ripristino colore legni interni
#1
La mia barca ha gli interni in mogano. Sono ancora belli dopo 20 anni senza alcuna manutenzione. Tuttavia ho visto che alcune parti, sopratutto quelle più esposte alla luce, si vanno scolorendo. Posso fare qualcosa, di non gravoso, per ripristinarne il colore? Ho fatto qualche tentativo con la gommalacca e la terra di cassel, ma i risultati sembrano piuttosto modesti.
Cita messaggio
#2
non ci poi fare niente.
è il legno che ha virato non la vernice che al massimo può opacizzare
tutto quello che gli dai sopraè quasi inutile
Cita messaggio
#3
Le parti se sono diventate scure le devi carteggiare, levare via il legno, finchè raggiumgi il legno buono, poi se dai la vernice nuova ci sarà sempre differenza con l'altra parte verniciata 20 anni prima,
Molto più semplice pitturare con smalti che ricoprono anche le parti diventate nere.
In remiera leviamo la vernice lucida e diamo prima impregnante per legno e poi smalto con i colori della società.
Cita messaggio
#4
Ho sempre avuto timore delle conseguenze dei raggi solari sul legno degli interni, motivo per cui quando non sono in barca lascio sistematicamente e tassativamente le tendine di oblò e passauomo chiuse. Il risultato di questa semplice operazione è che i legni dopo 20 anni sono ancora nuovi.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=131488&highlight=%22vi+presento%22
Ahimè, invece, si sono parecchio rovinati i corrimano ai lati della scaletta che porta dal pozzetto alla dinette. Anche a me piacerebbe poterli ripristinare.
Cita messaggio
#5
sverniciante,paglietta INOX lavaggio e,se serve carta vetro, verniciatura con uretanica da parquet di buona qaulità.
Cita messaggio
#6
Io ho usato per questi interventi di ripristino dei legni interni
"flatting"allungato con acquaragia inodore.Il flatting si trova sia
incolore che con base colorata.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#7
hai un MP

ciao, Luciano
Cita messaggio
#8
(09-01-2019, 21:09)andros Ha scritto: sverniciante, RASIERA, paglietta INOX lavaggio e,se serve carta vetro, verniciatura con uretanica da parquet di buona qaulità.

this
Cita messaggio
#9
Ho lo stesso problema, quindi... seguo
Cita messaggio
#10
@garibaldi : ma tu hai riverniciato tutto? Io vorrei fare solamente dei ritocchi sulle parti scolorite evitando di carteggiare e riverniciare tutto.
Cita messaggio
#11
Effettivamente, io ho l'impressione che, facendo i ritocchi, poi si possano notare le differenze cromatiche.
Cita messaggio
#12
I ritocchi (come sul parquet) si posso fare ma va comunque carteggiato prima.
Cita messaggio
#13
(10-01-2019, 02:21)Argo74 Ha scritto: this
prego?
Cita messaggio
#14
(10-01-2019, 14:16)andros Ha scritto: prego?

Confermavo la procedura ma ho aggiunto il passaggio con la raseria. Leva i residui in modo migliore...
Cita messaggio
#15
(10-01-2019, 14:22)Argo74 Ha scritto: Confermavo la procedura ma ho aggiunto il passaggio con la raseria. Leva i residui in modo migliore...
mettiamola così.:
io la uso ma ho una certa pratica.
per chi non ce l'ha non la nomino per evitare danni.
la paglietta è meno invasiva e non graffia
Cita messaggio
#16
Organizzeremo un corso di rasiera allora...
Cita messaggio
#17
(10-01-2019, 11:53)enio.rossi Ha scritto: @garibaldi : ma tu hai riverniciato tutto? Io vorrei fare solamente dei ritocchi sulle parti scolorite evitando di carteggiare e riverniciare tutto.
Ho fatto magari una parete per intenderci e si è "sposato"bene con il resto.Prova una piccola parte,magari quella non a vista e vedi come va.Nel mio caso alla fine ci ho quasi verniciato tutto l'interno.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#18
(10-01-2019, 17:12)GARIBALDI Ha scritto: Ho fatto magari una parete per intenderci e si è "sposato"bene con il resto.Prova una piccola parte,magari quella non a vista e vedi come va.Nel mio caso alla fine ci ho quasi verniciato tutto l'interno.

fate attenzione...
le vernici interne sono perlopiù poliuretaniche o epossidiche e vernici non idonee poterbbero nel tempo staccarsi se non tenute da un aggrappante.
soprattutto quelle esposte al sole.
sarebbe il solito:pezo el tacòn del buso.

se proprio dovete fate un lavoro radicale e state sereni e contenti.
io l'ho fatto nel primo e secondo scalino e pareti.
scolorite erano state trattate con un trasparente tinto.una vera schifezza.
mezzo kg di sverniciante,paglietta INOX e due mani perbenino di uretanica satinata.
a posto per anni.
Cita messaggio
#19
(10-01-2019, 17:19)andros Ha scritto: fate attenzione...
le vernici interne sono perlopiù poliuretaniche o epossidiche e vernici non idonee poterbbero nel tempo staccarsi se non tenute da un aggrappante.
soprattutto quelle esposte al sole.
sarebbe il solito:pezo el tacòn del buso.

se proprio dovete fate un lavoro radicale e state sereni e contenti.
io l'ho fatto nel primo e secondo scalino e pareti.
scolorite erano state trattate con un trasparente tinto.una vera schifezza.
mezzo kg di sverniciante,paglietta INOX e due mani perbenino di uretanica satinata.
a posto per anni.
Dici bene Andros,infatti quando iniziai a fare i primi ritocchi,la prima cosa che feci fu
carteggiare bene con carta fina.Poi con flatting colorato diluito con acquaragia inodore,iniziai vari ritocchi.Come dico il tutto si è "assemblato bene" come colore con il resto esistente.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#20
Io ho avuto un buon risultato usando l'impregnante incolore leggermente diluito e non il flatting.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 424 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Nutrire e lucidare i legni interni ggalizia 58 3.881 11-06-2025, 17:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Ripristino galloccia mac30 18 1.532 16-04-2025, 16:22
Ultimo messaggio: bullo
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 25.089 25-02-2025, 05:43
Ultimo messaggio: meteodreamer
  interni barca a vela bronco 9 2.424 12-11-2024, 09:58
Ultimo messaggio: fabio.75
  vernice per legni interni Raffy 1 806 02-05-2024, 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 5.064 06-03-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.630 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 2.217 22-01-2024, 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.977 06-01-2024, 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)