15-01-2011, 16:58
e' marinai, si dice polpi, non polipi che sono quelli che hanno la tana dal buco del gnao in su
|
Pentola a pressione
|
|
15-01-2011, 16:58
e' marinai, si dice polpi, non polipi che sono quelli che hanno la tana dal buco del gnao in su
15-01-2011, 17:08
Citazione:pescasio ha scritto:e li vedi molto bene con l'endoscopia![:253]
15-01-2011, 17:22
Citazione:Messaggio di gianfranco malfatti Ma cosa te ne fai della pentola a pressione Gianfranco se panini, panettone e vino te li fornisco io.
15-01-2011, 20:17
riccardoooo! l'armatore dell'hr responsabile dell'abbordo in mare al largo di viareggioooo' del 28 dicembre 2010!grande ricca , buon ventoooooo!la pentola ormai l' ho appena comprata stamattina!!! ma i panini, e le bocce di vino possonoessere trasbordate, finchè nonho imparato a cucinare; buon vento!!!
ma oggi che fai? esci? [:253]
15-01-2011, 22:36
Grande Riccardo, so che sei un esperto nel lancio di vettovaglie varie!!!!!!
16-01-2011, 05:02
Nap ha scritto:
la più semplice. Polipo, pardon piovra grande lavata, metterla nella pentola senza acqua senza sale senza niente, 20-30-40 minuti a seconda della dimensione. La cottura perfetta e più buona che ci sia per la piova. Direi che è a prova di ..... -------------------------------------------------------------------------------- Mi sia concesso di aggiungere: assieme alla piovra (tagliata a pezzi) mettete una grossa cipolla a pezzi, un paio di pomodori maturi, alcune olive (buone pero !) e un po' d'olio di oliva super .., correttamente: no acqua, no sale ! cottura come sopra, preparatela al mattino, mangiatela alla sera (ricetta avuta dai pescatori calabresi) buon appetito, Luciano
16-01-2011, 05:08
Ritengo che la pentola a pressione sia veramente preziosa in barca:
per la sicurezza, come qualcuno ha giustamente . permette di cucinare quando le condizioni del mare impedirebbero l'uso di una pentola normale... per il risparmio di acqua e gas, veramente notevole. Per fare la pasta: direttamente sulla pentola a pressione, prepari il tuo condimento preferito, tutto quello che vuoi. Poi metti la pasta e mescoli bene, aggiungi acqua che copra appena il tutto, chiudi e metti sul fuoco. Da quando fischia, fai andare per metà del tempo indicato sulla confezione, meno ca. 1 minuto (la giusta cottura dipende da marca a marca, ci vuole un pò di esperienza...) La pasta risulta molto saporita, in quanto il sugo 'entra' in profondità. Se proprio vogliamo fare i pignoli, è solo un pò 'gommosa' rispetto alla cottura tradizionale...
17-01-2011, 02:53
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Io e mia moglie abbiamo scoperto la comodità della pentola a pressione in barca, dopodichè abbiamo cominciato a usarla pure a casa, anche soltanto per cucinare la pasta: sale, pasta ( la pasta lunga bisogna romperla)acqua da ricoprirla bene, quando fischia si spegne la fiamma si aspettano +/- 4 minuti ( a seconda del tipo di pasta ci si specializza sui secondi), si sfiata la pentola dalla valvola oppure si fa diminuire la pressione con acqua fredda, apertura pentola e assaggio. Possibile soprattutto all'inizio che la si usa non aver cotto a puntino e la si rimette sul fuoco per qualche minuto, riassaggiare e condire.
I migliori venti.
17-01-2011, 03:39
Mia moglie non ne vuol sapere.....
....suggerimenti??
17-01-2011, 03:49
Citazione:JARIFE ha scritto:spero molto di non essre frainteso!!! ma mi viene spontaneo di cosigliarti di mettergliela in mano e fargliela usare:una cosa è parlarne, altra cosa è usarla[:253]
17-01-2011, 03:57
Citazione:gianfranco malfatti ha scritto: Chi arriva dal post su quella barca .à senz'altro ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte,l'idea non è male..... A me più del risparmio di gas o tempo da fastidio tutto quel vapore ... BV
17-01-2011, 03:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2011, 23:15 da andante.)
RISOTTO AL PROSECCO
per godere, anche con un bel forza5: sofffrittino veloce di cipolle il olio extra vergine (of course) appena la cipolla imbiondisce unisci 100 gr di riso per persona e lo fai rosolare a fuoco vivo. quando il riso é bello lucido unisci 100 cl di acqua per persona 100 cl di prosecco per persona (champagne se vuoi esagerare) un dado, un pizzico di sale. Chiudi il coperchio e da quando fischia calcoli 5 minuti scarsi ......... metti la pentola chiusa sotto il rubinetto (per on inondare la dinette di vapore) e quando la pressione é scesa, apri, aggiungi un pizzico di prezzemolo, e ti commuovi ............. fatemi sapere!
17-01-2011, 23:05
Gianfranco se vai sul mio blog ho scritto un articolo giusto a proposito intitolato 'La pentola a pressione in barca' buona lettura . Ci fai tranquillamente il risotto in 10 minuti. Ciao
|
|
« Precedente | Successivo »
|