Rispondi 
Dimensionamento elica e invertitore
Autore Messaggio
mapi65 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 47
Registrato: Mar 2022 Online
Messaggio: #1
Dimensionamento elica e invertitore
nel corso degli ultimi lavori in cantiere, insieme al meccanico abbiamo constatato che l'elica montata sulla mia barca che adesso ha un vetus da 12 cv dovrebbe essere troppo grande. Stante la necessità di tornare in acqua abbiamo lasciato quella ma...secondo il meccanico è un po' grande ma non tale da creare particolari problemi e inoltre mi ha detto: "al massimo la facciamo sostituire da un sommozzatore" Due settimane fa ho percorso una decina di miglia con 15 nodi precisi di prua e oggi mi sono accorto che l'invertitore ha perso praticamente tutto l'olio. Secondo il meccanico il paraolio non tiene...Secondo voi può essere che abbia ceduto per il carico eccessivo durante quella navigazione, non esagerata, ma cmq un paio d'ore controvento? E' vero che l'elica riesce a sostituirla anche un sommozzatore?
ieri 09:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.495
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Dimensionamento elica e invertitore
Per dare un parere occorrerebbe qualche informazione in più sull'elica attualmente montata. Io ho recentemente smontato dalla mia barca una bipala fissa che, probabilmente, stava lì da più di vent'anni ed ho dovuto lavorare duramente di cannello a gas ed estrattore prima di farla uscire; operazioni impossibili in acqua. Avreste dovuto provare a smontarla con barca a terra, ingrassare ben bene il cono dell'asse con grasso blu, e rimontarla, per rendere agevole una successiva rimozione.

La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
ieri 09:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.512
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #3
RE: Dimensionamento elica e invertitore
Intanto che inverititore hai? TMC40? motore Vetus 12CV quanti anni ha? giri massimi a vuoto 3600? a carena perfetta quanti giri al massimo riesci ad ottenere? Su che barca lo monti? In linea di principio non devi assolutamente perdere + del 5-10% dei giri nominali. Cambiare l'elica in acqua un sommozzattore con bombole lo può fare però mettersi a tribolare con estrattori dadi e coppiglie non è il massimo.
ieri 12:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Dimensionamento elica e invertitore
(ieri 09:17)mapi65 Ha scritto:  mi ha detto: "al massimo la facciamo sostituire da un sommozzatore"

Personalmente già un meccanico che dice questa frase mi fa venire grossi dubbi, poi vedi tu.
ieri 12:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mapi65 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 47
Registrato: Mar 2022 Online
Messaggio: #5
RE: Dimensionamento elica e invertitore
@Wally Non conosco il modello dell'invertitore, motore del 2012 che fa max 2900 giri a vuoto ma in marcia non pià di 1800... so bene di avere un problema di elica ma la mia domanda era se un po' di lavoro sotto sforzo può aver determinato il problema al paraolio dell'invertitore o se si tratta di normale usura... poi che l'insieme non sia dimensionato correttamente lo so, e temo anche che dovrò attendere la prossima carena facendo la massima attenzione nel frattempo

@bludiprua Probabilmente hai ragione, ma purtroppo non ci sono tante alternative sulla piazza e pago la mancanza di esperienza
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 14:38 da mapi65.)
ieri 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.512
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #6
RE: Dimensionamento elica e invertitore
Secondo mé l'invertitore è un TMC40 peró bisogna controllare ed é lo stesso modello che viene montato su motori da 25cv, da quel punto di vista puó sopportare il carico di spinta e torsionale, mi preoccuperei di piú dell'olio mancante, non si sà dove é finito o non c'era prima? Ai rabboccato a livello? Sostituire i paraoli richiede la rimozione dell'investitore dal motore diciamo 2gg per 1 persona poi se il motore é imbucato e bisogna spostare il motore allora é un altra cosa. 1800/2900 sono troppi. In ogni caso poi và rivisto l'allineamento.
ieri 21:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mapi65 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 47
Registrato: Mar 2022 Online
Messaggio: #7
RE: Dimensionamento elica e invertitore
Ho verificato e si tratta di un TMC40, secondo il meccanico si tratterebbe di un problema di usura: dice che più o meno ogni 4 anni è ragionevole che il paraolio vada cambiato...che dici?
oggi 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #8
RE: Dimensionamento elica e invertitore
4 anni? Non vuol dire nulla, dipende da quante ore all'anno fai! In ogni caso 4 anni sono pochissimi! L'usura ci sta ma dopo qualche migliaio di ore, sempre che l'invertitore lavori bene e senza angoli e vibrazioni strane.
oggi 10:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 324 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 609 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.938 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 691 18-10-2024 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68
  problemi invertitore MarcoDecanados33 11 904 20-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: Wally
  Invertitore e rapporto di riduzione Lucio 7 706 04-09-2024 13:56
Ultimo messaggio: BornFree
  Che olio invertitore per un Volvo MD6B ventodimaestrale 1 328 10-08-2024 21:34
Ultimo messaggio: Tib1992
  Invertitore kanzaki KM2P lorenzo.picco 9 5.453 05-06-2024 12:20
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Invertitore ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 1.093 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 4.124 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: ibanez, 1 Ospite(i)