registrato: Sep 2007
10-10-2025, 16:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-10-2025, 16:14 da Canadese.)
Vi riporto quello che mi ha detto un amico che ha telefonato alla Veleria San Giorgio per i controlli di legge sui suoi autogonfiabili. Controllo: 39 euro più la spedizione. Se c'è da cambiare la bomboletta e pasticca quello è a parte. Se il giubbotto è nuovo puoi stare due anni senza revisionare altrimenti ogni anno. Fate due conti.. Mi pare una pazzia.Spero abbia capito male.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Penso abbia capito bene. Risolvibile con giubbotti in espanso < di 15 anni. Quelli autogonfiabili li porti in più e fai la manutenzione che decidi.
Messaggi: 1.656
Discussioni: 110
Registrato: Nov 2008
Non cambia molto ma la revisione mi risulta sempre due anni Sempre pazzia
P.s.: avevo giubbotti auto gonfiabili di più di 10 anni (quindi non più revisionabili o comunque a discrezione del costruttore) ove l’ultima revisione l’ho fatta più di 4 anni fa. Prima di buttarli li ho provati: ovviamente tutti perfettamente funzionanti
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
c'è nel sito: [hide]
.[/hide] 39 euro ciascuno solo per guardarli... 25 euro di spedizione A/R (non si capisce fino a quanti giubbotti) Vita del prodotto 10 anni Revisione non oltre due anni Qui le loro raccomandazioni: [hide]
.[/hide]
Messaggi: 916
Discussioni: 78
Registrato: Sep 2007
Se il giubbotto è di tipo base e c'è da cambiare bomboletta e pasticca conviene buttarlo e comprarlo nuovo.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(11-10-2025, 10:17)Canadese Ha scritto: Se il giubbotto è di tipo base e c'è da cambiare bomboletta e pasticca conviene buttarlo e comprarlo nuovo.
La soluzione te l'ha già detta kavokcinque:
"Risolvibile con giubbotti in espanso < di 15 anni. Quelli autogonfiabili li porti in più e fai la manutenzione che decidi."
Messaggi: 916
Discussioni: 78
Registrato: Sep 2007
(11-10-2025, 19:54)EC Ha scritto: La soluzione te l'ha già detta kavokcinque:
"Risolvibile con giubbotti in espanso < di 15 anni. Quelli autogonfiabili li porti in più e fai la manutenzione che decidi."
Si è una soluzione che ho già preso da tempo, lo dicevo solo per capire il non senso di questo obbligo.
Messaggi: 30
Discussioni: 7
Registrato: Apr 2010
Qualcuno sa dove reperire le "raccomandazioni del costruttore" relative ai giubbotti di salvataggio in espanso della Plastimo?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Forniture Nautiche italiane di Cecina
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Su Hinelson c'è un'offerta black friday per le luci dei giubbotti a 0,99€ Non so se sono valide per la normativa italiana e quante se ne possano ordinare a quel prezzo [hide]
.[/hide]
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due