opinionista velico
Amico del forum
Messaggi: 626
Registrato: Jan 2013
|
RE: Nuova normativa revisione Giubbotti [da 22 ottobre 2025]
Sono proprio curioso di leggere le “raccomandazioni del fabbricante” per i giubbotti di salvataggio (quelli rossi in polistirolo per intenderci) fatti prima della Circolare 17/1/2025, soprattutto per quelli non più in commercio e ancora di più per quelli il cui fabbricante ha chiuso i battenti ed è sparito. Immagino, tuttavia, che ci sarebbero scritte le cose che troveremo scritte per i giubbotti del fabbricante ancora in attività e per i modelli ancora in commercio ovvero (inizio e fine della raccomandazione): “Questi giubbotti sono già scaduti”. Tutto questo in forza di una Circolare neanche pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (e chi mastica un pochino di diritto amministrativo sa che peso giuridico possiede una Circolare, specie se impone obblighi da cui può scaturire una sanzione) che dichiara di fornire chiarimenti interpretativi di una norma che si limita a stabilire quanto segue «Per le dotazioni di sicurezza sono osservate le raccomandazioni del fabbricante indicate nella documentazione a corredo o stampigliate sul prodotto» (cfr. art. 52, ultimo cpv., e art. 69, ultimo cpv., del decreto n. 146/2008 come modificato dal decreto n. 133/2024), la cui retroattività è tutta da discutere e da verificare (non vorrei annoiare con questioni da azzeccagarbugli, ma anche questi decreti hanno la loro collocazione ben precisa nelle fonti del diritto con tutti i limiti che ne conseguono e sono tanti….). Interessante poi il vero e proprio gioco di prestigio che trasforma automaticamente, et voilà, una raccomandazione in prescrizione inderogabile quando la norma di riferimento parla solo di “dotazioni di sicurezza che presentino deterioramento o deficienze tali da comprometterne l'efficienza" (artt. 52 e 69 cit.). Però è anche vero che la Circolare si rivolge, in primis, agli organi di vigilanza esortandoli, bontà loro, a non essere troppo severi fino al 21/10/2025 interpretando un’altra norma (art. 99, comma 2, decreto n. 133/2024) che non parla delle “raccomandazioni del fabbricante” e neanche dei dispositivi in oggetto. Di conseguenza tutte queste interessanti (per gli addetti ai lavori) questioni giuridiche non potranno essere risolte a bordo ma, purtroppo, in tutt’altra sede dopo la preannunciata applicazione delle sanzioni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2025 06:17 da opinionista velico.)
|
|
13-10-2025 06:15 |
|
Fabioa
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 42
Registrato: Oct 2021
|
RE: Nuova normativa revisione Giubbotti [da 22 ottobre 2025]
Spero di non dire una cosa già discussa, ma mi sorge questo dubbio: considerando che tenga i giubbotti "polistiroli" da far vedere in caso di controllo, ma le lucine ad attivazione automatica li dovrei attaccare su questi, quindi, in caso di emergenza, o uso quelli autogonfiabili senza le luci, oppure mi metto a spostarli da un giubbotto all'altro, nessuna delle due cose mi piace tanto. (ok, posso anche prendere le lucine per tutti i giubbotti, quindi doppie ripetto a quelle che mi servono. Ma qui continuamo ad aggiungere costi su costi. Che, se hanno senso, sono "digeribili", molto meno se servono solo per far contento il legislatore di turno.....)
|
|
13-10-2025 13:35 |
|