circuito raffreddamento motore si svuota
#1
E' da un pò di tempo che dopo una veleggiata con barca inclinata il circuito dll'acqua di raffreddamento (motore volvo d255) si svuotava: con tre accellerate a folle ripartiva il flusso. Ora è un paio di volte che devo riempirlo con dell'acqua per farlo ripartire. Ho provato a sostituire il sifon breake (vetus) con uno nuovo ma senza nessun miglioramento. Qualce idea?
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#2
Anche a me capita sempre che il circuito si svuoti dopo una lunga veleggiata particolarmente'inclinata'. Ho uno Yanmar 2gm20f. Una volta mi e' successa la stessa cosa tua, e ho dovuto riempirlo con acqua attraverso il filtro per ripristinarlo. Il meccanico mi ha consigliato di abbassare il filtro. Il rimedio comunque e' di chiudere sempre la presa a mare. Attenzione comunque alla girante, perche' girando senza acqua si puo' danneggiare e dura di meno.
Cita messaggio
#3
Citazione:tabriz ha scritto:
Anche a me capita sempre che il circuito si svuoti dopo una lunga veleggiata particolarmente'inclinata'. Ho uno Yanmar 2gm20f. Una volta mi e' successa la stessa cosa tua, e ho dovuto riempirlo con acqua attraverso il filtro per ripristinarlo. Il meccanico mi ha consigliato di abbassare il filtro. Il rimedio comunque e' di chiudere sempre la presa a mare. Attenzione comunque alla girante, perche' girando senza acqua si puo' danneggiare e dura di meno.
Ok grazie, ne terrò conto. ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#4
in caso di raffreddamento diretto è abbastanza normale
dopo una veleggiata sbandata.
abbassare il filtro?mah...
la girante non resta mai a secco se non perde il corpo pompa.
è un punto basso e sifonato ergo un poco di acqua
per l'avviamento c'è sempre.
chiudere la valvola?basta poi ricordarsi di aprirla.

ps.controlla la girante potrebbe essere consunta.
Cita messaggio
#5
successa la stessa cosa, ci ho litigato per un anno. io pero ho un md 2030 volvo. all interno della cassa della pompa dell'acqua c'è una specie di parte sacrificale (non saprei come chiamarla)che si può cambiare. essendosi consumata, aveva 'spompato' la pompa, che non riusciva più a rinnescare tutto il circuito. ora funziona. non abbasserei il filtro, che per sicurezza deve stare sopra la linea di galleggiamento (eppoi prima funzionava). magari verificane la tenuta e semmai cambialo con uno volvo. x tutti, il circuito si svuota quando la barca sbanda, solo che deve ripartire subito.

Cita messaggio
#6
anni fa mi è successo sul mio Volvo, il problema era nel filtro, il coperchio non faceva tenuta, con il calore si era ovalizzato.
Cita messaggio
#7
Citazione:fast37 ha scritto:
non abbasserei il filtro, che per sicurezza deve stare sopra la linea di galleggiamento (eppoi prima funzionava). magari verificane la tenuta e semmai cambialo con uno volvo. x tutti, il circuito si svuota quando la barca sbanda, solo che deve ripartire subito.
Concordo, la funzione della sifon bleck è proprio quella di svuotare il circuito per evitare che con lo sbandamento l'acqua entri nei cilindri. Solo che accendendo il motore,il circuito si deve riempire subito. Se non avviene, sifon bleck bloccata e la pompa aspira un pò d'aria dal forellino di sfiato, oppure manca la tenuta da qualche parte fra la presa a mare e la girante, oppure girante che ha perso qualche aletta e stenta a reinnescarsi.
B.V.
Cita messaggio
#8
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Citazione:fast37 ha scritto:
non abbasserei il filtro, che per sicurezza deve stare sopra la linea di galleggiamento (eppoi prima funzionava). magari verificane la tenuta e semmai cambialo con uno volvo. x tutti, il circuito si svuota quando la barca sbanda, solo che deve ripartire subito.
Concordo, la funzione della sifon bleck è proprio quella di svuotare il circuito per evitare che con lo sbandamento l'acqua entri nei cilindri. Solo che accendendo il motore,il circuito si deve riempire subito. Se non avviene, sifon bleck bloccata e la pompa aspira un pò d'aria dal forellino di sfiato, oppure manca la tenuta da qualche parte fra la presa a mare e la girante, oppure girante che ha perso qualche aletta e stenta a reinnescarsi.
B.V.

Il mio meccanico (di roma ma la barca è ha cala galeraDisapprovazioneSad)esclude la girante sostiene che l'aria potrebbe entrare dal filtro (vaso nero di plastica) . Domenica provo a vedere se la guarnizione è messa bene e aggiungo un pò di grasso marino (blu) sul tappo. Se persiste lo svuotamento mi consiglia di baypassare il filtro congiungendo i tubi: se funziona allora sostituire il filtro con uno in metallo, più robusto.
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#9
concordo, prova senza filtro ma già che sei lì guarda anche la girante visto che è facile smontarla
Cita messaggio
#10
Citazione:Il mio meccanico (di roma ma la barca è ha cala galeraDisapprovazioneSad)esclude la girante sostiene che l'aria potrebbe entrare dal filtro (vaso nero di plastica) . Domenica provo a vedere se la guarnizione è messa bene e aggiungo un pò di grasso marino (blu) sul tappo. Se persiste lo svuotamento mi consiglia di baypassare il filtro congiungendo i tubi: se funziona allora sostituire il filtro con uno in metallo, più robusto.
Concordo, probabilmente hai un filtro Volvo. All'interno ha un filtro a rete, un coperchio di plastica e un tappo a vite che nella scanalatura ha l'o-ring di tenuta. Un po di vasellina sull'o-ring e anche sulla filettatura in modo da poter serrare bene e vedrai che risolvi il problema. Io non serro solo a mano ma interponendo un pezzetto di legno do dei leggeri colpi con il martello sulle flangie del coperchio a vite.
B.v.
Cita messaggio
#11
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Citazione:Il mio meccanico (di roma ma la barca è ha cala galeraDisapprovazioneSad)esclude la girante sostiene che l'aria potrebbe entrare dal filtro (vaso nero di plastica) . Domenica provo a vedere se la guarnizione è messa bene e aggiungo un pò di grasso marino (blu) sul tappo. Se persiste lo svuotamento mi consiglia di baypassare il filtro congiungendo i tubi: se funziona allora sostituire il filtro con uno in metallo, più robusto.
Concordo, probabilmente hai un filtro Volvo. All'interno ha un filtro a rete, un coperchio di plastica e un tappo a vite che nella scanalatura ha l'o-ring di tenuta. Un po di vasellina sull'o-ring e anche sulla filettatura in modo da poter serrare bene e vedrai che risolvi il problema. Io non serro solo a mano ma interponendo un pezzetto di legno do dei leggeri colpi con il martello sulle flangie del coperchio a vite.
B.v.
Confermo, stesso filtro. Domenica provo e vi faccio sapere. grazie max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#12
Risolto: la guarnizione del filtro volvo si era seccata e, nel tempo, la girante si era usurata, perdendo un paletta. Sostituito girante, ingrassato guarnizione e stretto a morte il tappo. Ora è ok ma alla prima occasione faccio sostituire il filtro con uno non in plastica. ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#13
Il filtro in plastica, è fatto per vedereci dentro, senza doverlo aprire.(alghe, detriti, belin ed etc.)
Cita messaggio
#14
Citazione:Temasek ha scritto:
Il filtro in plastica, è fatto per vedereci dentro, senza doverlo aprire.(alghe, detriti, belin ed etc.)
Il mio, quello volvo, è nero e non trasparente. ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Perdita circuito acqua dolce Jonah11 19 1.821 15-05-2025, 15:34
Ultimo messaggio: Jonah11
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.314 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  svuota acqua scarroccio 2 634 29-06-2024, 00:34
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  Circuito passerella Jonah11 1 742 02-06-2024, 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 1.517 16-11-2023, 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  sun fast 39 circuito idrico vito skipper 4 1.260 14-08-2023, 09:49
Ultimo messaggio: vito skipper
  Vaschetta liquido raffreddamento michele17 3 1.340 30-04-2023, 16:45
Ultimo messaggio: michele17
  Circuito Fisso pulizia gasolio gava 20 4.116 16-01-2023, 19:34
Ultimo messaggio: Wally
  Lavaggio circuito acqua di mare SeaMax 26 5.498 02-01-2023, 00:14
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: