Rispondi 
"Errore VSWR antenna"
Autore Messaggio
ITA-16495 Online
Senior utente

Messaggi: 3.322
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #1
"Errore VSWR antenna"
Raymarine E7 con AIS 650 trasponder e antenna dedicata.
Cosa può essere?
Aldilà della scocciatura di resettare ogni 10-15 minuti l'allarme, non è che "brucio" qualcosa?

Grazie a chi vorrà fornirmi lumi

Antonio Giovannelli
06-08-2016 12:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.521
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #2
RE: "Errore VSWR antenna"
Avrai anche un vhf, giusto?
Vhf e ais, condividono l'antenna, oppure ognuno ha la sua?
Comunque l'errore sta ad indicare un troppe elevato valore del ROS, ovvero delle onde stazionarie.
SI tratta, cioè, di un disadattamento di impedenza.
O hai l'antenna troppo vicino a un piano di riflessione, o hai l'antenna che risuona ad una lunghezza d'onda differente (troppo lunga o troppo corta), o hai problemi nella linea di trasmissione (problemi al cavo o ai connettori).
In ogni caso rischi di bruciare i transistor dello stadio finale del trasmettitore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2016 12:44 da Beppe222.)
06-08-2016 12:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.676
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #3
RE: "Errore VSWR antenna"
L'Ais650 è protetto se hai un ROS troppo alto. Collegando il PC con il suo software ProAis2 ti da la quantità di ROS rilevata. Potrebbe essere necessario variare la lunghezza del cavo di antenna.
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
06-08-2016 14:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Online
Senior utente

Messaggi: 3.322
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #4
RE: "Errore VSWR antenna"
Grazie Beppe e grazie Piermario, proverò ad indagare col PC.
Quindi mi sembra di capire che non "brucio" nulla..

Antonio Giovannelli
06-08-2016 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Vecio AdV

Messaggi: 1.282
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #5
RE: "Errore VSWR antenna"
Ho avuto recentemente lo stesso problema con AIS650, solo che io avevo lo splitter per utilizzare l'antenna in testa d'albero.
Come ti hanno già segnalato è un problema di ROS. Io ho risolto controllando tutte le connessioni: c'era un connettore (piede d'albero) che si era ossidato e dissaldato e l'ho sostituito, dopo di che tutto OK.

Se cerchi dovresti trovare la discussione in "elettronica" (io con ipad non riesco a metterti il link...)

BV,
Casper
06-08-2016 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Online
Senior utente

Messaggi: 3.322
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
RE: "Errore VSWR antenna"
Ho risolto, grazie a tutti i vostri suggerimenti mi è venuto un dubbio: su mia richiesta l'antenna dedicata all'AIS era stata posizionata nel gavone di poppa e non avevo considerato che li ci sono le masse ed i campi magnetici (boh, sarà vero? Sarà quello il "piano di riflessione"?) del generatore, del riscaldamento e del dissalatore.
L'ho messa fuori sul pulpito di poppa (per fortuna era stata istallata con un cavo lungo) ed ora non dà problemi. È una soluzione temporanea con il cavo che esce dal gavone (non inciampa in nulla però) ed al rientro provvederò in modo definitivo.
Questo forum è sempre molto prezioso

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2016 20:36 da ITA-16495.)
06-08-2016 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faberroma Offline
Amico del Forum

Messaggi: 388
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
RE: "Errore VSWR antenna"
(06-08-2016 14:54)pepe1395 Ha scritto:  L'Ais650 è protetto se hai un ROS troppo alto. Collegando il PC con il suo software ProAis2 ti da la quantità di ROS rilevata. Potrebbe essere necessario variare la lunghezza del cavo di antenna.
BV!

A volte (spesso) lo fa anche a me.
Ho collegato il pc.
Il dato da controllare é il"voltage standing wave ratio" giusto?
Sul mio il dato é 5.9:1.
Quale dovrebbe essere il valore corretto?
Grazie
Ciao
Fabrizio
06-08-2016 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.676
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #8
RE: "Errore VSWR antenna"
Un valore buono è intorno a 2:1.
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
06-08-2016 23:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Vecio AdV

Messaggi: 1.282
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #9
RE: "Errore VSWR antenna"
(06-08-2016 22:50)faberroma Ha scritto:  
(06-08-2016 14:54)pepe1395 Ha scritto:  L'Ais650 è protetto se hai un ROS troppo alto. Collegando il PC con il suo software ProAis2 ti da la quantità di ROS rilevata. Potrebbe essere necessario variare la lunghezza del cavo di antenna.
BV!

A volte (spesso) lo fa anche a me.
Ho collegato il pc.
Il dato da controllare é il"voltage standing wave ratio" giusto?
Sul mio il dato é 5.9:1.
Quale dovrebbe essere il valore corretto?
Grazie
Ciao
Fabrizio

5,9:1 è assolutamente eccessivo.
Io avevo 6,2:1, e AIS non funzionava in trasmissione. Dopo la sistemazione mi risulta 1,0:1 (è un valore eccessivamente ottimistico, probabilmente in realtà sarà 1,2-1,3:1); diciamo che è ottimo sotto 1,5:1, buono sotto 2,0:1. sopra 2,0:1 è opportuno intervenire.

BV,
Casper
06-08-2016 23:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
RE: "Errore VSWR antenna"
(06-08-2016 20:35)ITA-16495 Ha scritto:  Ho risolto, grazie a tutti i vostri suggerimenti mi è venuto un dubbio: su mia richiesta l'antenna dedicata all'AIS era stata posizionata nel gavone di poppa e non avevo considerato che li ci sono le masse....

Una buona installazione di un'antenna trasmittente vorrebbe che, a lato, almeno entro una distanza pari a meta' della lunghezza d'onda non vi siano grosse parti metalliche e che comunque non ne sia circondata per gran parte anche nel rispetto della regola, in un gavone direi che questo minimo requisito sia veramente difficile da rispettare ed e' normale conseguenza rilevare un ROS molto alto (gran parte del segnale non viene emesso e tornando allo stadio finale lo surriscalda con rischio di danneggiarlo).
Fra l'altro immagino che in un gavone l'antenna, se di tipo normale, non possa stare in posizione verticale con ulteriore pregiudizio per il suo corretto funzionamento non potendo operare circolarmente e quindi con vaste zone praticamente "cieche".
07-08-2016 07:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faberroma Offline
Amico del Forum

Messaggi: 388
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
RE: "Errore VSWR antenna"
(06-08-2016 23:24)pepe1395 Ha scritto:  Un valore buono è intorno a 2:1.
BV!
Grazie mille.
Mi tocca cambiarlo tutto. Quello che c'è ora arriva giusto giusto...
F
07-08-2016 11:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
RE: "Errore VSWR antenna"
Pepe,
permettimi una correzione (da pignolo), invece che "Un valore buono è intorno a 2:1." scriverei "Il piu' alto valore buono è intorno a 2:1." cosi' evitiamo confusioni.
07-08-2016 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kennyblake Offline
Amico del Forum

Messaggi: 587
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #13
RE: "Errore VSWR antenna"
(07-08-2016 15:05)IanSolo Ha scritto:  Pepe,
permettimi una correzione (da pignolo), invece che "Un valore buono è intorno a 2:1." scriverei "Il piu' alto valore buono è intorno a 2:1." cosi' evitiamo confusioni.

Un ros di 2:1 introduce una perdita del 10% in trasmissione e,almeno in campo radioamatoriale,le protezioni dell' apparato intervengono per proteggere i finali.io non supererei i 1,5:1,sopratutto in vhf... Se fossimo in HF 2:1 si potrebbe sopportare tanto poi ci pensa l' accordatore del trasmettitore.....aggiungiamo inoltre che non si corregge il ros variando la lunghezza del cavo quando parliamo di antenne risonanti e per giunta per una singola banda.quello è un giochetto che si effettua solitamente in HF con antenne multibanda non risonanti per far vedere al trasmettitore una impedenza più vicino possibile ai 50 ohm.nel nostro caso riusciremmo FORSE a far vedere i 50 ohm al trasmettitore, ma avremo delle prestazioni inferiori perché se è tutto a posto, il problema è nell 'antenna che non è risonante sulla frequenza desiderata e bisogna lavorare solo su di essa....
07-08-2016 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.676
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #14
RE: "Errore VSWR antenna"
(07-08-2016 15:05)IanSolo Ha scritto:  Pepe,
permettimi una correzione (da pignolo), invece che "Un valore buono è intorno a 2:1." scriverei "Il piu' alto valore buono è intorno a 2:1." cosi' evitiamo confusioni.

Più che da pignolo, da persona informata sui fattiSmiley53
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
07-08-2016 22:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fnico Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 90
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #15
RE: "Errore VSWR antenna"
personale parere da radioamatore: come dice kennyblake, io non mi addentrerei su discorsi tecnici riguardo la lunghezza di coax... quel trucco è sostanzialmente creare un artifizio per adattare differenti impedenze (bal-un o un-un, a seconda dei casi) e conseguente "perdita" di rf irradiata (che nella realtà dei fatti non è così.. nulla si crea e nulla si ditrugge).
Terrei questo accrocco per le HF o ancora meglio per utilizzare antenne inefficienti e fatte male in casi di fortuna.
Io verificherei connessioni, connettori e cavo coassiale (basta una piega stretta per chiacciare il dielettrico all'interno), poi passerei a verificare l'antenna (lunghezza ed eventuale prova con antenna differente nella stessa posizione con lo stesso cavo....stacca-attacca).
08-08-2016 15:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ANTENNA GPS RAYMARINE RS 125 Lo Zingaro 10 2.309 20-03-2023 11:04
Ultimo messaggio: pepe1395
  Antenna VHF: dubbio dopo misurazione ROS Markolone 10 402 07-03-2023 02:06
Ultimo messaggio: Lutz1982
  Antenna vhf e tv CUCUDRIL 6 497 01-05-2022 16:42
Ultimo messaggio: maema
  Antenna tv e whf CUCUDRIL 0 332 01-05-2022 09:12
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Antenna SSB da sostituire asimov 17 1.789 30-04-2022 23:38
Ultimo messaggio: gipsysail
  Quale antenna VHF ? Biziotti 23 3.918 28-04-2022 06:24
Ultimo messaggio: bellatrix
  Nuova antenna vhf - dubbio sul cavo rg58 Poneumberto 13 801 11-04-2022 14:19
Ultimo messaggio: rosama
  Collegamento Antenna vhf AIS teo70 14 1.357 01-03-2022 14:59
Ultimo messaggio: dushka
  Antenna VHF magior 0 679 10-06-2021 10:54
Ultimo messaggio: magior
  Codici errore frigo danfoss da lampeggi led pietro58 4 1.103 08-06-2021 09:05
Ultimo messaggio: McGiver

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)