Messaggi: 130
Discussioni: 30
Registrato: Jan 2010
Siamo in rada a porto azzurro. Il motore è un farymann a30 12cv del 1974 revisionato nanni disel. Gira che è una bellezza, non fuma, ma dopo un uso prolungato di 1/2 ore, una volta spento non riparte più. Il motorino di avviamento non gira. Dopo un'ora riparte. Qualcuno mi sa aiutare?
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Molto probabilmente è la solenoide, dalle una martellata assialmente (meglio un martello di plastica) e vedrai che riparte subito (se vai nella sezione 'cerca', trovi una discussione su questo problema). Se è così, quando puoi la smonti e la porti a un elettrauto autorizzato Bosch per la revisione. Spesso ne hanno una revisionata da darti subito e tu gli lasci la tua.
Messaggi: 130
Discussioni: 30
Registrato: Jan 2010
Grazie. Immaginavo una cosa simile. Solo che non lo riconosco. Come lo trovo?
Messaggi: 796
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2008
sul Brigand avevo un Faryman bicilindrico che mi faceva la stessa cosa,ma non ricordo se il motorino girasse o no.
Si trattava di una valvola difettosa,il motore partiva subito e sembrava andare benissimo,ma se si spegneva dopo ore di navigazione non ripartiva se non quando si era raffreddato.Il mio meccanico non ne veniva a capo perchè quando arrivava il motore era freddo e tutto funzionava alla perfezione.
Se anche il tuo ha l'avviamento a manovella prova, dopo aver scaldato bene ben il motore, a farlo girare con la manovella o col volano.Se il problema è del motorino dovrebbe girare benissimo ,se è bloccato probabilmente hai anche tu un problema di valvole e il motorino è innocente.
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Citazione:desmo ha scritto:
Grazie. Immaginavo una cosa simile. Solo che non lo riconosco. Come lo trovo?
allego una foto di un motorino d'avviamento. Il cilindro superiore è la solenoide, alle viti posteriori sono collegati i grossi fili che portano corrente dalle batterie. Il colpo devi darlo lì. In tal modo sblocchi la solenoide che si grippa, col caldo, su un alberino su cui scorre (tutto all'interno del cilindretto).
[hide]
![[Immagine: 2011531214251_motorino%20e%20solenoide.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/augustob/2011531214251_motorino%20e%20solenoide.JPG)
[/hide]
Messaggi: 130
Discussioni: 30
Registrato: Jan 2010
Ho picchiettato. Nulla da fare. Mi sono scordato di fare la prova di avviamento manuale. Ma vi è da dire che con la manovella non mi riesce far girare il motore neppure da freddo.
Messaggi: 130
Discussioni: 30
Registrato: Jan 2010
Da freddo con la manovella gira. Dopo 4 ore di motore, da Porto Azzurro a Baratti, il motorino non parte ma con la manovella il motore gira. Anche se forse con un poco di sforzo in più. Ma non ne sono sicuro.
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Citazione:desmo ha scritto:
Ho picchiettato. Nulla da fare. Mi sono scordato di fare la prova di avviamento manuale. Ma vi è da dire che con la manovella non mi riesce far girare il motore neppure da freddo.
consiglio di picchiettare con un certo vigore (bel colpo secco), per ulteriori info sul medesimo argomento leggi questo, magari ti aiuta
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=50099
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:Messaggio di desmo
Il motorino di avviamento non gira.
Solenoide e martellate c'entrano nulla. Porta il motorino dall'elettrauto: ti sistemerà le belin.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 130
Discussioni: 30
Registrato: Jan 2010
Ho smontato il motorino per la revisione. Speriamo sia quello la causa del problema.
Messaggi: 726
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2010
l'elettrauto piu'vicino credo che sia a porto ferraio zona industriale vicino alla ford. auguri freya
Messaggi: 130
Discussioni: 30
Registrato: Jan 2010
Rigenerato il motorino di avviamento e sostituzione di un relè. Ora tutto funziona a meraviglia. Ho delegato il lavoro al meccanico del campo boe. Spesa 270 €.
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:desmo ha scritto:
Rigenerato il motorino di avviamento e sostituzione di un relè. Ora tutto funziona a meraviglia. Ho delegato il lavoro al meccanico del campo boe. Spesa 270 €.
Ovviamente se lo portavi dal 'camionista', pagavi la metà.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:desmo ha scritto:
Rigenerato il motorino di avviamento e sostituzione di un relè. Ora tutto funziona a meraviglia. Ho delegato il lavoro al meccanico del campo boe. Spesa 270 €.
Ovviamente se lo portavi dal 'camionista', pagavi la metà.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"