Forare dritto di prua
#1
Buongiorno, chiedo un consiglio.
Voglio montare una delfiniera per questo devo fare due fori sul dritto di prua in mogano spesso circa 20 cm per far passare due barre filettate inox 316 da 12mm per fissare il caricabasso.
Per questo pesavo di agire così:
1 foro il legno 14/16mm lo resino e stucco con epossidica
2 pratico un nuovo foro sullo stucco catalizzato
3 passo la barra siliconata
La perplessità sta nel riuscire a seguire il piano della stuccatura e non deviare fuori. Come potrei fare per ovviare al rischio? Grazie
Mauro
Cita messaggio
#2
La barca è in legno? Se in legno ci sarà anche il contro dritto, dev'essere grande, 20 cm. sono tanti.
Io il dritto l'avrei fatto in rovere o in teck, no di mogano.
Cita messaggio
#3
(29-04-2023, 18:58)bullo Ha scritto: La barca è in legno? Se in legno ci sarà anche il contro dritto, dev'essere grande, 20 cm. sono tanti.
Io il dritto l'avrei fatto in rovere o in teck, no di mogano.-
Si La barca è in compensato Marino resinato e la struttura è in massello di mogano come da progetto
Cita messaggio
#4
Quanto grande è questa barca con un dritto da 20 cm. di spessore.
Il compensato è incollato sul dritto, sopra poi ci si mette il contro dritto che copre anche le teste del compensato.
Io farei il foro giusto poi metterei prima di infilare la barra della resina con andensante sulla filettatura.
Poi non capisco cosa centri il caricabasso? I bompressi sono tenuti fermi da briglie fisse.
Cita messaggio
#5
(29-04-2023, 21:10)bullo Ha scritto: Quanto grande è questa barca con un dritto da 20 cm. di spessore.
Il compensato è incollato sul dritto, sopra poi ci si mette il contro dritto che copre anche le teste del compensato.
Io farei il foro giusto poi metterei prima di infilare la barra della resina con andensante sulla filettatura.
Poi non capisco cosa centri il caricabasso? I bompressi sono tenuti fermi da briglie fisse.-

La barca è 28piedi dietro il dritto di prua di 10 cm c’è un’asse di rinforzo dove si fissa il fasciame della carena.
Volevo evitare di resinare la barra per eventualmente poterla smontare
Cita messaggio
#6
2 fissaggi da 12 mm per la briglia della delfiniera di un 28 piedi mi sembrano un' esagerazione, a meno che la delfiniera non esca 2 metri...
Puoi interporre due tubetti ( inox, bronzo, plastica) tra il legno e la barra filettata, resinati in epossidica, i prigionieri infilano dentro e rimangono smontabili.
Un po' di me polimero o butile per sigillare i fissaggi lato mare
Cita messaggio
#7
(30-04-2023, 15:34)Lupicante Ha scritto: 2 fissaggi da 12 mm per la briglia della delfiniera di un 28 piedi mi sembrano un' esagerazione, a meno che la delfiniera non esca 2 metri...
Puoi interporre due tubetti ( inox, bronzo, plastica) tra il legno e la barra filettata, resinati in epossidica, i prigionieri infilano dentro e rimangono smontabili.
Un po' di me polimero o butile per sigillare i fissaggi lato mare

È la taglia più piccola delle delfiniera della gold service. Sicuramente sovradimensionata.
anche io pensavo a dei tubetti resinati che facciano da astuccio alla barra passante. Mi sembra il modo più ordinato.
Cita messaggio
#8
Due barre filettate da 12mm ci tiri su la barca!! Magari se metti un golfare da 10 passante con rondella e dado dentro basta e avanza e ti eviti lo sbattimento di centrare i fori perfettamente, una solo buco anche se vai un po' storto non fa nulla, 2 é molto piu' complesso.
IMHO
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 2 915 Ieri, 16:25
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.335 29-12-2024, 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.320 23-09-2024, 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.781 05-07-2024, 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 1.105 21-02-2024, 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.638 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 639 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 914 16-05-2023, 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Consigli Installazione elica di prua su GS 45 Vittorio Camino 13 3.069 09-11-2022, 19:43
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Passa uomo di prua garbino13 10 2.401 20-09-2022, 16:05
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: