Rispondi 
salpancora. motore interno o nel gavone?
Autore Messaggio
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.003
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #8
RE: salpancora. motore interno o nel gavone?
La mia barca è grande all'incirca come la tua.
Ho avuto il salpa, montato dal precedente proprietario, su una mensola in acciaio inox all'interno del gavone. Il salpa era completamente al disotto del piano della coperta, angolato per poter prendere bene la catena.
Vantaggio:
- avere la prua completamente libera, visto anche che non è così grande...

Svantaggi:
- La mensola di acciaio (molto rigida e con attacchi ben fatti sulla paratia) pesa un accidente e ruba un sacco di posto proprio nella parte più larga del gavone.
- Il motore sotto il salpa è in "locale ancora" e la camicia si è completamente arrugginita. I cavi elettrici di grande diametro completamente andati.
- L'accesso alla parte bassa del gavone molto "acrobatico"
- Lo smontaggio del salpa era difficilissimo ed acrobatico con la conseguenza che non è più stato smontato e si sono arrugginiti anche i componenti ferrosi all'interno del salpa come gli anelli elastici, si è formato un sacco di ossido sulle parti in alluminio e, quando ha smesso di funzionare, per tirarlo giù ... 53 per riassumere: manutenzione talmente difficoltosa che non si fa.

Ora lo sto risistemando; base nuova in alluminio modificata tipo Airon senza guida catena, nuova campana per la cima, nuovo asse e cambio cuscinetti sia del salpa che del riduttore. Nuove guarnizioni.

Penso di montarlo con il motore in cabina. Non modifico il coperchio del gavone che ne ha già viste di cotte e di crude ma disimpegno il barbotin quando ho finito di recuperare la catena e lo chiudo. All'ormeggio trattengo sempre la catena con un gancio e quindi posso ancora chiudere il coperchio.
Certo resta in mezzo ai piedi il salpa... ci si abituerà. Magari per i primi tempi mi inventerò una protezione in gommapiuma... per i piedi.

Veneto, Padova - Grecia, Nidri
26-01-2015 14:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: salpancora. motore interno o nel gavone? - Moody - 26-01-2015 14:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 148 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  Sostituzione anello interno st4000 plus CUCUDRIL 6 978 14-03-2024 11:38
Ultimo messaggio: clavy
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 511 29-12-2023 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 5.695 17-11-2023 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  connettore 3 poli comando remoto salpancora ... come si apre santicuti 10 851 21-09-2023 10:23
Ultimo messaggio: ghibli4
  Motore salpancora Quick 1000. Spazzole drugour 2 558 03-09-2023 21:43
Ultimo messaggio: drugour
  Piano di calpestio interno che flette Benzaiten 22 2.137 26-03-2023 19:10
Ultimo messaggio: fab79
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 1.423 01-03-2023 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 91 23.929 17-02-2023 19:51
Ultimo messaggio: st00042
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 627 03-02-2023 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)