Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
06-01-2012, 17:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2012, 17:34 da kermit.)
Sto sostituendo il rollafiocco ed avendo fatto anche un bompresso in carbonio con l'occasione sto modificando il musone dell'ancora con queste caratteristiche:
1.renderlo smontabile senza staccare lo strallo
2.creare gli attacchi per il bombresso
3.strutturarlo per tenere il carico del bompresso
Circa il punto 3 infatti va precisato che anche se molti tendono a non considerare quest'aspetto il musone non è progettato per contrastare i carichi verso l'alto ma solo verso il basso.
La modifica prevede una briglia/arridatoio che vincola l'estremità del musone ai primi due bulloni in basso della landa dello strallo.
Per ora potete vedere queste foto dal cell in seguito vi faccio vedere tutto montato.
[hide]
![[Immagine: 201216103353_musone%201.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kermit/201216103353_musone%201.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201216103412_musone2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kermit/201216103412_musone2.jpg)
[/hide]
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
07-01-2012, 01:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2012, 03:56 da andante.)



Ottima idea .......
Mi entusiasma il continuo affidamento di Kermit.
Non diventerà mai un racer, ma una barca da crociera veloce, efficace, comoda, con tutte le cose ben dimensionate, scorrevoli, efficaci ...... Sostanza e non apparenza ...... condivido in pieno questa filosofia ......
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Domanda:
x rendere smontabile il musone credo, sempre che sia uguale al mio, tu abbia eliminato il pezzo in acciaio che è saldato tra i due binari, circa al centro della loro estensione in lunghezza (almeno sul mio musone c'è e sulla tua foto non lo vedo). Quel pezzo però a mè sembra che abbia una sua funzione diciamo .....strutturale

. Probabilmente potrebbe essere risaldato a poppavia dello strallo ma non credi che ci potrebbero essere comunque problemi? Credi ne valga la pena rispetto l'utilità di avere il musone più facilmente smontabile?
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
08-01-2012, 11:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2012, 11:50 da kermit.)
Kitegorigo corretto quello che dici infatti il setto di acciaio superiore e' stato eliminato ma e' stato sostitito da un perno inferiore da 16 mm (lo vedi nella foto)a questo punto smontabile dove peraltro viene attaccato anche un arridatoio che fa da briglia e che controsta il tiro in alto del bompresso
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Aggiorno il post con le foto del montaggio del musone modificato, collaudato in regata anche il bompresso fino a 15 nodi e sembra che sia rimasto sano
[hide]
![[Immagine: 201219201246_IMGP0404.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kermit/201219201246_IMGP0404.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201219201317_IMGP0409.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/kermit/201219201317_IMGP0409.JPG)
[/hide]
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 1.150
Discussioni: 86
Registrato: Jan 2008
che lavorone ... è pure bello esteticamente.
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
Grande . sbagli un colpo!
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Ragazzi,io l'ho visto dal vivo....
Veramente un bell'oggetto e ben studiato!!!
Bravo Kermit!!