Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
Riporto in 'tecnica' un mio intervento su argomento 'zattere' in Imarroncinichegalleggiano..........
'........
colgo l'occasione citata da sonmì e Vince, per chiedere (sarebbe da sezione 'tecnica') un parere su questo supporto per la zattera.
La mia 'oceanic 8 pax' pesa 70kg e non credo nonostante l'adrenalina che riuscirei a gettarla fuori bordo anche solo dalla tuga (che in questo caso starebbe sempre in mezzo ai . pensavo a questo supporto (come gia Dapnia aveva fatto fare per se)....
La zattera starebbe sulla sua 'culla' già ovviamente legata (da decidere se mettere un 'idrostatico' o semplice coltello 'stondato' incartato in un tubo di . problema non è tanto la sicurezza in senso generele, ma la sua applicabilità in pochi minuti (o secondi)....
Immagine: [hide]
![[Immagine: 20101811754_C-253.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/thembi/20101811754_C-253.jpg)
[/hide]
25,12 KB
questa è la poppa di una barca (Sigma362) uguale alla mia, con la zattera esterna......
Immagine: [hide]
![[Immagine: 20101811843_zattera%20su%20sugma.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/thembi/20101811843_zattera%20su%20sugma.jpg)
[/hide]
51,72 KB
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Non mi piace e' come avere una persona seduta sempre da quella parte e ti sbanda la barca ...... forse sarebbe meglio a poppa magari sotto una plancetta (da realizare) che avrebbe la duplice funzione di servirti per fare il bagno e scendere a terra con piu' comodita'.
Altrimenti se la poppa al suo interno lo consente, soluzione piu' radicale e dispendiosa fai fare una bella nicchia in VTR e la sistemi bella protetta all'interno, in caso d'emergenza basta tirarla fuori per buttarla in acqua, comunque sempre meglio che sul pulpito in quella posizione.
Messaggi: 182
Discussioni: 21
Registrato: May 2008
Quando si ha a che fare con questi pesi niente e' semplice.Comunque poiche' mi sembra che Tu stia al molo N ed io alla fine del P,puoi fare un salto a vedere come l'ho sistemata a poppa, anche consigliandomi con Dapnia.Dopo un anno di navigazione sono complegamente soddisfatto.Sabato e domenica dovrei stare giu',a prendermi la pioggia.Ciao
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
09-01-2010, 00:57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2010, 01:00 da andante.)
La zattera agganciata così al pulpito non lo sollecita in modo esagerato?
Mi sono reso conto delle enormi sollecitazione che un peso del genere esercita quando, avendola fissata sulla tuga, in una navigazione con onda decisa, la culla si stava sradicando dalla coperta ..........
Un peso così a sbalzo, con beccheggio accentuato, non rischia di strappare tutto?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
A . mi .' magari va bene..
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
Se non diluvia troppo, passo.....
ciao
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
09-01-2010, 02:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2010, 05:37 da Thembi.)
...strappare tutto no, in UK in molti hanno questo sistema sulla stessa . . pulpito è ben fissato e poi essendo il punto d'angolo è strutturato . era cmq, in caso di decisione per questo sistema, di mettere un tubo d'acciaio di 'scarico' dal punto più esterno alla falchetta......
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Il mio pulpito di poppa purtroppo credo proprio si strapperebbe, oscilla a scuoterlo forte con le mani!
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Un mio amico c'è là appesa sulla poppa, ma in verticale.
Ha una gabbia quasi simile a quella, con un sistema di chiusura
'double . porto è tenuto secretata da un bel lucchettone ,
che viene sostituito con uno spillone da balia 'fatto in casa'.
Non si sà mai, ma in caso di necessità, basta sganciare lo spillone e la zattera cade in acqua.
Certo la barca disloca più di 12000 Kg, quindi di quel peso là,
neanche se ne rende conto.
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
io ce l'ho uguale e non mi ha mai dato l'impressione di incidere molto. pesa comunque un terzo di ancora e catena all'altra estremità.
Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
Se non diluvia troppo, passo.....
ciao
Domenica mattina sono passato a dare un'occhiata. Il tempo non era un gran chè, ma non pioveva. Rigel era chiusa. Tu sei rientrato alla base? Ci vediamo alla prossima occasione, anche se quest'anno sembra che vogli solo piovere. Ciao
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Andrea: perche' una zattera da 8? non basterebbe da 4? Sicuro che pesa meno.
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
per una grande . vuole una zattera . era 'una grande zattera'?




......
no, da 8 perchè si pensava di fare qualche imbarcata, ma in realtà forse anche da 6 andava bene.....
Prima c'era . 4, ma essendo inglese non è omologata in italia a non saprei dove farla . l'idea potrebbe anche essere: zattera grande sotto la panca del timoniere, e quella . non nascosta che pesa solo 20 . certo che 2 forse
ciao
Immagine: [hide]
![[Immagine: 2010111131125_zattera.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/thembi/2010111131125_zattera.jpg)
[/hide]
85,92 KB
Messaggi: 1.815
Discussioni: 122
Registrato: Jan 2009
per il momento ce l'ho nel gavone...
lo scorso anno ho pensato di fae come te e montarla sul pulpito... boh... secondo me se prendi un pò di mare rischi di sfasciare tutto
sulla tuga? boh... non vedo enormi vantaggi dell'averla in gavone (che è il peggio possibile!)