Winch usati come gallocce
#21
...ma dai non . le emergenze non si possono usare come gallocce
La reputo una brutta abitudine anche di molti ormeggiatori e purtroppo anche di quelli che mettono barche in . si vedono costretti a volte a dover usare i winch perchè magari le altezze di tiro non sono comode per tutte le barche . quando la corrente del fiume (tevere) ha fatto stringere i denti a tutti . cime erano cazzate da camminarci sopra e senz'altro per quelle assicurate ai winch non c'erano certo 'pastecche di rimando' per precisarne il tiro...
bv
g
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
Cita messaggio
#22
Citazione:studiodip ha scritto:
Non ci ho pensato. Hai ragione.

A mente fredda è sempre tutto più facile Wink

BV
Cita messaggio
#23
Torno adesso da averlo fatto per la prima volta, e trovo aperta questa discussione.

Tra l'altro nel mio caso è stata proprio una cosa poco ortodossa. Abbiamo ormaggiato all'inglese un Platu, quasi alla testa del pontile; con quasi mezza barca fuori dal pontile. Per tenerla separata abbiamo fatto un nodo di bozza alla trappa, e dato volta al winch, per poi rinviare alla galoccia.
Cita messaggio
#24
li uso sempre per tirare la barca in Imarroncinichegalleggiano.... poi quando lascio la barca le due linee sulle gallocce sono quelle in forza e le due sui winch scariche (pochi CM in più) rimangono come sicurezza
in questo modo sono tranquillo e i winch non si sciupano42
Cita messaggio
#25
Premetto che l'avrò usato 5 o 6 volte giusto per recuperare la cima di poppa. Al massimo sul winch ne lascio una che parte dalla Imarroncinichegalleggiano.... e termina con una gassa e rimane in bando di rispetto.

Che ne dite se applicata così, alla base della campana?

[hide][Immagine: 2010101181820_winch.JPG][/hide]
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#26
sono interessato perchè lo faccio anche se non sempre, per rinforzare gli ormeggi, ed a volte qui è proprio necessario

allora, leggendo gli interventi mi chiedo se non si parli di due cose diverse

1) una cosa è usare il winch come con la scotta, sfruttando il self tailing per cazzare e poi lsaciare la cima di ormeggio ingaggiata fra le corone del seftailing fermata dal braccetto
il winch lavora appunto come con la scotta, parte dello sforzo è scaricato sul corpo e parte sui nottolini che fermano, allora strappi continui ecc come già detto

2) altra cosa è fare una gassa sulla cima e incappellarla sul corpo del winch, così lavora solo il corpo che è in pressofusione ed i cuscinetti a rulli, ma sotto sforzo statico non a rotazione, che mi sembrano ben dimensionati e lo sforzo ben distribuito, soprattutto in tutta la massa interna non c'è gioco, che con gli strappi a lungo andare potrebbe aumentare e far fuori il meccanismo
credo anch' io che a cazzare un genoa con vento forte mica tiri tanto di meno, provate a mano, che poi lo sforzo sia saltuario o no non credo conti molto, in questo modo (8comunque anche all' ormeggio se non c'è risacca mica tira ogni giono tutto il giorno)

la base del winch è di gran lunga più robusta di una galloccia, grazie al numero di passanti e alla contropiastra

la soluzione 1 non sembra opportuna neanche a me
io uso la soluzione 2 e concordo che è meglio ammortizzare gli strappi con molla o gomma ecc

in 10 anni danni non ne ho avuti (forse non vuol dire, però ...) a me sembra che non dovrebbero esserci grandi controindicazioni

dove sbaglio ?

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#27
Citazione:sarastro ha scritto:

dove sbaglio ?

saluti velici
sarastro

Secondo me non sbagli
Wink


Citazione:Kitegorico ha scritto:

Ho notato che alcuni armatori usano i winch come gallocce x fissare la seconda linea di ormeggio. Ritengo sia molto comodo ma personalmente avrei paura di rovinarli (i winch). Che ne pensate?

Che probabilmente tirerò le cuoia prima io dei Winch..
Big Grin
A ferragosto sono tutti marinai...
Cita messaggio
#28
In effetti se usati come dice Sarastro non dovrebbe esserci alcun problema. Mi sa che adotterò il sistema ........WinkWink
Cita messaggio
#29
come diceva qualcuno:

troppe pippe per nulla e troppo poche per quel che servirebbeCoolBig Grin



Cita messaggio
#30
Beh, dai in fondo su un forum si può discutere anche di inezie tanto il collegamento a internet è .
Cita messaggio
#31
Non si tratta di scuole di pensiero, ma di utilizzo proprio ed improprio. Il winch non è progettato per essere utilizzato con carichi che non vengano dal basso, basta pensare che per quanto robusto alla base, la campana in genere è tenuta da UNA vite da 6 o da 8, o da un anello elastico.
In questo video, alminuto 3,05 quandoil tiro della cima si alza,parte la campana. Due secondi prima c'era l'uomo vicino.[hide][/hide]
Lo stesso potrebbe accadere usandole per l'ormeggio, se la cima esce dalle bocche di grancio e va verso l'alto, può saltare la campana e compromettere la barca (ovviamente il carico deve essere importante, ma in emergenza succede). CHe finora sia andato tutto bene non fa testo, se succede il danno è enorme si perde winch e barca.
Poi ognuno fa come vuole Big Grin
Cita messaggio
#32
ok, ricevuto forte e chiaro

da quello che dici è molto logico, anche senza il filmato, che il whinch non è fatto per trazione verso l' alto però bisogna pensarci

per inciso la trazione nel mio caso non è mai verso l' alto, forse sarà per quello che è sempre andato tutto bene
però ci penserò, comunque non è facile trovare un altro punto sufficientemente robusto complementare alla galloccia

grazie e
saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#33
Citazione:sailor13 ha scritto:
Non si tratta di scuole di pensiero, ma di utilizzo proprio ed improprio. Il winch non è progettato per essere utilizzato con carichi che non vengano dal basso, basta pensare che per quanto robusto alla base, la campana in genere è tenuta da UNA vite da 6 o da 8, o da un anello elastico.
In questo video, alminuto 3,05 quandoil tiro della cima si alza,parte la campana. Due secondi prima c'era l'uomo vicino

Lo stesso potrebbe accadere usandole per l'ormeggio, se la cima esce dalle bocche di grancio e va verso l'alto, può saltare la campana e compromettere la barca (ovviamente il carico deve essere importante, ma in emergenza succede). CHe finora sia andato tutto bene non fa testo, se succede il danno è enorme si perde winch e barca.
Poi ognuno fa come vuole Big Grin

ricevuto bossBig Grin

però se leggi bene, nel mio intervento avevo specificato in caso di utilizzo, la necessità della trazione perfettamente perpendicolare al tamburoSmile


Cita messaggio
#34
Come ben dicono Mainsail e Sarastro non ci sono dogmi, basta usarli bene.
Se il tiro è nella direzione giusta e costante non ci sono problemi, tira molto di più un genoa cazzato a ferro che una linea di ormeggio.
Io uso sempre un winch del genoa per fissare lo spring (oltre alle due cime davanti e le due dietro).
Lo spring è impiombato con redancia e fissato con maniglione ad un grosso anello che scorre sull'apposito profilo di una bricola di prua, entra sopra la falchetta all'altezza delle sartie e và al winch.
In ogni caso poggia sulla falcheta e quindi entra correttamente nel winch; essendo la darsena superprotetta non c'è mai la minima onda tranne i rari casi dell'imbecille di turno che passa veloce.
Credo che il winch regga tranquillamente come ha già retto per 20 anni.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#35
Personalmente li uso anche per la prima linea di . vedo perche' tirare a mano come delle bestie quando ci sono delle macchine comodissime come i winch
Cita messaggio
#36
Non vorrei sbagliarmi, ma la cima che agisce sul winch che esplode lavora molto bassa, perché c'è un rinvio a poppa. Peraltro il tiro sembrebbe continuo e non a strappi.
Comunque ben venga il messaggio che ogni cosa va fatta cum grano salis e sono anche d'accordo che ogni situazione deve essere adeguatamente valutata, a partire dalla capacità dell'attrezzatura.
Cita messaggio
#37
Non capisco perché si debbano usare i winch per tirare cime di ormeggio o trappe come se sulle barche non ci fosse un motore un elica ed un invertitore.
I winch io li uso solo per le vele
Cita messaggio
#38
una bella botta di Volvo o . altro e vai.
Cita messaggio
#39
mai fatto perchè non ne ho bisogno, ma non lo farei se non in emergenza.

in assenza di gallocce forse utilizzerei il piede d'albero

ciao, Mc Kewoy
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#40
Citazione:torcido ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, ma la cima che agisce sul winch che esplode lavora molto bassa, perché c'è un rinvio a poppa. Peraltro il tiro sembrebbe continuo e non a strappi.
Comunque ben venga il messaggio che ogni cosa va fatta cum grano salis e sono anche d'accordo che ogni situazione deve essere adeguatamente valutata, a partire dalla capacità dell'attrezzatura.
le immagini non sono chiare, la cima è bassa ma lavora contro il pulpito a poppa; quando l'onda fa alzare il rimorchiatore, si rompe il rinvio a poppa la cima si alza e la campana parte immediatamente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.592 09-02-2025, 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Revisionare winch antal juan@juan 20 3.139 03-02-2024, 22:50
Ultimo messaggio: Wally
  Vite centrale winch Barbarossa si blocca stefano bluzza 5 1.713 11-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Fissaggio golfari e gallocce bescafa 1 932 05-04-2023, 21:36
Ultimo messaggio: Aquila
  Winch Harken Radial - Dubbio anello spaziatore MaunaLoa 5 1.408 01-04-2023, 09:32
Ultimo messaggio: MaunaLoa
  winch che non si stacca vonkapp 25 4.156 07-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: vonkapp
  Perso vite Winch Harken 40 Volpino vela 7 1.683 04-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: crocchidù
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 1.133 03-02-2023, 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Smontaggio winch Lewmar 16ST robycam 11 2.769 20-12-2022, 11:01
Ultimo messaggio: robycam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: