la deriva staccata
#1
Dopo Natale mi è stata offerta l'occasione di visionare in un cantiere vicino casa un barca a vela che doveva rappresentare, a detta dei miei amici forieri della soffiata, un affare senza precedenti. L'affare era stato monetizzato in 20.000 euro più le spese di riparazione effettuate in loco dal cantierista stesso. Giunti sul posto lo spettacolo offerto superò anche la mia immaginazione: sopra l'invaso era adagiata quella che poi avremmo appurato essere un ELAN 431 luce anno di costruzione 1995 di provenienza croata, dove era stata utilizzata come charter, e trasferita alla base di Nisida dove aveva rotto gli ormeggi a causa dei forti venti dei giorni precedenti. La barca in coperta aveva riportato pochissimi danni ma l'opera viva lasciò tutti noi di stucco! Il timone era ridotto ad un ricciolo di acciaio, poi rilevatosi l'asse della pala tranciata di netto in due parti, mentre adagiata a pochi metri giaceva la deriva letteralmente stracciata dalla sua carena. Tutta la parte centrale dello scafo era stata sventrata ed era rimasta attacata ai bulloni del bulbo.
Versione del cantiere che aveva effettuato il recuro:
la barca a seguto della rottura delle cime di ormeggio, averva arato il fondo del porto infilando timone e deriva nella sabbia. Nel sollevare la barca con la gru è avvenuto il, per loro,'riparabile'. Infatti il progetto di recupero prevede la fornitura dal cantiere di produzione della stampata originale estesa per 50 cm ai lati della carena dell'alloggiamneto del bulbo da infilare dal lato superiore oltre al restauro e ricostruzione di tutte le parti mancanti dell'opera viva. Costo ulteriori 20.000 euro.
La domanda è: può un simile intervento non pregiudicare l'affidabilità della barca considerato che una simile deriva supera le sei tonnellate?
Io ho consigliato ai miei amici di attendere un 'Altro' affare ma mi è rimasta la curiosità di sapere se e come è possibile intervenire in casi del genere.
Cita messaggio
#2
20k possono essere un affare se la prendi e la rivendi a pezzi.
Cita messaggio
#3
ti prendi un bel guscio di Bonin 40, e ci monti su tutto quello che riesci a montarci, dovrebbe uscire fuori una bellissima barca...
Cita messaggio
#4
Lascia perdere.... spendi un sacco di soldi per avere una barca, come dite dalle tue parti: 'pezzottata'....

20K + 'le spese' è una cifra molto vaga, ti posso solo dire che le spese per un lavoro del genere sono considerevoli ed hai sempre una barca 'pezzottata'.

Con gli stessi soldi qualcosa di bello e meglio lo trovi....
Cita messaggio
#5
Sul fatto che sia fattibile non ci sono dubbi. Oggi con i materiali disponibili si fanno riparazioni molto più imegnative. Vedi cosa fanno quelli che partecipano alla Vendeè Globe in navigazione e ti togli i dubbi:
http://www.canyousea.com/index.aspx?news=1119
Sul fatto che sia economicamente vantaggioso, specialmente se fatto da un cantiere ho dei seri dubbi.
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dommor
ti prendi un bel guscio di Bonin 40, e ci monti su tutto quello che riesci a montarci, dovrebbe uscire fuori una bellissima barca...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per curiosità, cosa intendi per bonin 40?
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da flatniko
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dommor
ti prendi un bel guscio di Bonin 40, e ci monti su tutto quello che riesci a montarci, dovrebbe uscire fuori una bellissima barca...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per curiosità, cosa intendi per bonin 40?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
è il nome di una barca del cantiere Bonin.
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dommor
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da flatniko
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dommor
ti prendi un bel guscio di Bonin 40, e ci monti su tutto quello che riesci a montarci, dovrebbe uscire fuori una bellissima barca...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per curiosità, cosa intendi per bonin 40?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
è il nome di una barca del cantiere Bonin.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Bhe, come supponevo, immaginavo che ci sarebbe stato un fraintendimento:
La barca non è un bonin 40, ma bensì uno STREAM 40, progettato da Gianluca Adragna; inoltre non è disponibile in kit, e tantomeno non lo commercializza Bonin stesso........... Se ti interessano maggiori informazioni sarò lieto di soddisfare qualunque richiesta.
Saluti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Restauro deriva asiatico 6 1.258 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 2.624 04-11-2023, 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.594 13-03-2023, 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.942 03-09-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 5.275 10-08-2021, 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 7.411 22-11-2020, 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.695 20-05-2020, 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita epoxyfox 248 69.580 20-11-2018, 19:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Rottura deriva mobile Phoenix 700 (sasanka 660) marc7 7 3.022 27-10-2018, 19:32
Ultimo messaggio: gorniele
  Ricostruzione Deriva Lezha 4 2.503 27-07-2018, 09:42
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: