Rispondi 
Yanmar nuovo
Autore Messaggio
SM5 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 182
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #1
Yanmar nuovo
Buongiorno a tutti. Devo sostituire il Volvo MD21A sul HR38. Mi è stato offerto un motore Yanmar 4JH57 con invertitore KM35A o KM4A. Cosa ne pensate? Che differenze ci sono fra i due invertitori? Un amico mi consiglia di rifare il Volvo, ma poi i ricambi?
05-10-2021 15:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 772
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #2
RE: Yanmar nuovo
Mi sembra la nuova versione del motore che ho io, 4JH4E, non so quali siano le differenze.
Io ho l'invertitore KM35A2.
Tutto quello che posso dire e' che mi trovo benissimo, mai avuto un problema, pero' il motore ha "solo" 15 anni e circa 1500 ore.
Lo uso intorno a 1800 giri in crociera, con l'elica e carena pulita arriva ancora quasi a 3000 giri quindi appare "come nuovo".
Unico pezzo che ho cambiato e' il termostato dell'acqua, oltre chiaramente a olio e filtri ogni anno, e cinghia e girante quando e' opportuno.
Inoltre l'anno scorso ho sostituito la staffa dell'alternatore, che si era fissurata.
Purtroppo non ti so rispondere per l'altro invertitore.
Non sono in grado di consigliarti per il tuo Volvo, ma probabilmente ha piu' di 40 anni ed hai una bella barca, un pensierino per sostituirlo lo farei.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-10-2021 15:42 da Dato.)
05-10-2021 15:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.533
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Yanmar nuovo
Dipende anche dove pensi di andare, io ho avuto una pessima esperienza in Croazia con Volvo penta (alla fine mia sorella è partita con il pezzo da Marghera).
05-10-2021 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Olimpio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 57
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #4
RE: Yanmar nuovo
Ciao il KM35A è un invertitore più piccolo del KM4A. Entrambi sono meccanici. Sul sito della Kanzaki trovi i dati http://www.kanzaki.co.jp/en/products/transmission
05-10-2021 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SM5 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 182
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #5
RE: Yanmar nuovo
(05-10-2021 16:49)Olimpio Ha scritto:  Ciao il KM35A è un invertitore più piccolo del KM4A. Entrambi sono meccanici. Sul sito della Kanzaki trovi i dati http://www.kanzaki.co.jp/en/products/transmission

Grazie! Ho guardato i parametri ma, a parte il volume d’olio, non comprendo il significato del resto. La differenza dei due preventivi è di 100€ e non saprei scegliere
06-10-2021 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 3.940
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #6
RE: Yanmar nuovo
Ma perché non rimetti un Volvo Penta che magari è compatibile con le selle preesistenti? Il VP ti ha dato problemi? Ti chiedo perché sto anch'io pensando di sostituire l' MD22L attuale.
06-10-2021 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Olimpio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 57
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #7
RE: Yanmar nuovo
(06-10-2021 15:29)SM5 Ha scritto:  Grazie! Ho guardato i parametri ma, a parte il volume d’olio, non comprendo il significato del resto. La differenza dei due preventivi è di 100€ e non saprei scegliere

Il dato più interessante è la coppia in ingresso, il km35 sopporta 129Nm mentre il km4 240Nm. Questo giustifica il motivo per cui nel secondo c’è bisogno di più olio (3kg contro 0,5kg). In sostanza il km4 può essere abbinato a motori più potenti (sul sito della yanmar lo vedo utilizzato anche sul 4JH4-HTE che ha 100cv). Altra differenza tra i due invertitori è il raffreddamento, ad aria per il km35 mentre ad acqua per il km4.
Se non hai problemi di ingombro, per 100€ sinceramente metterei il km4 che per i 50cv del 4JH57 è sovradimensionato. Come contro avrai maggior ingombro, maggior costo per il cambio olio e lo scambiatore per il raffreddamento dell’olio (per la serie quello che non c’è non di rompe).
06-10-2021 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faber Offline
Vecio AdV

Messaggi: 3.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Yanmar nuovo
Sono d'accordo con Enio.rossi
prima di cambiare controlla le misure, se devi modificare le selle pre esistenti
i costi lieviterebbe di molto..
Non ho nulla contro i motori Yanmar ma gli HR nascono con i Volvo Penta
30

E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
07-10-2021 10:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SM5 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 182
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #9
RE: Yanmar nuovo
(06-10-2021 15:53)enio.rossi Ha scritto:  Ma perché non rimetti un Volvo Penta che magari è compatibile con le selle preesistenti? Il VP ti ha dato problemi? Ti chiedo perché sto anch'io pensando di sostituire l' MD22L attuale.

È solo esclusivamente una questione di meccanici, qui dove sono io a Corfù. In 5 anni ho avuto modo di conoscerli e trarre una conclusione. Non voglio spostarmi in altre zone o paesi.
Il Volvo ormai con 6000 ore e 41 anni ha la compressione su 2 cilindri sotto la norma, fuma molto ed avrebbe bisogno anche di revisionare pompa iniezione ed iniettori. Mi spiace solo che invertitore e alternatore sono stati revisionati quest’inverno ed hanno 70 ore di lavoro. Li venderò su eBay!
07-10-2021 12:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco alcune informazioni sul quadro motore Yanmar 3YM20 mlipizer 3 124 17-03-2023 23:17
Ultimo messaggio: Canadese
  Problemi Quadro Yanmar 4jh3 hte pablo24 7 268 16-03-2023 18:35
Ultimo messaggio: pablo24
  Yanmar 2GM20 "fumantino": consigli e vs esperienze Domeciccio 28 1.402 14-03-2023 12:02
Ultimo messaggio: Domeciccio
  yanmar 2gm20 accensione problematica roberto1965 32 10.584 06-03-2023 14:45
Ultimo messaggio: Wally
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 57 25.474 05-03-2023 12:19
Ultimo messaggio: Marco32
  yanmar 3gm30 nino782 0 161 15-02-2023 09:13
Ultimo messaggio: nino782
  Pompa acqua di mare Yanmar 3ym30 velaciak 5 330 01-02-2023 23:35
Ultimo messaggio: Kano
  Oceanis 37, Yanmar 30 cv e sail drive kitegorico 4 722 11-12-2022 16:42
Ultimo messaggio: C@ndida
Thumbs Down O-ring yanmar... paolo_vela 6 706 09-12-2022 19:47
Ultimo messaggio: riser
  Elica per CIDER Sangiovese con Yanmar 1GM10 lupin1965 3 1.687 22-11-2022 14:32
Ultimo messaggio: Elleti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)