Pagliolato Alpa 27 resinato
#1
Ciao a tutti, spiego subito il titolo. Il pagliolato della signora è composto da tre pezzi di cui solo il centrale è amovibile, i due laterali sono resinati sul lato esterno (quello verso le cuccette laterali) con uno strato di fibra. E' mia intenzione sostituirli perché ormai ridotti maluccio (il laterale di dx ha un cedimento sotto la zona cucina). Il pagliolo centrale va dalla scaletta a piede d'albero, naturalmente sarà quello più facile da lavorare o sostituire. Chiedo consiglio su i due laterali, è fattibile tentare la sostituzione cercando di tagliare la resinatura con il Fein o devo rassegnarmi a lavorarli in loco con tutto ciò che ne consegue..?
Grazie
Cita messaggio
#2
a naso
direi la prima
Cita messaggio
#3
Anche la mia barca ha il pagliolato interno che 'sembra' resinato, però se tolgo quello centrale e tolgo le viti di quelli laterali, tirando verso l'interno i laterali si sfilano facilmente lasciando l'unghia di vetro resina al suo posto
Cita messaggio
#4
I paglioli inresinati? Roba da CAMPAGNA!
Cita messaggio
#5
A me piace poter togliere velocemente i paglioli; non si sa mai nella vita....
Le sentine devono essere velocemente ispezionabili.
Cita messaggio
#6
Perché sul tuo vecchio GS34 com'erano i paglioli???
RESINATI alla controstampata!

(13-12-2016, 10:18)bullo Ha scritto: I paglioli inresinati? Roba da CAMPAGNA!
Cita messaggio
#7
campagna o città così sono fatti, punto.
Quindi sareste per la rimozione, mi pare di capire.
Cita messaggio
#8
Sul mio GS 34 i paglioli si levavano tutti niente di resinato.
Però mi sorge un dubbio? Non è che per pagliolo si chiami così qualcos'altro?
Ho visto mettere i fanali di via sul dritto di prua.
Ho visto una deriva col timone fisso.
Due esempi, come chiameresti queste cose? E tutte le barche che non hanno le bocche di rancio, passacavi?
E tutte le barche che navigano con i parabordi legati sulle draglie?
CAMPAGNA; CAMPAGNA; CAMPAGNA;
Dai ridiamo.
Cita messaggio
#9
Pagliolo/pagliolato:
"insieme di tavole, o anche di elementi metallici, che coprono il fondo della barca o costituiscono la pavimentazione dei locali più bassi della nave"

insomma dove si appoggiano i piedi!
Tutti i GS 34 che ho visto (compreso il mio ovviamente) hanno il pagliolato resinato alla controstampata, eccetto due tavolette centrali per ispezione e pulizia e accesso ai prigionieri della deriva.
Se i tuoi non erano così, mandi una foto per favore? Sono curioso.


(13-12-2016, 14:13)bullo Ha scritto: Sul mio GS 34 i paglioli si levavano tutti niente di resinato.
Però mi sorge un dubbio? Non è che per pagliolo si chiami così qualcos'altro?
Cita messaggio
#10
Avendo una A27, so di cosa parli. In realtà il pagliolo amovibile rappresenta l'80% di tutto il pagliolato E' un unico pezzo su cui è avvitato anche il tavolino. Parlare di "facile apertura" mi sembra avventato. Quelli di cui parla Giallok sono i due elementi laterali, piuttosto piccli, resinati e inamovibili. Ma serve muoverli?.... Se bisogna fare una riparazione è un conto, altrimenti mi sembra superfluo. Piuttosto, ma una uscita in mare quando la facciamo?....
Cita messaggio
#11
(13-12-2016, 17:54)Ulisse 47 Ha scritto: Avendo una A27, so di cosa parli. In realtà il pagliolo amovibile rappresenta l'80% di tutto il pagliolato E' un unico pezzo su cui è avvitato anche il tavolino. Parlare di "facile apertura" mi sembra avventato. Quelli di cui parla Giallok sono i due elementi laterali, piuttosto piccli, resinati e inamovibili. Ma serve muoverli?.... Se bisogna fare una riparazione è un conto, altrimenti mi sembra superfluo. Piuttosto, ma una uscita in mare quando la facciamo?....

19 Hai ragione E' che sono in fase di rimontaggio dei cielini dopo aver fatto passare tutti i cablaggi. Ma ti prometto che la faremo.
Per il pagliolato mi sto facendo prendere dalla scimmia di sostituirli perchè dopo circa 30 anni sono ridotti ecce homo (a parte che qualcuno sta cedendo...)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Alpa 38 - profili sedute e letti Gattodimare 1 868 22-09-2023, 07:10
Ultimo messaggio: Gattodimare
  Tuga delaminata Alpa 9.50 Cata76 13 3.160 14-11-2022, 16:02
Ultimo messaggio: Cavillo
  Alpa Brise - tappi Franco.tu 2 1.150 11-04-2022, 15:02
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Musone per alpa dodi 670 poppeo 0 1.066 11-02-2022, 18:54
Ultimo messaggio: poppeo
  Manutenzione Alpa 21 cesaref 29 9.683 08-01-2022, 23:09
Ultimo messaggio: Whisper
  Pagliolato per gommino (piccolo gommone) crafter 4 1.977 26-07-2021, 22:40
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  trasformazione tender in pagliolato ad alta pressione scud 2 1.935 01-09-2020, 18:08
Ultimo messaggio: sergiot
  Pagliolato fai da te tunnelrats 11 3.716 09-10-2019, 15:22
Ultimo messaggio: Giuly
  che vernice per il pagliolato? satin o lucida? elmer50 53 18.285 18-05-2018, 09:05
Ultimo messaggio: bullo
  sughero sul pagliolato in sandwich verniciato: opinioni? marcofailla 33 9.972 23-11-2017, 01:11
Ultimo messaggio: nemoskipper

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)