Stazione del vento: tempi di risposta
#1
Ho la stradiffusa Ray ST60.
Ho sostituito il vecchio braccetto completo di sensori perchè era morto, con uno nuovo ( quello a forma di cipolla). Dopo aver regolato l'angolo a terra visto che il braccetto è diritto davanti all'albero, una volta installato mi sono accorto che segnava una velocità del vento eccessiva e con l'aiuto del vicino, che ha una stazione identica, l'ho ritarata.
Entrando nel setup ho visto che si possono tarare tra i vari parametri anche il tempo di risposta.
I tempi sono riferiti all'angolo, alla velocità ed alla vmg.
Se taro tutto al massimo la lancetta dell'angolo è in continuo movimento così come nodi segnati e forse non va bene quando si naviga con il pilota agganciato alla stazione? Non so. Voi come avete settato lo strumento?
Cita messaggio
#2
Prendi il manuale d'uso degli strumenti, vai al capitolo 5.3 calibrazione avanzata, e regola a piacere il valore di 'damping', (da 1 a 15) l'impostazione predefinita e' 4.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#3
Ok grazie.
Come dicevo, sono riuscito a tarare i valori; tanto che inizialmente li ho fissati a 15 ed ho notato che l'ago dell'angolo si comporta quasi come il Windex e i numeri dell'intensità del vento si muovono incessantemente.
Il parere che chiedo e, dato che si tratta pur sempre di strumenti di fascia bassa, se conviene regolarli a manetta e se, in questo caso, il pilota automatico soffra a stare dietro alla continua variazione dell'angolo.
Pensavo ad una taratura intermedia sui 10 perchè la barca è un crocerone e le variazioni istantanee non credo che influenzino più di tanto l'andatura. Inoltre un valore di refresh più basso mi pare renda più leggibili i dati.
Che ne pensate? Blush
Cita messaggio
#4
immagino si tratti di un pilota che segue l'andatura rispetto al vento e non rispetto alla rotta bussola.
Penso comunque che il pilota non venga influenzato dal valore del damping, che è una regolazione destinata alle preferenze dell'utente. I dati sono sempre quelli solo che regolando il damping fengono proposti facendo delle medie (regolabili) nel tempo.
Invece mi pare strano che hai dovuto tarare la velocità del vento, si tratta di un'operazione fortemente sconsigliata perchè impossibile da realizzare con esattezza (infatti viene fatta dal fabbricante in galleria del vento).
Se veramente lo strumento dava velocità errate, avrei rispedito tutto al fabbricante.


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Windex e stazione vento nedo 5 3.917 26-06-2014, 10:30
Ultimo messaggio: Holiday11
  La Vela (e l'Amore) ai tempi dello IOR (non l’Isti danilofabbroni 9 7.160 27-09-2013, 22:30
Ultimo messaggio: danilofabbroni
  Vento reale, vento apparente kermit 149 33.132 03-01-2013, 06:42
Ultimo messaggio: ZK
  Stazione vento su piccola barca Shamrock 27 13.053 20-08-2012, 20:16
Ultimo messaggio: Klaus
  Stazione del vento Nasa-marine stefano702 9 4.231 07-11-2011, 04:52
Ultimo messaggio: loredano
  stazione del vento loredano 4 2.509 11-01-2010, 06:43
Ultimo messaggio: aleufo
  Bye bye alla stazione del vento e al rollafiocco studiodip 21 5.552 02-04-2009, 20:43
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: