|
Funzione delle stecche su balumina fiocco
|
|
| Autore | Messaggio |
vento forza10
Amico del forum Messaggi: 383 Registrato: Oct 2007
|
|
||
| 09-09-2010 14:28 |
|
tiger86
Senior utente Messaggi: 3.308 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 09-09-2010 14:50 |
|
tiger86
Senior utente Messaggi: 3.308 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 09-09-2010 15:41 |
|
clavy
Senior utente Messaggi: 3.174 Registrato: Jun 2009
|
|
||
| 09-09-2010 16:22 |
|
albert
Vecio AdV Messaggi: 9.967 Registrato: Jun 2008
|
|
||
| 09-09-2010 17:34 |
|
clavy
Senior utente Messaggi: 3.174 Registrato: Jun 2009
|
|
||
| 09-09-2010 18:07 |
|
giaco_ve
Amico del forum Messaggi: 119 Registrato: Jul 2010
|
|
||
| 09-09-2010 18:33 |
|
clavy
Senior utente Messaggi: 3.174 Registrato: Jun 2009
|
|
||
| 09-09-2010 20:13 |
|
giaco_ve
Amico del forum Messaggi: 119 Registrato: Jul 2010
|
|
||
| 09-09-2010 20:35 |
|
tiger86
Senior utente Messaggi: 3.308 Registrato: Nov 2008
|
|
||
| 09-09-2010 22:15 |
|
vento forza10
Amico del forum Messaggi: 383 Registrato: Oct 2007
|
|
||
| 10-09-2010 02:04 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto


, la funzione delle stecche dovrebbe essere quella rappresentata in figura, cioè recuperare la parte rossa che si perderebbe con l'allunamento negativo della balumina nella soluzione senza stecche.



