Problema al WC: non aspira l'acqua
#1
...scarica regolarmente ma non riesce ad aspirare l'acqua, la pompa sembra andare a vuoto, ma solo quando metto il selettore su aspirazione. la presa a mare è ovviamente aperta e . dubbio è che ho scoperto una micro incrinazione sul corpo della pompa da cui escono, pompando, alcune gocce '. provato a premere sulla icrinazione pensando che potesse aspirare aria e vanificare l'effetto di aspirazione d'acqua ma senza . we abbiamo usato i sechhi d'acqua di mare scaricati nel . ne pensate, è la micro frattura o . caso smonto il . la riparo con un pò di resina (o sika)?
Cita messaggio
#2
sicuramente hai già controllato ma potrebbe essere la valvola in gomma rovesciata
Cita messaggio
#3
Forse è lo stesso problema che ho dovuto affrontare anche io. Vedi: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=45924
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#4
Ma ultimamene cosa succede, la rivolta dei cessi?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#5
50 sterline e ti prendi la nuova pompa Jabsco Twist and Lock. Con calma revisioni la tua vecchia pompa e la tieni di scorta.
Cita messaggio
#6
Questa estate ho risolto lo stesso problema (e che problema) su tre barche di amici, guadagnandomi la croce al merito dei . il WC è Jabsco:
- cacciavite
- chiave o 'cagna'
- vasellina in pasta
1) chiudi le prese a mare e svita la ghiera in plastica sotto la maniglia ed estrai con delicatezza la pompa;
2) metti la levetta su 'aspirazione' e svita il coperchio della pompa;
3) occhio quando levi il tappo a non perdere la molla;
4) pulisci lo stantuffo e la guarnizione rettangolare con i due nottolini metallici
5) controlla che i nottolini siano fissati con le loro boccole (su due cessi la boccola era in giro; in questo caso va rifissata);
a) se la guarnizione e lo stantuffo non sono in condizioni indecenti (es. molti depositi calcarei): ungi la guarnizione dello stantuffo e molto bene la parte interna dello stesso, cioè il buco della pompa dove scorre; ungi anche la guarnizione rettangolare
b) se le guarnizioni fanno pena cambia entrambe;
6) riassembla il coperchio facendo attenzione che la levetta sia in posizione 'aspirazione'; riavvita la vite dello stantuffo.
Cita messaggio
#7
Anch'io, identico problema. Cito me stesso dal link inserito da Skippervela: 'Anche nel mio jabsco ho problemi a caricare l'acqua di mare e così oggi ho provato a dare una pompata veloce e prolungata: vedevo l'acqua risalire lentamente lungo il tubo trasparente ma stentava a superare gli ultimi centimetri. Alla fine, accelerando le pompate l'acqua è entrata nella tazza, ma poca: buona parte stava allagando il paiolato uscendo da qualche parte lungo la pompa (forse subito sotto la maniglia)' Bene accetti dunque tutti i consigli, a partire dal precedente di Crocchidù
but go . . free
Cita messaggio
#8
Non credo che sia una questione di tenuta del corpo della pompa (anche se potrebbe anche essere). Il problema potrebbe essere della guarnizione interna oppure come è successo a me dopo il rimessaggio una semplice bolla d'aria. Io ho risolto così:
1) individuare il tubo di aspirazione
2) scollegarlo dal lato della pompa
3) riempirlo di acqua (usando un qualsiasi bicchiere) cercando di far arrivare l'acqua in fondo se ci sono curve particolari bisogna cercare di stendere il tubo
4) ricollegare il tubo e provare
L'obiettivo è quello di eliminare l'aria e far sì che la pompa inneschi nuovamente. Prima di smontare tutta la pompa o peggio sostiuila . vuole poco e in molti casi risolve
Cita messaggio
#9
@skipperVELA Si ma non ci hai detto com'è andata a finire, però Wink
Cita messaggio
#10
credo aspiri aria dalla . gli permette di creare la giusta depressione per aspirare l'acqua dall'esterno, soluzioni: riparare,oppure eliminare il collo d'oca e sperare che la valvola selettrice . . ho avuto un problema simile(eh,stì . era spaccata una sede delle viti che tengono il coperchio della . lunga,controdado,e pesca acqua che è una bellezza! Wink
Cita messaggio
#11
io il problema l'ho risolto da anni WC ELETTRICO eviti problemi di pompaggio e le signore a bordo sono molto più contente
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#12
grazie a tutti...è uno sporco . qualcuno deve pur farloBig GrinBig GrinOcchio neroOcchio neroSmiley39
Cita messaggio
#13
Ti dico la mia esperienza di quando mi è capitata la stessa cosa. Ho riempito la tazza con un secchi fino all'orlo, ma fino all'orlo. ho dato una serie di pompate e tutto miracolosamente ha ripreso a funzionare. Non mi ricordo chi mi ha suggerito, quando lasci la barca, di lasciare la levetta della pompa in posizione 'lavaggio' e non 'solo scarico', altrimenti la valvola a membrana contenuta nella pompa si 'vizia' e non fa tenuta. Questo almeno per il mio Jabsco.
Cita messaggio
#14
@Maro SIIIIII sono ribellati dal centro al nord chiedi a Schipper come e andata col suo Jabsco.
Cita messaggio
#15
@mikael ho avuto lo stesso problema, oltretutto a WC quasi nuovo, stessa soluzione, sta lì da 8 . deve essere un problema di costruzioneSadsmiley Ho avuto anche le microcrepe, stuccate con stucco epossidicoWink
Cita messaggio
#16
ho trovato questo accrocchio sulla barca che praticamente aspira più acqua di mare e fatica a scaricare. Praticamente si riempie il water e quello che devo fare è chiudere la porta. Amare di ingresso acqua e far defluire con quel poco che aspira dal water.
Prima di tutto è un maceratore? Possibile che non sia abbastanza potente per scaricare e buttare nel serbatoio (posizionato quasi1 metro più in alto)? Cosa mi consigliate?Vorrei capire che problemi ha e se devo sostituire con qualcos'altro.
[hide][Immagine: 832f814647f4ad917328565c76fcc5b8.jpg][/hide][hide][Immagine: 310eaf6d2f5fb2af12e658b42a42391e.jpg][/hide][hide][Immagine: f81dc9ed5fc2eb80d471cf167079b2ae.jpg][/hide]
Cita messaggio
#17
quando fa cosi, di solito è perchè la girante del maceratore si è intasata, visto che ce l'hai in mano smontalo e vedi se attorno alla girante si è attorcigliato qualche cosa, di solito intasano le salviette umidificate.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#18
Infatti. Se poi la girante va regolarmente ma non risolvi il problema, guarda se nel vaso l'acqua tende a girare (anche se il livello non scende). Quando è così, è ancora intasato da qualche parte. Per prima cosa trova il tubo di scarico. Nella foto sembra il tubo più scuro. Metti momentaneamente al suo posto un metro di tubo di diametro simile, orientato in un secchio (è per provare la pompa senza sporcare). Se riesci a riempire facilmente il secchio, era semplicemente intasato il tubo blu, o la sua presa a mare. Se invece il secchio resta vuoto, tra tubo e pompa elettrica dovrebbe esserci un raccordo di plastica bianca con viti, con una valvola jocker all'interno. Devi svitare e cercare il problema lì.
Cita messaggio
#19
@Arcadia Ok provo

@Gabriele Ok provo a pulire e vedere se aspira. A me era venuto il dubbio che magari quel tipo di maceratore non basta per aspirare e far salire l'acqua fino ad un metro per farla andare nel serbatoio.
Cita messaggio
#20
Se la girante è pulita e non la trovi intasata, allora potrebbe essersi intasato il tubo di scarico da qualche parte: prova con una pompa a soffiare dentro il tubo di scarico, non dovresti trovare ostruzioni e l'aria dovrebe defluire facilmente. I punti critici sono curve molto strette o la valvola di deviazione dello scarico (serbatoio delle acque nere o scarico diretto a mare).
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.197 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 864 18-02-2025, 17:34
Ultimo messaggio: lord
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.312 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Altro problema con sika 291i gommo 22 9.464 08-05-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 1.024 06-05-2024, 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  problema bussola BornFree 6 1.619 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  problema con timone Whitlock orsopapus 12 1.873 19-04-2024, 12:15
Ultimo messaggio: clavy
  Problema rubinetteria W.C. dalle 1 735 17-09-2023, 22:41
Ultimo messaggio: singleton
  Problema deriva mobile Salvo Dea 4 1.612 25-08-2023, 10:24
Ultimo messaggio: Salvo Dea
  [Problema carica frigo] Danfoss BD35F ambsi 26 4.901 21-07-2023, 16:43
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: