Matrice dura su autolevigante
#1
un mio amico dopo alcuni carenaggi fatti annualmente con matrice dura ha messo nel 2010 l'autolevigante
solo una stagione, anzi solo alcuni mesi
adesso la barca è sull'invaso, con l'autolevigante ridotta ai minimi termini ma sempre coprente l'opera viva.

siccome vuol rimettere la matrice dura, dovrà prima togliere ogni traccia dell'autolevigante ?

io credo di si

nel caso l'asportazione dell'autolevigante non fosse perfetta, quali inconvenienti si verificherebbero ?

grazie, Luciano
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di lucianodb
un mio amico dopo alcuni carenaggi fatti annualmente con matrice dura ha messo nel 2010 l'autolevigante
solo una stagione, anzi solo alcuni mesi
adesso la barca è sull'invaso, con l'autolevigante ridotta ai minimi termini ma sempre coprente l'opera viva.

siccome vuol rimettere la matrice dura, dovrà prima togliere ogni traccia dell'autolevigante ?

io credo di si

nel caso l'asportazione dell'autolevigante non fosse perfetta, quali inconvenienti si verificherebbero ?

grazie, Luciano

Bhe, essendo autolevigante fai anche molto presto a togliere via tutto con l'idropulitice e una buona belin. Wink
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#3
via autolevigante ... acqua e spugna quella nera ruvida (non mi ricordo il nome)
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#4
Anche se ridavo l'auto levigante portavo tutti gli anni la carena a gel. Carta woter proof 80/100 a mano, dopo aver passato prima con l'idro pulitrice. barca di 11 m. al galleggio circa 8 ore di lavoro. La carena diventava liscia come un'uovo. La matrice dura non riesci a carteggiarla e col passare del tempo si formano incrostazioni. Per l'incompatibilità delle pitture bisogna consultare la casa che le fabbrica.
Cita messaggio
#5
Citazione:bullo ha scritto:
Anche se ridavo l'auto levigante portavo tutti gli anni la carena a gel. Carta woter proof 80/100 a mano, dopo aver passato prima con l'idro pulitrice. barca di 11 m. al galleggio circa 8 ore di lavoro. La carena diventava liscia come un'uovo. La matrice dura non riesci a carteggiarla e col passare del tempo si formano incrostazioni. Per l'incompatibilità delle pitture bisogna consultare la casa che le fabbrica.
Non hai scordato .
L'antivegetativa è un'oppppinione!!Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
io ho dato una mano di matrice dura come 'fondo' di sicurezza su cui ho steso l'autolevigante. Ho sbagliato?
Cita messaggio
#7
Citazione:sonmì ha scritto:
io ho dato una mano di matrice dura come 'fondo' di sicurezza su cui ho steso l'autolevigante. Ho sbagliato?
e che funzione avrebbe la dura? da primer?
Cita messaggio
#8
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:sonmì ha scritto:
io ho dato una mano di matrice dura come 'fondo' di sicurezza su cui ho steso l'autolevigante. Ho sbagliato?
e che funzione avrebbe la dura? da primer?

no, siccome non voglio far 'taccone', non ho abbondato con l'autolevigante.
Per evitare il rischio che mi si scoprisse il primer, su quello ho dato una mano di matrice dura, poi, a seguire, l'autolevigante.
La mia 'pensata' è che gran parte della autolevigante se ne va prima del prossimo alaggio (mesi invernali può andare bene anche la matrice dura), così ... una spugnatina, e via con la nuova autolevigante.
Cita messaggio
#9
Citazione:sonmì ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:sonmì ha scritto:
io ho dato una mano di matrice dura come 'fondo' di sicurezza su cui ho steso l'autolevigante. Ho sbagliato?
e che funzione avrebbe la dura? da primer?

no, siccome non voglio far 'taccone', non ho abbondato con l'autolevigante.
Per evitare il rischio che mi si scoprisse il primer, su quello ho dato una mano di matrice dura, poi, a seguire, l'autolevigante.
La mia 'pensata' è che gran parte della autolevigante se ne va prima del prossimo alaggio (mesi invernali può andare bene anche la matrice dura), così ... una spugnatina, e via con la nuova autolevigante.
e quindi la dura fa ' solo' da vernice. Dierei effetto neutro. Ma continua con la autolevigante.Wink
Cita messaggio
#10
segnalo che il discorso matrice dura sotto autolevigante sopra qui a Trieste sta prendendo piede,adirittura mi è stato proposto direttamente dai cantieri mentre chiedevo preventivi,uno di questi giorni vado in fabrica ad informarmi sulle compatibilita
Cita messaggio
#11
ma io volevo sapere se dare la matrice dura sopra autolevigante, o residui di questa, comporta inconvenienti ....

Luciano
Cita messaggio
#12
Citazione:lucianodb ha scritto:
ma io volevo sapere se dare la matrice dura sopra autolevigante, o residui di questa, comporta inconvenienti ....

Luciano

scusa, ti ho 'distratto'la discussione!Blush

Tornando in tema: uno strato più duro e più stabile sopra ad uno meno duro e 'diluibile' ... a naso dovrebbe essere una chiavica Big Grin. A naso ... ma se telefoni ad un distributore del prodotto, di solito una risposta la ottieni.
Cita messaggio
#13
Fagli risparmiare la telefonata, Sonmì... dura su autolevigante è oggettivamente na cavolata! Combinerebbe un disastro. Però, a pensarci bene, se mettesse la dura di un colore e l'auto di un altro... potrebbe partecipare dopo un paio di mesi ad un party di roberto cavalli!! Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Il contrario, con prodotti compatibili, è a mio avviso una buona soluzione.
Cita messaggio
#14
grazie per questi ultimi interventi.

io però vorrei sapere COSA può succedere sovrapponendo matrice dura ad autolevigante: si stacca tutta ?
viene via a chiazze ?
viene via solo dove l'autolevigante era presente ?
viene via navigando o anche da fermi ?

ecco, cerco una risposta precisa, grazie


Luciano
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.910 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Carteggiare AV autolevigante. ghibli4 17 5.988 06-05-2024, 13:17
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Antivegetativa mista autolevigante e semidura ibanez 14 3.058 16-08-2023, 08:58
Ultimo messaggio: bullo
  Antivegetativa da matrice morbida a matrice dura Scott 12 3.724 14-01-2023, 22:14
Ultimo messaggio: PaoloB3
  cambio matrice AV erreti 11 2.406 21-11-2022, 12:31
Ultimo messaggio: hiromy2
  leva cambio dura dante calderoni 21 15.021 19-03-2018, 13:57
Ultimo messaggio: pippoilvelista
  Togliere antivegetativa autolevigante con raschietto a mano santicuti 14 11.751 01-02-2018, 12:17
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Matrice dura o autolevigante? gimbo69 28 13.255 12-01-2018, 12:11
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Preparazione Carena a zero con Antivegetativo cambio da Matrice Dura ad Autolevigante marelom 5 3.777 01-09-2017, 19:01
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: