Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Nel natante che ho preso l’albero era già smontato e non me ne sono occupato sino a questa settimana in cui dovrei montarlo.
Vi metto le foto perchè o non capisco io, o forse sbaglio qualcosa.
1 è una cima che passa dove dovrebbe passare la drizza randa, che è impiombata sul cavo d’acciaio che io avrei identificato come strallo di poppa (non penso sia regolabile e quindi belin).
2 è una cima che passa dove dovrebbe passare la drizza di prua, ma anche questa è impiombata su un cavo di metallo che avevo pensato fosse lo strallo di prua.
A parte ho altri 4 cavi metallici (due lunghi e due corti che) che sono le sartie.
Perchè la cima è impiombata sul cavo metallico? Mi sfugge qualcosa? La cimetta la uso per far passare le drizze, ma poi? Che ci faccio con lo strallo impiombato con la cima?
In più, insieme c’era un rullafiocco da derivone (senza canalina per intenderci), io ho preso una girella da mettere in testa alla vela di prua, ma forse mi sfugge qualcosa.
P.S.: per montare l’albero e fare il tuning delle sartie ho giá chiesto in giro per trovare qualcuno che lo sappia fare come si deve, ma vorrei avere tutto pronto il giorno per non dover magari fermare tutto perchè mi manca qualcosa.
[hide] ![[Immagine: 2838df7561aede4619146ff7f4896099.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/2838df7561aede4619146ff7f4896099.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 4e0837245998a0e6e3f10b9813fd9e33.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/4e0837245998a0e6e3f10b9813fd9e33.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: b8c7ded4b4f1756a581036b657f5198d.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/b8c7ded4b4f1756a581036b657f5198d.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 546d4e2593884a7bd99d403e986a51f4.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/546d4e2593884a7bd99d403e986a51f4.jpg) [/hide]
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
Potrebbe esser che il cavo metallico sia parte della drizza randa, lato penna, e la parte in tessile stà dalla parte del winch.
Verifica la lunghezza, la giunzione non deve transitare dalla puleggia in testa albero. Però ti mancherebbe il belin
Messaggi: 284
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2010
Che barca è?
Non è che i due cavi in acciaio che mi sembrano a 133 fili e quindi da drizza sono effettivamente le drizze randa e fiocco, che vengono recuperate tramite il tessile e bloccate su una ghinda, un pettine o qualcosa di simile.
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Allora, effettivamente l’altra domanda che mi facevo era come mettere in trazione e regolare in base al vento la tensione della drizza, perchè alla base dell’albero ci sono solo due bitte di plastica da 10 cm.
La barca è un natante tedesco degli anni 70.
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Potrebbe essere che le drizze scendono fino a piede d'albero, girano su un bozzello e Piccoletto sulla bitta, dove lavora il tessile?
Mi sembra che sul mio vecchio Fj anni 70 fosse così.
Per quanto riguarda i 4 cavi metallici, sicuro di avere sartie alte e basse, non potrebbero essere 2 sartie e 2 stralli? Perché altrimenti hai solo le drizze a tenere su l'albero in senso longitudinale.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
l' albero ha le crocette?...
sara il caso di fregarsene di quello che hai trovato e mettere tutto nuovo?
su molte barche d'epoca tolgono le drizze in acciaio e le sostituiscono col dyneema scalzato di pari diametro per salvare le pulegge.. hai winch all' albero o solo bitte?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Manca strallo e belin.
Tesando la drizza si sposta il grasso più avanti - indietro, la tensione la dai balestrando sulla drizza.
L'albero questo sconosciuto, bitte di plastica? mai viste!
Per darti delle risposte ci vuole sfera di cristallo.
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
(23-07-2019, 07:52)gorniele Ha scritto: Potrebbe essere che le drizze scendono fino a piede d'albero, girano su un bozzello e Piccoletto sulla bitta, dove lavora il tessile?
Mi sembra che sul mio vecchio Fj anni 70 fosse così.
Per quanto riguarda i 4 cavi metallici, sicuro di avere sartie alte e basse, non potrebbero essere 2 sartie e 2 stralli? Perché altrimenti hai solo le drizze a tenere su l'albero in senso longitudinale.
E' quello che ho pensato pure io, per la lunghezza del cavo effettivamente l'impiombatura lavorerebbe all'interno dell'albero senza arrivare ne sulla puleggia di testa ne in quella di base.
Sartie alte e basse sicurissimo, un ordine di crocette.
L'Unica cosa che ho pensato è che forse i cavi metallici sono "arrotolati" talmente bene da sembrare uno invece di due appaiati per cui mi ritroverei con due cavi più corti (quindi con una spirale più stretta) e due "bobine" ma da due cavi lunghi ciascuna (quindi con spirale più grande) con Sartie e Stralli.... oggi li svolgo e vediamo.
(23-07-2019, 08:23)ZK Ha scritto: l' albero ha le crocette?...
sara il caso di fregarsene di quello che hai trovato e mettere tutto nuovo?
su molte barche d'epoca tolgono le drizze in acciaio e le sostituiscono col dyneema scalzato di pari diametro per salvare le pulegge.. hai winch all' albero o solo bitte?
Anche io pensavo di cambiare tutto, ma prima volevo vedere "cosa" avevo. Zero winch all'albero, solo bitte (come quelle che si vedono in foto). Ma parliamo di poca roba, nel senso è un albero di circa 7/8 metri.
Dovrò capire come tesare la drizza randa così a mano, dal basso (perchè esce sulla puleggia della base) e con solo una bitta da 10 cm.
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
O balestrando, come dice Bullo,
O montando in cannigham.
Messaggi: 1.095
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2014
Le piombe sono un pó pasticciate e dopo gli anni che mostrano le drizze sarebbe bene
cambiarle e rifarle in dynema.
Bisognerebbe vedere il piano coperta per capire se si puó rinviare le drizze su verricello
semplice da 6 o 8 con davanti due robusti strozzatori
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Piccolo aggiornamento, per chiarire parzialmente:
Le sartie effettivamente erano tutte arrotolate insieme e vedendo pochi terminali le contavo in modo sbagliato.
Stamane mi sono messo ed ho smatassato tutto e diviso una per una:
In cui, in base alla lunghezza ed alla conformazione dovrebbero essere:
1 - strallo di prua: in cima ha la girella con passacavo ed un cavo metallico, sospetto sia la parte del frullino che mancava anche se non capisco a cosa serva il cavo metallico passante.
2 - strallo di poppa: come sospettavo non regolabile (quindi in teoria no belin - altrimenti bullo mi lincia) e lo dico basandomi sul gancio di coperta che ha un doppio passaggio.
3 e 4: sartie alte (più lunghe)
5 e 6: sartie basse (più corte).
Giusto?
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
1 Il cavo di acciaio dello strallo serve per issare il fiocco che altrimenti non potrebbe essere avvolgibile
2 strallo di poppa
3 4 sartie alte
5 6 sartie basse
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
(03-08-2019, 17:40)zankipal Ha scritto: 1 Il cavo di acciaio dello strallo serve per issare il fiocco che altrimenti non potrebbe essere avvolgibile
Ma quindi della drizza di prua tessile/metallo che scorre nell’albero? Che me ne faccio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
03-08-2019, 21:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2019, 21:18 da carlo1974.)
le crocette sono aquartierate ? se si , lo strallo di poppa dovrebbe essere registrabile . potrebbe avere un paranco in tessile . controlla la lunghezza .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(03-08-2019, 21:18)carlo1974 Ha scritto: le crocette sono aquartierate ? se si , lo strallo di poppa dovrebbe essere registrabile . potrebbe avere un paranco in tessile . controlla la lunghezza .
In realtà anche le barche con crocette non aquartierate hanno la possibilità di cazzare il belin...
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
(03-08-2019, 21:18)carlo1974 Ha scritto: le crocette sono aquartierate ? se si , lo strallo di poppa dovrebbe essere registrabile . potrebbe avere un paranco in tessile . controlla la lunghezza .
Le crocette sono acquartierate, ma a poppa c’è uno strallo, non è un belin perchè non è regolabile.
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
(03-08-2019, 18:57)zarzero3 Ha scritto: Ma quindi della drizza di prua tessile/metallo che scorre nell’albero? Che me ne faccio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seconda drizza per eventuale fiocchetto o drizza spi, dipende se ha la puleggia sull’albero sotto o sopra lo strallo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
per capirsi : con l'albero istallato (strallo di prua e sartie ...) , attaccando il belin nel suo attacco in testa d'albero , come lunghezza , dove arriva ? ti è corto ? è giusto ?
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(03-08-2019, 18:57)zarzero3 Ha scritto: Ma quindi della drizza di prua tessile/metallo che scorre nell’albero? Che me ne faccio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Lo strallo girevole è stato aggiunto dopo, l'albero avrà di serie una sua drizza interna per il fiocco
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Nel mio primo messaggio, nella foto "2-bis" si vede il punto di attacco dello strallo ed il punto di uscita della drizza:
(04-08-2019, 09:12)shein Ha scritto: seconda drizza per eventuale fiocchetto o drizza spi, dipende se ha la puleggia sull’albero sotto o sopra lo strallo.
La puleggia sull'albero è sotto lo trallo, quindi in teoria è utilizzabile con un fiocchetto autoportante?
(04-08-2019, 14:02)carlo1974 Ha scritto: per capirsi : con l'albero istallato (strallo di prua e sartie ...) , attaccando il belin nel suo attacco in testa d'albero , come lunghezza , dove arriva ? ti è corto ? è giusto ?
Sabato lo scopriremo, arrivati in porto monteremo l'albero, ma facendo due conti della serva... dovrebbe essere lungo il "giusto", nel senso x=radq(b*b)+(h*h) in cui b è la distanza albero/punto di attacco in coperta dello strallo di poppa, h lunghezza dell'albero (montato in coperta quindi misura aumentata di circa 35 cm per riportarla a "livello" del gancio di poppa) e X è la misura dello strallo che all'incirca combacia.
(04-08-2019, 14:25)zankipal Ha scritto: Lo strallo girevole è stato aggiunto dopo, l'albero avrà di serie una sua drizza interna per il fiocco
Si, è probabile che sia per quello.
Stavo quasi pensando, visto che ho l'albero a terra ed all'interno c'è spazio, di aggiungere una drizza di prua che però esca in testa d'albero, per poterla poi utilizzare nel caso per una qualche vela leggera issata in estrema prua... cavolata?
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
|