Rispondi 
capire quando si è in lay line
Autore Messaggio
ettore49 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
Exclamation capire quando si è in lay line
[font=Arial]personalmente mi sono sempre trovato beneWinkWink usando la bussola da rilevamento a mano o un binocolo che all'interno abbia la bussola. Quando vedo la boa a meno di 90° rispetto la rotta che sto tenendo (la mia barca ha la bolina ottimale a 45°), sono in lay line. A questo punto valuto scarroccio e deriva e allungo o accorcio di quanto basta il bordo per non arrivare scarso o abbondante in boa. Bye [:36]<font face='Verdana][color='Verdana]
10-02-2010 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #2
capire quando si è in lay line
Tra un pò arriva Pier e ti dice: via verso la Welcome on Board! Smile))) Intanto Benvenuto.

Non ho capito: vuoi informarci di quello che fai o solo chiederci se va bene ed esistono altri modi???
11-02-2010 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ettore49 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #3
Exclamation capire quando si è in lay line
Salve Alpa550 e agli amici del forum. Grazie per il benvenuto e scusa per il ritardo nel risponderti.
Ieri finalmente ho trovato Pier ma, sorpresa , mi ha detto che di rotte non ne sa nulla e che non conosce ne te ne me !
A parte gli scherzi, l'esposizione di come io calcolo la lay line non intendeva insegnare alcunchè a nessuno, ma solo dire il modo con cui la calcolo io. Se poi tu ne conosci uno più pratico, benvenga!
Ciao.
31-08-2010 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #4
capire quando si è in lay line
Citazione:ettore49 ha scritto:
Se poi tu ne conosci uno più pratico, benvenga!

Il metodo più efficace è il classico 'stare lontano dalle lay line finché si può' !
Quando ci arrivi vicino alla boa poi è difficile sbagliarla clamorosamente.
Bussole e binocoli da rilevamento li puoi semplicemente sostituire con l'allineamento al traverso fatto a occhio (o con il trasto randa, brevettato da Mr. Cinghia)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2010 00:39 da Gof.)
31-08-2010 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
capire quando si è in lay line
Ho girato la domanda a mio figlio che da buon derivista non ha nessun strumento in barca.

Dice mio figlio...
Quando giri la testa e non vedi piu' la boa con la coda dell'occhio is time to go (ora di andare).

Dico io...
Sono vecchio, e ho una mobilita' cervicale di un bradipo. Rischio di ritrovarmi un attimo lungo e is time to go...at home. SadSad

Forti sti giovani eh!!
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
31-08-2010 04:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
capire quando si è in lay line
Citazione:Gof ha scritto:


Il metodo più efficace è il classico 'stare lontano dalle lay line finché si può' !
Quando ci arrivi vicino alla boa poi è difficile sbagliarla clamorosamente.

quoto

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
31-08-2010 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.430
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #7
capire quando si è in lay line
quoto cinghino:
guarda la boa girando la testa verso poppa. quando la inquadri nel'occhio di poppa vira.
31-08-2010 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.966
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #8
capire quando si è in lay line
io metto sottovento per un istante lo stick a 90° sulla barra (dritta + o -). Quando la boa è dietro lo stick viro
31-08-2010 18:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 3.008
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
capire quando si è in lay line
queste sono cose che non si spiegano, si sanno per istinto... Smile

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
31-08-2010 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
capire quando si è in lay line
Io chiedo a quello che sta facendo i videogiochi col deckman 42424242424242
31-08-2010 21:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #11
capire quando si è in lay line
...anche il Ray Teck by raymarine non scherza, se gli metti l'opzione suono si sncaxxa pure!!Big GrinBig GrinBig Grin
01-09-2010 01:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giaco_ve Offline
Amico del forum

Messaggi: 119
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #12
capire quando si è in lay line
Per esperienza ... dipende da quanto vento c'è, dalla distanza dalla boa e dalla corrente !

Con poco vento occorre andare decisamente sopra per riuscire a virare e far ripartire la barca poggiando.
Aiuta guardare la rotta delle barche davanti a te.
01-09-2010 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #13
capire quando si è in lay line
Citazione:giaco_ve ha scritto:
Aiuta guardare la rotta delle barche davanti a te.

E' molto meglio non averle Big Grin
01-09-2010 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #14
capire quando si è in lay line
Citazione:giaco_ve ha scritto:

Aiuta guardare la rotta delle barche davanti a te.

Robe che sei primo in Lay line... ti fermi e aspetti gli altri per vedere cosa fanno!! Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-09-2010 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
capire quando si è in lay line
Citazione:giaco_ve ha scritto:

Aiuta guardare la rotta delle barche davanti a te.

Quando non c'è nessuno davanti, allora è davvero un problema !424242

A parte le battute, arrivare in layline distanti dalla boa (il classico 'bibordo')senza essere davanti a tutti, è una bella rogna, perchè poi si forma il trenino, con quelli davanti che virano sul muso di quelli dietro e, dato che si è in layline non si può fare altro che cercare di resistere soffrendo.....

Dunque, a meno di grossi vantaggi dovuti a rotazioni del vento, che ci consentano di essere tra i primi in layline, meglio seguire la massima di gof e starne lontani finchè si può.
01-09-2010 21:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giaco_ve Offline
Amico del forum

Messaggi: 119
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #16
capire quando si è in lay line
Se sei primo ... meglio andare più lungo ! perchè se non riesci a fare la boa ... ti mangi gli zebedei .. inoltre metti quelli dietro sul tuo cono di copertura !
01-09-2010 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
capire quando si è in lay line
Citazione:giaco_ve ha scritto:

Se sei primo ... meglio andare più lungo ! perchè se non riesci a fare la boa ... ti mangi gli zebedei .. inoltre metti quelli dietro sul tuo cono di copertura !

Andiamo un po' O.T., ma non troppo:

immagino che tu ti riferisca alla classica virata sulla lay-line di destra con boa da lasciare a sinistra.

se tu viri sopra la lay-line lascerai lo spazio al secondo, al terzo etc. e a tutti coloro che siano dietro di solo quelle lunghezze che tu 'hai regalato', per posizionarsi sulla layline e trovarsi sottovento al tuo traverso, o peggio più avanti del traverso, dove il tuo rifiuto non arriva, ed interni in boa alla fine della layline....

Ovviamente si parla di situazioni con barche simil-eguali-monotipi ed equipaggi di una certa caratura.....alla 'coppa del radiccio' dove i distacchi non si misurano a lunghezze ma a miglia nautiche, va bene come dici tu....
01-09-2010 22:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
capire quando si è in lay line
Citazione:giaco_ve ha scritto:

Se sei primo ... meglio andare più lungo ! perchè se non riesci a fare la boa ... ti mangi gli zebedei .. inoltre metti quelli dietro sul tuo cono di copertura !

Se invece ruota di altri 5 a dx, ti da un buono ulteriore e ti mangi gli zebedei comunque. Insomma...di fame non muori mai!Big GrinBig Grin

Piuttosto direi che se sei primo conviene andare corto...molto corto e se sei sotto la lay puoi sempre virare per portartici sopra quasi all'ultimo momento... e poi riviri ancora in boa e ti presenti Mure a DX. (Logicamente se sei davanti).

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-09-2010 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #19
capire quando si è in lay line
Insomma, come dice Gof, raggiungere la lay-line troppo presto ci si rimette sempre, sia che il vento dia buono, sia che dia scarso; infatti anche se nel secondo caso le barche sottovento non riescono a raggiungere la boa, quando poi andranno a virare, saranno molto probabilmente davanti.
ciao

OT: Vado a giocare a tennis.
riciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2010 22:45 da einstein.)
01-09-2010 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giaco_ve Offline
Amico del forum

Messaggi: 119
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #20
capire quando si è in lay line
Su tutte le regate ISAF la boa di bolina si lascia a sinistra....
Si lascia a destra nei Match Race o come dice Albert alla 'coppa del radicchio' .

Un po' lungo vuol dire una lunghezza ... non 100 metri ..

Se la fai corta e non riesci a fare la boa quando viri hai la mure a sinistra ... e devi dare acqua al treno di barche in Lay Line !

Andarci il più tardi possibile vuol dire fare più virate ... può non convenire ...
Quando viri perdi una lunghezza come minimo, fare tante virate dipende dalla strategia di regata .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2010 23:03 da giaco_ve.)
01-09-2010 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizze intrecciate - Capire se le drizze sono incrociate caesar27 29 4.074 27-03-2025 09:38
Ultimo messaggio: rebzone
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.218 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Potreste aiutarmi? Non riesco a capire zarzero3 19 3.719 05-08-2019 08:52
Ultimo messaggio: zarzero3
  Life line sgiulio 8 2.060 18-10-2018 19:39
Ultimo messaggio: rob
  quando le vele sono vecchie? kpotassio 36 8.218 18-07-2018 16:38
Ultimo messaggio: kpotassio
  Scotte Intrepid Line starghost 0 1.239 31-05-2018 16:43
Ultimo messaggio: starghost
  Antal Line Driver per carrello trasto randa Tatone 18 5.090 13-12-2017 22:46
Ultimo messaggio: ZK
  Quando la cerniera del fiocco si rompe Mario Falci 10 2.912 30-08-2017 13:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Quando ridurre la randa... non la solita domanda Scetti 53 11.370 29-08-2017 21:17
Ultimo messaggio: bullo
  Inner hauler, chi li usa? Come quando e perché? N/A 74 16.305 13-07-2017 11:36
Ultimo messaggio: jetsep

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)