Rispondi 
Serbatoio acqua comet 333
Autore Messaggio
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 869
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #1
Serbatoio acqua comet 333
Buongiorno, qualcuno sa dirmi di che materiale sono i serbatoi del comet 333?

Ho scoperto questa crepa malamente riparata con il silicone sul mio che ovviamente perdeva ???

È già succeso ad altri? Come avete risolto?


Allegati
.jpg  20220612_124546.jpg (Dimensione: 740,45 KB / Download: 212)
12-06-2022 13:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.268
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: Serbatoio acqua comet 333
Se chiedi VTR non è, polietilene? Puoi provare a saldarlo?
13-06-2022 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 869
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Serbatoio acqua comet 333
Non è vetroresina, è un materiale plastico simile a quellj delle taniche. Vorrei provare a saldarlo e per farlo devo procurarmi delle bacchette dello stesso materiale.
Per questo chiedo che materiale sia, perchè il polipropilene si salda con il polipropilene, il polietilene con il polietilene, il pvc con il pvc etc.
13-06-2022 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 869
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Serbatoio acqua comet 333
Ho trovato l'informazione sulla documentazione originale della barca; i serbatoi sono in polietilene (il materiale pij ostico dincollare ...
14-06-2022 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.268
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #5
RE: Serbatoio acqua comet 333
Smiley42
15-06-2022 00:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 869
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #6
RE: Serbatoio acqua comet 333
Aggiornamento: non ho ancora deciso come intervenire ma la settimana prossima faccio una minicrociera con la famiglia, quindi ho deciso di fare una riparazione temporanea: ho fatto una pallina di butile e l'ho schiacciata con forza sulla crepa. Secondo me dovrebbe twnere dato che il serbatoio non è in pressione e la crepa è sulla parte superiore del serbatoio.
Che ne pensate? Esperienze in merito?


Allegati
.jpg  Screenshot_20220618-004759_Gallery.jpg (Dimensione: 28,33 KB / Download: 114)
18-06-2022 00:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 4.268
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #7
RE: Serbatoio acqua comet 333
Proverei con un paio di mani di VTR ed epossidica dopo aver irruvidito per bene la zona.
18-06-2022 08:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergions Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Dec 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Serbatoio acqua comet 333
(18-06-2022 00:49)ibanez Ha scritto:  Aggiornamento: non ho ancora deciso come intervenire ma la settimana prossima faccio una minicrociera con la famiglia, quindi ho deciso di fare una riparazione temporanea: ho fatto una pallina di butile e l'ho schiacciata con forza sulla crepa. Secondo me dovrebbe twnere dato che il serbatoio non è in pressione e la crepa è sulla parte superiore del serbatoio.
Che ne pensate? Esperienze in merito?

Sul mio comet ho risolto il problema con il multifiss.
carteggiare leggermente dentro e fuori e applicare il multifiss il quale si attacca anche in immersione.
19-06-2022 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.019
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Serbatoio acqua comet 333
Io per una soluzione di emergenza proverei con il sikaflex. L'ho sperimentato su un vecchio serbatoio da 500 litri che tengo in giardino e col tempo si era fessurato alla base. Primo tentativo di riparazione con resina è durato meno di una stagione nonostante la carteggiatura preventiva. Dopo ho usato del sikaflex che ha aderito perfettamente per diversi anni; solo di recente ha ripreso a perdere. Il vantaggio del sikaflex è che mantiene l'elasticità sopportando le dilatazioni del serbatoio.
20-06-2022 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riparare un serbatoio di polietilene ffortuna 22 1.014 28-06-2023 21:38
Ultimo messaggio: cmv88
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 1.529 24-06-2023 22:39
Ultimo messaggio: Aquila
  Perdita da serbatoio flessibile Mauro Arduina 1 288 05-05-2023 08:57
Ultimo messaggio: Aquila
  valvola sfiato per serbatoio acqua con blocco liquido vonkapp 15 824 15-04-2023 00:05
Ultimo messaggio: rob
  Riscaldare serbatoio dell’acqua cacao 9 585 10-04-2023 20:38
Ultimo messaggio: Argo74
  WC marino con serbatoio, è il caso? Beppecet 27 1.436 22-03-2023 11:17
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Serbatoio acqua inox che perde - approcci innovativi SeaMax 28 2.054 14-11-2022 13:03
Ultimo messaggio: Aquila
  sistema di controllo livello acqua in serbatoio santicuti 37 5.348 16-10-2022 17:47
Ultimo messaggio: Arcadia
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 2.279 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 20 1.716 05-10-2022 10:24
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)